orientexpress.na.it
Home
Collane
Libri
Top 10
Rubriche
Articoli
News
Ricerca
Autori
Archivio
Su OXP
Membri
Poesie
venerdì 20 novembre 2020
Giuseppe Sterlicco
Per la mia seconda madre
indistruttibile, ribelle,
fiera
indomabile
donna e femmina
granitica, adamantina, testarda
benigna, armoniosa, amabile
semplice
genuina, pura, ruspante, schiett...
giovedì 8 agosto 2019
Agostino Forte
Canto dell'inquietudine e del ritorno
amici
strana A?N l'inquieta felicitA?
dove serpeggia letizia
e struggimento
mi avviene spesso
per le partenze
spiegando le vele
sull'oceano delle storie
s...
lunedì 4 marzo 2019
Francesca Carbone
Ombre
Quell'uomo A?N finito
ha lasciato grani in frantumo
Scie flebili
Tracce nascoste
Il vecchio disco arrugginito
gira, si blocca, gira
Sono le ombre che divoran...
martedì 28 agosto 2018
Agostino Forte
Levitico
E sulle mie mani
una lebbra bianco latte
a suggerirmi la malattia della scrittura
accartocciata dalla polvere
cosparsa sulla memoria,
ora solaio di vecchiume.
ResterA2...
martedì 28 agosto 2018
Agostino Forte
Vie d'acqua
Fecero cadere una lettera nello spazio
una??altra
e una??altra ancora
ogni giorno
esercitando la??esistenza
il compito giornaliero di vivere in mezzo agli altri
a tutt...
venerdì 10 agosto 2018
Guido Ammendola
Golconda*
Se il mistero ti circonda...
Golconda
Se il mio amore ti accompagna
so soltanto che una volta
litigammo sul sofA?
Golconda
Quando fu il tuo compleanno
prepar...
lunedì 11 giugno 2018
Carlo Di Legge
Dicono
Dicono: nessun paese del mondo
A?N accogliente,
tutti lo sono.
Segui le strade azzurre della mente,
faa?? come gli uccelli migratori,
parti.
E gli uccelli sono com...
martedì 27 marzo 2018
Francesca Carbone
Spazio cosmico di libertA?
Non voglio piA1 restare chiusa
in questo soffitto basso
dove i pensieri non volano
gli aliti si trattengono,
impallidiscono e muoiono.
Voglio toccare il filo ...
martedì 27 marzo 2018
Agostino Forte
Il sogno, le barche, le sirene - 5
le labbra sono screpolate
la mano si aggrappa allo scalmo
la voce chiede acqua
la??occhio si apre e si chiude
la mente A?N cinta di ignoto
nei deliri si susseguono ombre...
venerdì 23 febbraio 2018
Carlo Di Legge
In dormiveglia
Sonnolenza.
In dormiveglia,
qualcuno senza volto si presenta,
ottiene udienza.
Non so chi sia,
che rivede in dettaglio
le scritture del buio,
una notte di viaggio o...
sabato 11 novembre 2017
Francesca Carbone
Breve storia qualunque
Non era un poeta
non conosceva il mondo
aveva gli occhi iniettati di melanconia
sguardo languido dei poveri.
Non conosceva l'uomo
e neppure la sua contropart...
lunedì 4 settembre 2017
Francesca Carbone
Due poesie
Quando cammini si levano le musiche
Quando cammini si levano le musiche
Sono passi di litanie africane
grovigli di eco accartocciati
richiami profondi del tuo no...
domenica 23 luglio 2017
Carlo Di Legge
Luglio 2017
Oggi, domenica pomeriggio, la passo in colloquio
con il mio poeta messicano,
che a sua volta parla con John Cage: Silencio es musica,
musica no es silencio, e poi: Nirva...
giovedì 8 giugno 2017
Francesca Carbone
Due poesie
- Il re -
ChissA? come deve sentirsi un re,
in bilico sul trono,
senza poter cadere mai,
con le scarpe laccate da??oro
e le suole tutte rotte.
ChissA? se A?N felice il...
martedì 30 maggio 2017
Carlo Di Legge
Un po' in disparte
A? sempre stato un poa?? in disparte,
qualcuno crede che sia presunzione,
in realtA? A?N difesa di timidezza
e qualcosa??altro, forse.
Questo pensa di sAc, vedendo
come...
mercoledì 17 maggio 2017
Francesca Carbone
Quattro poesie
1.
"Il dolore per la crescita"
a??N
KairA2s, la??occasione A?N persa.a??N
A? stata stretta nelle maglie spietate della??incognito.a??N
Prova a sentire. La senti la voce s...
martedì 9 maggio 2017
Carlo Di Legge
Sconcerto
Partire, prima un pullman poi la nave:
per ciA2 che importa, ca??A?N di mezzo il mare
Non sbagliare fermata,
forse non era quella.
Se ti trovi una fermata avanti,
torn...
venerdì 21 aprile 2017
Carlo Di Legge
Al mercato delle stoffe
Al mercato delle stoffe, trovo un drappo
di grande qualitA?,
color da??ocra gialla e rossa,
lo metto da parte per la??acquisto.
Il mercante mi dice: non tutti le riconos...
mercoledì 15 marzo 2017
Carlo Di Legge
La ragazza di Delft
Da tempo vivo con questa donna.
La tela del maestro confonde
carne e fantasma, come i giorni con gli anni.
Per me, mortale, ogni giorno A?N un nuovo giorno:
un giorno, ...
giovedì 23 febbraio 2017
Carlo Di Legge
Il lavoro dei morti
Ci sono cose
per troppo tempo nascoste,
o meglio, erano anni che venivano fuori e scomparivano,
come presenze a loro modo vive,
e me ne dimenticavo.
CosA?? ho disteso...
martedì 24 gennaio 2017
Carlo Di Legge
Il vento
Non credo di avere un punto di vista.
Qualunque cosa io pensi
di solito cambia.
Curo casa come riesce,
cerco un senso nei libri
e in qualche incontro,
qualcosa sempre...
sabato 14 gennaio 2017
Carlo Di Legge
Come si finisce una poesia
Lo sai. Porta con te le carte
con le parole, anche insulse, scritte
nella tua comoda casa.
La poesia non nasce in salotto,
anche se potrebbe:
ma inizi come finisci una po...
sabato 14 gennaio 2017
Carlo Di Legge
La piccola cittA?
La piccola cittA? si distende nel senso della valle,
da Nord a Sud, a Est,
tra le colline della??entroterra e le montagne
della penisola.
La cittA? A?N fatta di cose ch...
lunedì 17 ottobre 2016
Carlo Di Legge
Senza merito
Se forse fai cose straordinarie,
o anche se non fai nulla,
un altro ti vedrA? e ti amerA?.
Puoi anche essere un monaco, lontano dal mondo,
una mente che contempla la??as...
giovedì 8 settembre 2016
Carlo Di Legge
Notte stellata
Nessuna possibilitA? di contatto dal villaggio,
adesso scende la calma dalle montagne in fondo.
Il tuo minuscolo regalo ma??A?N caduto nella stanza,
subito mi sono detto: ...
sabato 13 agosto 2016
Carlo Di Legge
Risalendo
La??albero non A?N un nome.
Albero A?N toccare con mano la corteccia,
il sollievo della??ombra,
A?N ascoltare il respiro, il vento tra i rami.
Le cose non sono i loro n...
lunedì 25 luglio 2016
Carlo Di Legge
Reading
Il poeta legge le sue poesie.
I ragazzi traversano i tavoli e gli passano davanti,
noncuranti.
Li trovo sempre belli.
Dico...
domenica 19 giugno 2016
Carlo Di Legge
Adesso
Adesso A?N come la cascata
che sa??inabissa e si perde,
forma sempre corrente da??altra acqua
che sembra la medesima.
Non A?N domani, adesso, nAc ieri.
Ricorda pure,
m...
lunedì 28 marzo 2016
Carlo Di Legge
Il cuore della notte di primavera
Come fosse terra di nessuno,
al fare del buio la??istante si trascina,
dice: a??g adesso non ca??A?N tempo,
A?N per domani.
Domani ha sempre un domani,
la??ora ha s...
domenica 10 gennaio 2016
Carlo Di Legge
L'ironia della luna
La??uomo di lunga vita
dopo la??incontro sa??infilA2 il cappotto
e uscA?? nella strada
con calma,
presto confuso nella folla, sui porfidi sconnessi
della vecchia cittA?...
mercoledì 25 novembre 2015
Francesca Siciliano
Una riflessione
Abortisco progetti
Sorseggio birra
Cerco di respirare,
nella boccata della sigaretta,
uno spazio e un tempo di pace.
E rinvio l'ansia e il pensiero.
Che non si gonfi ...
giovedì 12 novembre 2015
Carlo Di Legge
In fondo alle ceneri
In diversi tempi, negli anni, parole sono entrate nei vecchi muri
come profonde radici.
Grani precipitati a terra da un disastro da??aria, vogliono vivere. ...
mercoledì 30 settembre 2015
Adriano Pierulivo
Tre poesie...di mare e di terra
Il mare
Il mare
arrivA2
dopo la piazza
ed era un maestrale teso
la sua vela
che rigava di lacrime
le nostre facce arrossate.
Scirocco di mare e di te...
sabato 26 settembre 2015
Carlo Di Legge
Versioni della notte
Finestra sulla notte (1)
Notte.
Una finestra illuminata.
Finestra solitaria,
una ferita nel buio.
Luna crescente,
vestita di luce da??argento,
guarda questa...
sabato 26 settembre 2015
Adriano Pierulivo
In acque amniotiche
In acque amniotiche navighiamo
virando in vista delle coste,
come compagne le falene
e pesci luminosi tra le onde.
Senza speranza, naufragando,
mi sono perduto nei tuoi o...
giovedì 13 agosto 2015
Carlo Di Legge
Adesso
Adesso,
la casa dalle porte aperte.
La casa gira.
Finestre sulla notte.
Occhi come finestre,
sono ferite che prendono la notte:
notte A?N la??altro,
nessuno inte...
giovedì 23 luglio 2015
Carlo Di Legge
Equilibrio
Terra ferma che quasi non si vede.
Mare insolito. Oggi
si fa strada con veritA?,
come un colore deciso.
Una stella.
Acqua che passa,
la??esperienza non ha muri ...
martedì 7 luglio 2015
Lucia Vitelli
Spirito giardiniere
Forse,
A?N questo spirito giardiniere
che da giorni ho dentro
se per i borghi arroccati sulle montagne
vedo affacciati alle finestrelle
silenzi colorati di gerani.
Il...
martedì 26 maggio 2015
Carlo Di Legge
Noi siamo come una cittA?
Noi siamo come una cittA?:
periferie, case basse, orizzonti,
viaggiatori e avventura,
orientarsi e perdersi.
Siamo storie di p...
venerdì 8 maggio 2015
Carlo Di Legge
PerchA?N la poesia non potrebbe?
Mitra, coltello: scegliere
accessori. Un nemico si trova.
Anche la pietA?
si trova.
A buon mercato:
bisogna solo attendere, o neanche a??g basta
non diffidare tro...
giovedì 16 aprile 2015
Carlo Di Legge
Figure
Ho raccolte di penombra, stazioni intermedie,
punti oscuri, piccole stanze di conforto.
Se non ca??A?N luce da cui non possa ripararmi,
rifugiandomi in ombra,
anche dal bu...
giovedì 19 marzo 2015
Carlo Di Legge
Hai detto che verrai la sera
Hai detto che verrai la sera
dove sto adesso,
nel quartiere sotto la collina
da questa parte del torrente.
CosA?? ho lasciato i ricordi poco lontano,
oltre il ponte...
giovedì 5 febbraio 2015
Carlo Di Legge
Amico
Nei giorni di freddo intenso
in queste notti
penso a te,
amico.
Dove pensarti, non so bene.
Vederti,
con il tuo solito fare scanzonato,
come se nulla fosse;
o che ...
venerdì 23 gennaio 2015
Lucia Vitelli
Il poster con il mare
Il vecchio anno
apre le finestre sulla strada
a spargere cianfrusaglie.
Fuori fa freddo, qualcuno
spara botti alla luna:
- Cosa porti di nuovo questa??anno?
La ris...
lunedì 29 dicembre 2014
Federico Marcon
Natale 2014
Si sa che a Natale si A?N tutti piA1 buoni,
sarA? l'atmosfera o i panettoni?
Corriamo su e giA1 a comprare regali,
cercando di essere i piA1 originali.
Alla fine si compr...
martedì 16 dicembre 2014
Carlo Di Legge
Le parole che non vengono dette
La??estremo autunno si veste di festa
e da??una tesa malinconia,
come se qualcosa dovesse nascere.
I giorni vengono e vanno,
noi non diciamo parole senza rimedio.
No...
giovedì 27 novembre 2014
Carlo Di Legge
Aspetta
Lascia che affiori ciA2 che vuole:
ad esempio,
la grande vasca della??acqua piovana,
le fatate libellule.
Guarda, ascolta
delle parole
la forma, il suono. I nessi.
...
venerdì 14 novembre 2014
Carlo Di Legge
PhainA3mena
Mi si presenta il mondo
dove i soli e le lune sorgono,
che molte lingue descrivono in giardini da??alfabeti e di sintassi,
il misterioso mio corpo si presenta,
di tutti...
lunedì 3 novembre 2014
Carlo Di Legge
Il tuo troppo (per una mia figlia)
In qualcosa mi sei simile:
nel tuo respirare, nel calcare la terra,
nei tuoi tanti punti di vista estremi.
Non per assecondarti, ti comprendo e ti resto vicino.
PiA1 t...
domenica 14 settembre 2014
Carlo Di Legge
Le navi sanno
Nacqui vicino al porto,
nella casa che non abito piA1.
Ora non vivo sul mare
ma le navi mi chiamano,
ogni volta che passo:
a??g se non vieni con noi, ti salutiamo.
Prof...
martedì 2 settembre 2014
Nicolina Pecoraro
Una bolla di sapone
Il gocciolio della??acqua che ossessiona
Il ronzio sordo del frigo in agonia
Il rumorio del cane che si affanna
La casa che respira
vive al buio
Ed io, ossa e spigoli ...
giovedì 21 agosto 2014
Lucia Vitelli
La stanza da tA?N
Un tetto di paglia,
le pareti di bambA1:
e ne ho fatto
la mia stanza da tA?N.
Un poa?? di verde in fondo,
il bricco sul fuoco, la??acqua che bolle.
La mente sfio...
sabato 28 giugno 2014
Carlo Di Legge
Per quando viene il vento
Nulla da dire.
Soltanto
interruzioni e lentezze.
Chiacchiere dal balcone.
Anche il giorno sa??attarda.
Torno a vedere il mare ma sta fermo.
Onde pietrificate.
I palazz...
sabato 24 maggio 2014
Carlo Di Legge
Nella notte di nascita
Senza parole da??ordine,
ma??hai riconosciuto,
nel tuo paese arrampicato.
Di noi,
ognuno ha dato le forme che sapeva.
Ci siamo ringraziati quanto basta.
Sembra.
L...
giovedì 15 maggio 2014
Lucia Vitelli
Nella terra del sentire
Lasciami stare tra i colori.
Il mare con la??azzurro,
la smania di scrivere per te.
Non dire nulla
alla?? amore che scende
dal monte
nei silenzi gridati dalle cime,
...
venerdì 4 aprile 2014
Lucia Vitelli
Come nuvole sparse
La tristezza A?N nata con me
e non A?N andata piA1 via.
Si A?N adagiata sul fondo.
Anche dopo mille anni,
si ravviva in un germoglio.
Tutto tace,
non ci sono per nessu...
sabato 15 marzo 2014
Lucia Vitelli
Un sorso di marzo
Il freddo A?N ancora qui
ma io preparo il terreno,
i bulbi in fila
per colori e gradazioni.
Questa??anno,
vorrei allungare il giardino
di qualche metro,
fino alla...
sabato 15 marzo 2014
Carlo Di Legge
Per le strade poco frequentate
Le strade meno frequentate oggi sa??aprono,
il sereno ha preso il posto delle nuvole.
Ma, dove la montagna sale,
emergendo dalla terra sempre uguale
a se stessa, pregna...
mercoledì 5 febbraio 2014
Nicolina Pecoraro
I grandi doni
Regalare un sorriso
a colui che non la?? ha mai conosciuto.
Donare un raggio di sole
dove A?N notte profonda.
Fare zampillare acqua di sorgente,
dove ca??A?N sempre fango...
martedì 21 gennaio 2014
Carlo Di Legge
Inverno
In questi giorni
A?N come quando ca??era
il vento che spazza le foschie,
e regalava alla cittA? le Alpi
come fossero vicine.
CosA??: nienta??altro,
a volte
solo puli...
martedì 21 gennaio 2014
Nicolina Pecoraro
La strada della vita
Cammino lungo questa strada,
A?N una strada in salita,
non so dove mi porterA?,
nessuno sa dove porta la strada della vita.
Con me milioni di persone:
alcuni mi passano a...
martedì 21 gennaio 2014
Lucia Vitelli
L'angolo
La??angolo ora ha preso corpo: le scritture,
il fumo.
Intorno al tavolo di lavoro
si avverte la presenza
che ha reso lisi i cuscini.
Un circolo di larghezza, il
tond...
giovedì 12 dicembre 2013
Carlo Di Legge
Dicembre
Non A?N ancora inverno
ma la scarpata A?N piA1 ripida che mai.
SarA? duro, la??inverno.
Nebbia: un attimo,
un raggio appena tiepido di sole,
di nuovo nebbia.
Ca??A?N se...
domenica 8 dicembre 2013
Nicolina Pecoraro
A mio nonno
Nascono i germogli
per una nuova vita,
crescono i finocchi
nella??orto vicino alla??ulivo,
maturano le arance,
pende la??uva
dalla vite nodosa.
Tu, su quel tozzo di l...
giovedì 5 dicembre 2013
Carlo Di Legge
Anniversario
Sei anni, sei crisantemi gialli,
stelle di pioggia.
La pianta di rose A?N ben viva,
Le radici sono al sicuro.
Sotto il cielo,
io stesso mi faccio radice,
il mio san...
martedì 26 novembre 2013
Carlo Di Legge
Il lavoro su di sAc
Spera il meglio.
Cambia piuttosto te stesso
che gli altri,
secondo antichi consigli.
Se ci sono porte che chiudono,
non sei mai stato di quelle.
Si presenta la??enigm...
lunedì 11 novembre 2013
Lucia Vitelli
Giardini
I giardini
sono stregonerie
della natura:
le foglie fiammeggiano,
i sogni autunnali
hanno il colore del vino.
Foglie..
foglie cadenti,
addormentate una
sulla??a...
lunedì 11 novembre 2013
Carlo Di Legge
Anche qui, letteratura
Vado al cimitero,
A?N novembre, mi aspettano, un poa?? di crisantemi gialli.
Davanti alla sala mortuaria, un gruppo immobile e costernato
nella pioggia, i parenti, quat...
venerdì 11 ottobre 2013
Francesco Jonus
Bussola astrale
Abbandono il mio sentiero velato di remote
fioriture,
per il luogo dove anche le ombre brillano dolcemente
e profumano di rinnovamento.
Si spengono
le fredde voci che...
venerdì 11 ottobre 2013
Carlo Di Legge
Acqua d'autunno
Estate, il cammino alzA2 nuvole di polvere.
Non vedi la??acqua se non quando piove a??g
dopo
che la pioggia da??autunno ha lavato i colori,
di luce fa cristallo
e sulla ...
sabato 5 ottobre 2013
Claudio Landi
'O bastardo 'e fora
So venuto da luntano. Chiano chiano,
senza acqua ne mangiA?.
So venuto da luntano, cu a??na speranza a??e me salvA?.
Cu a??a speranza de salvA? sti ccarne
e sti pile spuor...
sabato 5 ottobre 2013
Claudio Landi
Cinque poesie
1. Sono nato cosA??
sono nato cosA??
in recinti di carrozzine variopinte
su petali di materassi imbiancati
e scarpine e giochini
e pappe e sputi e ...
domenica 29 settembre 2013
Carlo Di Legge
Ho visitato i morti
Ho visitato i morti senza nome
e si A?N spalancata la notte.
La notte ha suggerito: dio.
Ma non aveva ancora finito,
e si A?N presentata la??assenza.
16. 9. 2013
domenica 29 settembre 2013
Francesco Jonus
Sentieri
Ho polmoni da preda
questa notte.
I nervi usurati dal vento d'Autunno
bisbigliano appena sotto pelle,
raccontano della terra che profuma
e trasforma.
La certezza si ...
sabato 21 settembre 2013
Francesco Jonus
Costellazione
Una lama sottile
un soffio contrario di vento,
recide il legame
forgiato nel tempo.
La flebile figura del mio
pensiero
traccia mosaici di colpe irreali.
Una tenac...
venerdì 13 settembre 2013
Lucia Vitelli
Incontrarsi a settembre
Al borgo,
la malinconia A?N dipinta.
La montagna ha poche case.
E, lontano,
un cimitero.
La??aria,
A?N quella di settembre,
un preludio da??autunno
che tanto ti...
martedì 3 settembre 2013
Carlo Di Legge
Il riposo
Momento atteso come una necessitA?,
altri lo temono,
e perciA2 lo rinviano.
A? ora: adesso
a riposo!
Dubito sulla parola:
tendo ad unirla alla??aggettivo eterno,
senz...
sabato 24 agosto 2013
Carlo Di Legge
Milano
Il calore A?N salito, rasentando le pareti delle case,
A?N scoppiato il temporale.
Adesso un vento fresco sa??infila nei cortili
e dispiega lenzuola come vele.
Sfilan...
venerdì 2 agosto 2013
Lucia Vitelli
Illusione
Si puA2 morire da un momento alla??altro,
perciA2 si affina lo sguardo.
Un giorno sono morta ancha??io
per un amore impari
a svantaggio di chi amavaa?|
Lo ricordo anc...
giovedì 25 luglio 2013
Carlo Di Legge
L'esame
Ora che si offuscano gli specchi
possa tu essere a te stesso
un amico migliore di quanto non sia stato:
essere a te il piA1 chiaro degli specchi.
Hai portato ciA2 ...
martedì 9 luglio 2013
Carlo Di Legge
Intanto A?N luglio
Sto seduto per cena
con un panino e un bicchiere di bianco.
Ascolto il rumore della folla giA1 nella strada.
Niente di nuovo.
Mi nutro, bevo, respiro,
ma neanche della??...
mercoledì 22 maggio 2013
Carlo Di Legge
Compleanno
Molto tempo per questo compleanno: e lento
viene
come un vapore bianco che naviga nel cielo
sopra la vecchia casa che stanno riparando.
Come un vapore la vita sembra s...
venerdì 17 maggio 2013
Lucia Vitelli
Giorno di maggio
Il fiore reclinato nella??animo,
malinconia dei vivi,
dietro la siepe di rose,
spia indisturbato il sole
appoggiato
sulla collina di Napoli.
La mia preghiera non fa r...
venerdì 26 aprile 2013
Carlo Di Legge
EreditA?
Se riguardo, oggi, a fine da?? anno,
i dormienti a??g
separati dal cielo, sotto
il cespuglio delle rose dalla??incarnato pallido,
dove la??occhio non va a??g
con lo sg...
domenica 7 aprile 2013
Carlo Di Legge
A Francesco
La mendicante del supermercato A?N fuori
a pranzo.
I marciapiedi sono come montagne,
le strade, abissi.
L'inverno ha bruciato le poesie.
Domando all'esperienza: chi ...
domenica 7 aprile 2013
Immacolata Virgilio
Sei
Come la montagna irraggiungibile
Lontana
come la veritA? di un sogno
Evanescente
Impossibile
Mortale come il veleno
Desiderabile.
domenica 7 aprile 2013
Immacolata Virgilio
Un ermafrodito
Sono un ermafrodito
essere umano fuori posto
Sento il mio corpo
come eterna ferita,
tristezza solitaria
e dolore
Non so chi sono
Corpo illegittimo
Corpo limite
Mater...
mercoledì 13 marzo 2013
Francesco Jonus
Abbandono in 6 movimenti
Ho il timore di perdere
l'ultimo abbaglio del tuo viso.
Le parole ardono,
attaccate al palato.
La mia lingua senza piA1
una patria, presa
da un'intuizione d'amore,
...
lunedì 11 marzo 2013
Immacolata Virgilio
Otto marzo
Aria densa opprimente
come un abito vischioso
fascia il suo corpo.
Nel cuore aleggia il mistero.
Le arance sono mature
una mimosa inattesa
smorza il tempo ince...
domenica 3 marzo 2013
Lucia Vitelli
Non ti avrei detto
Non ti avrei mai detto
cose di me
se non mi avessi raccolta
in un cesto di rami.
Mi hai parlato piano,
o forse
era solo un respiro arrivato
al mio cuore.
Ti ho i...
giovedì 10 gennaio 2013
Lucia Vitelli
Metamorfosi dell'amore
Quando ho conosciuto la??amore,
sapevo solo di amare,
ma non sapevo come amare.
Ora so che la??amore
A?N stendersi ai piedi di un albero
attendere che un...
giovedì 10 gennaio 2013
Lucia Vitelli
Quale musica, mia solitudine?
Nessun indizio ci accomuna,
ma
la solitudine ci rende somiglianti:
magnifica
le nostre rughe
come filari di antiche vigne.
La penombra
schiude
a...
lunedì 24 dicembre 2012
Carlo Di Legge
Sembra unita la sua storia
Le cose sembrano tornare,
Sembra unita la storia di mio padre,
a volte, alle vite di noi figli,
come una sorte che ci accompagna.
Neanche un mese
da che si seppe a??g i...
lunedì 24 dicembre 2012
Carlo Di Legge
Stanza di passaggi
Nella nostra stanza, siamo in tre.
Uno dorme da giorni sonni di morfina.
...
lunedì 24 dicembre 2012
Carlo Di Legge
Il mio compagno
A? nella stanza, nel letto vicino alla finestra del balcone,
dal giorno del mio arrivo...
lunedì 24 dicembre 2012
Carlo Di Legge
L'ospite
So che lui nei giorni fa progressi.
A lasciarlo fare,
sareb...
mercoledì 28 novembre 2012
Lucia Vitelli
Non sentire il peso della pioggia
Stamane le corsie del cielo
sono vestite di camici bianchi.
Sento la pioggia apprestarsi
sopra gli anni caduchi.
La malinconia si A?N gettata nel vuoto
e come neb...
martedì 20 novembre 2012
Carlo Di Legge
CiA2 che non dicono
Uomini e donne di tutte le etA?,
sotto i suoi balconi, fino a notte fonda.
...
domenica 21 ottobre 2012
Carlo Di Legge
Navigazione d'ottobre
Ricordo una??immagine di venta??anni fa
in quel monastero lontano, perduto nella campagna a ulivi.
Maria, la grande mediatrice, la madre per eccellenza,
la sposa povera ...
martedì 16 ottobre 2012
Lucia Vitelli
Contemplazione
Da quel giorno,
sono tornata piA1 volte ai Marini
per rubare dalle cose mute
il mistero del silenzio.
Un gatto nero, i platani, le panchine,
un quadro fermo da giorni....
domenica 23 settembre 2012
Lucia Vitelli
Raggio d'ombra
Da giorni corro a te,
solitario monte
che bruci la??erba distesa ai tuoi piedi
e innalzi fumo
per il dio della natura.
Per la prima volta ti vedo
in fondo alla mia m...
venerdì 7 settembre 2012
Valerio Bruner
Highgate Village at Noon
Verdi fronde sfiorano le acque,
morbide onde si infrangono sulla riva erbosa.
Alberi antichi e ricurvi invitano le giovani foglie a danzare,
una danza che il solo vento ...
sabato 1 settembre 2012
Lucia Vitelli
Belvedere
La strada
cammina silenziosa
fino a una manciata di case,
le panchine
guardano il vuoto.
Dai Marini la??universo
A?N un gattino nero
rannicchiato alla ringhiera,
...
venerdì 3 agosto 2012
Lucia Vitelli
Intermezzo
Lascio che la vita penetri
nella carne viva,
incida,
faccia capriole al vento,
prima o poi
so che addormenta di un sonno artificiale
e fa sognare la??inesistente.
R...
mercoledì 18 luglio 2012
Valerio Bruner
Cosa sarei io senza di te
Cosa sarei io senza te?
Inutile scintilla che, privata del vento,
dispera diventar fuoco.
Dove andrei io senza te?
Errante marinaio che la Stella Polare,
nascondendogli ...
mercoledì 18 luglio 2012
Valerio Bruner
Un atteso ritorno
Torna il sole,
lieto amico da troppo tempo atteso.
Ricchi doni porta con sAc
e ti sussurra piano:
a??Svegliati Amore,
sono tornato!a??
mercoledì 18 luglio 2012
Valerio Bruner
The Oxford Arms alle 16,45
Tavoli di legno,
un odore acre pervade la??aria.
Solo in compagnia di un fedele bicchiere,
che non sarA? mai mezzo pieno.
Fuori piove,
ma non me ne curo.
Sono a casa.
mercoledì 18 luglio 2012
Valerio Bruner
Rainy Camden
Il fiume scorre lento,
il battello salpa ancora una volta,
gli uccelli accorrono a salutarne
la partenza.
Un vento freddo si alza da est,
la??inverno A?N alle porte.
...
martedì 3 luglio 2012
Roberto Caterina
Melanconia estiva
La mia melanconia A?N
un paniere di fichi
da tenere in equilibrio
sul capo
in cerca di armonie
forzate.
Si puA2 essere
due volte felici
facendo il pieno di
poesia...
mercoledì 27 giugno 2012
Roberto Caterina
Strane leggerezze
Non ti accetto
In effetti
ti trovo spregevole
come me..
Hai la strana leggerezza
di una danza
fatta al rombo
di una moto
una crudeltA? da assaporare
insieme
in u...
giovedì 21 giugno 2012
Carlo Di Legge
Approssimazione
La notte impallidisce, il giorno svela cose.
Poi sarA? la sua volta,
e cederA? alla notte.
Dove sono le esperienze della notte, dove i vissuti giorni?
Dici: sono stati, c...
sabato 16 giugno 2012
Valerio Bruner
Quattro poesie
"Viaggi notturni"
Strade buie.
Nessuna luce fuorchAc quella di due
fari che scrutano l'oscuritA?.
Non hai nulla con te se non
il fuoco che ti scalda l'anima.
E ...
giovedì 31 maggio 2012
Lucia Vitelli
Faro
Nemmeno immagini
quale luogo apra il tuo silenzio.
A? una solitudine lucente
che annuncia il nuovo tempo.
Non spegnere la luce
nella notte alta.
Dal mare
puoi as...
giovedì 31 maggio 2012
Carlo Di Legge
Preghiera sostenibile
So che non ti conosco a??g
se esisti, A?N al di lA? di come sa??immagina.
So che non mi conosci,
eppure alla??infinito mi comprendi.
Preferisco dire ...
martedì 22 maggio 2012
Carlo Di Legge
Luporiccio
Dopo il suo risveglio, quasi sA1bito, abbiamo litigato.
La??ho offesa, sa??A?N alzata,
se na??A?N andata.
Davanti al computer: ha ripreso la sua chat.
Dopo un poa??, mi s...
martedì 15 maggio 2012
Carlo Di Legge
Poesia di maggio
Ogni volta gradita come un nuovo giorno,
sei combattiva come un enigma.
Resti
evanescente come ombra di luna: ma reale
come sabbia di mare,
fertile terra, roccia bianc...
martedì 15 maggio 2012
Lucia Vitelli
Compleanno
Nella?? arco delle ricordanze
la??aria rinfresca subito.
Ho pianto molto,
ma la vita puA2 essere anche altro.
Basta sporgersi da un balcone
per vedere il possibile:
...
venerdì 6 aprile 2012
Carlo Di Legge
Fieramente
Forse di te
ho visto meravigliosi dettagli,
un passo di danza o un sorriso
o guizzo di benefica passione
inatteso come un raggio di sole
su strade da??inverno.
Con te, s...
domenica 25 marzo 2012
Carlo Di Legge
L'assente presente
Cassetti, scatole di oggetti, vestiti,
contenitori e contenuti di sentimenti, gradazioni.
...
domenica 25 marzo 2012
Lucia Vitelli
Viaggio in brevitA?
La??inverno A?N ancora qui, ma la natura
per tregua o per dolcezza
A?N gemma.
La??amo
quando si veste di tramonto
lasciando un carico di
riserbo sulla??erba.
Spars...
lunedì 12 marzo 2012
Carlo Di Legge
Versione d'inverno
Non un movimento, solo i campi intirizziti.
Prima, ogni parola A?N una??isola da??esilio.
...
venerdì 9 marzo 2012
Francesco Jonus
Sogni di cristallo
Da un certo tempo, i miei sogni risplendono
di vive sfumature prismatiche...
Fantasie di cristalli
proiettano ovunque la propria parvenza
liquida, contaminando la mia v...
lunedì 5 marzo 2012
Anna Zaraudri
POESIE
1. Asciuga le mie lacrime Bamberg (il cuore A?N altrove)
Asciuga le mie lacrime Bamberg,
lascia che versi le mie lacrime, Bamberg,
nel silenzio del tuo fiume che scorre ...
venerdì 24 febbraio 2012
Luca Di Bartolomeo
Poesie
"Succo da??arancia"
Ti ho visto
mentre sbucciavi i minuti,
parcheggiando la??anima
alla curva del deserto.
Ho odorato le tue rose
color margherita,
tanto ammirate
...
mercoledì 22 febbraio 2012
Lucia Vitelli
Interstizio
Dopo le fronde marce e gli uccelli
avvelenati,
marzo resta ad aspettarti.
Non ho mai visto i tuoi occhi
ma so
che non possono invecchiare,
perchAc hanno qualcosa ...
venerdì 3 febbraio 2012
Andrea Celotto
Poesie
1
Capelli neri, neri occhi.
La piA1 bella notte da??estate,
mai vorrei che finisse,
mai vorrei andar via.
M...
lunedì 23 gennaio 2012
Lucia Vitelli
Dal profondo
Oltre la soglia del dolore,
trattengo la luce
di una lampada a un crocevia,
e salgo fino alla??antica casa dirupata
nella??immenso sommerso da alberi.
Una spirale d...
domenica 8 gennaio 2012
Francesco Jonus
Canto della volta invernale
Notte esangue, con poche stelle
sfolgoranti di luce tremula, a puntellare
la distante volta invernale.
Lo spazio appare come scura distesa,
innalzata sopra le poche fog...
venerdì 6 gennaio 2012
Lucia Vitelli
A un amico ho chiesto...
Risponde a??g la??amore passa.
La nota triste
perfeziona le parole e ma??invita
a sentire il vento che gonfia: anarchia
di fogli scollati
di autunni e inverni
di...
giovedì 5 gennaio 2012
Roberto Caterina
Monologo di un venditore di fondi greci
Io
Venditore di fondi greci
oggi propongo
SOCRATE
investimento traquillo
sicuro
anche Esculapio venne rimborsato
per il suo gallo, non ci guadagnA2 molto
perA2..
...
giovedì 8 dicembre 2011
Carlo Di Legge
Trenta novembre
Sei vicino e lontano, qui e sempre altrove,
evidente e nascosto, assente atteso.
Posso pensarti influente ma inoperoso.
Nome innominabile, cifra della??indicibile.
Non mat...
giovedì 1 dicembre 2011
Andrea Celotto
Iniziano ad accendersia?|
Iniziano ad accendersi le luci,
ad addobbarsi le vetrine e i balconi
iniziano i buoni propositi che alla fine
nessuno mai riesce a rispettare.
Inizio ad avere la??ansia,
...
sabato 12 novembre 2011
Lucia Vitelli
Onda lunga
La mia memoria che custodisce
ferite e cicatrici,
quasi stanza di ricordi del passato,
conserva anche te,
le tue parole,
e le miea?|
Tu che sei alla ricerca delle ste...
venerdì 11 novembre 2011
Carlo Di Legge
Oriente
Mi sono preparato alla??Oriente.
Dapprima presenze-lontananze sfuocate:
poi sembravano chiarirsi allo sguardo.
Ma una notte
ho rinunciato al grande viaggio.
Quella ...
giovedì 10 novembre 2011
Andrea Celotto
A Marco
Non immaginavo esistessi
Ora le ore, i giorni, i mesi
tutto A?N cambiato
tutto ha un sapore:
quello del confronto.
Apparentemente diversi
essenzialmente simili,
f...
giovedì 10 novembre 2011
Andrea Celotto
Dal buio alla luce
Buio, gelo, buio, crepuscolo.
Ora luce, ora tu.
Tutto si apre, tutto si colora, tutto assume
le giuste posizioni.
Mi prendi la mano:
mi conduci!
Mi fai crescere, sempre ...
giovedì 27 ottobre 2011
Carlo Di Legge
La notte prima
La notte prima
non riesco a dormire,
non so perchAc:
presentare un libro
A?N quasi un' abitudine.
Ma qualcosa scava e una strada si apre.
La foto di un principe di ...
giovedì 20 ottobre 2011
Carlo Di Legge
Se in te s'accampa
A te
e a colei che sa??avvicina
appartengono i fertili campi del possibile.
Come sabbia, il tempo va:
nel mare di silenzi...
domenica 16 ottobre 2011
Paola D'Agostino
Saudade e Soviet in memoria di Germano Delfino
Quando verrai, Germano
nei giorni del mare
sottacqua come il ricordo migliore
ci stringeremo in cerchio
pesci parlanti intorno al saggio delfino
e in un vortice ti racco...
lunedì 26 settembre 2011
Francesco Jonus
Prima fioritura da??autunno
Ề impossibile
dissolversi in ricordi.
Una giornata di primo autunno,
al confine lA? dove si ritrae la??estate,
diventa stimolo
per una ...
giovedì 15 settembre 2011
Monica Fiorentino
Haiku
Contro il muro
le nostre biciclette.
- Vento da??estate
Frinire di cicale.
Fra i rami da??ulivo.
I nostri corpi.
Specchio di luna.
Il pozzo degli angeli.
Le...
martedì 6 settembre 2011
Roberto Caterina
Tautogramma in B
Bisbigliando belle balle bollenti
Belinda beve bottiglie birrose..
Bollendo, bramando bighe boriose
Bestemmia, buca batteri battenti
Basta Belinda bagnar bastimenti
Br...
martedì 16 agosto 2011
Carlo Di Legge
Tu, nato esposto al mare
Da molto tempo, vedi i pini,
nati lungo la strada,
piegati dal vento di terra
in direzione del mare.
Solo alcuni eucalipti
dalla bianca corteccia
resistono dritti.
Cert...
mercoledì 27 luglio 2011
Maria Teresa Moscariello
Poesie
1. Emily Dickinson
In un vespro di primavera
la??acconciatura di
una donna
di spalle,
con i capelli castani tirati su,
vestita di un funereo bianco.
Accompagnata sol...
mercoledì 27 luglio 2011
Lucia Vitelli
Al chiostro
Dietro i piedi lenti delle monache al chiostro
vado assottigliando pensieri.
Ombra tra ali da??anime che si chiudono
in preghiera tutta??intorno.
Una conca da??occhi, ...
mercoledì 27 luglio 2011
Lucia Vitelli
Non ho parole
Ogni parola che dici, per me non A?N mistero,
conosco prospettive del tuo viso da??amore:
punte di leggiadria inquieta,
sfuggenti da??aria,
mutevoli colori
in spir...
mercoledì 27 luglio 2011
Maria Teresa Moscariello
Che si dimentichi
Che si dimentichi:
questo desidero!
Ma non il dimenticare
che il perdono simula
Che si dimentichi:
che in me e in voi
non resti ricordo.
Che Mnemosine
non possa pi...
mercoledì 27 luglio 2011
Maria Teresa Moscariello
ResterA2 tra i pochi a ricordare
ResterA2 tra i pochi a ricordare
che cosa sia una stagione di mezzo,
quegli inizi di sera da??aprile
fatti di miele color lilla
Fiori che si aprono
e che non sanno di m...
mercoledì 27 luglio 2011
Roberto Caterina
Non-scienza
Poi che le cose piA1 belle devono
essere ancora dette potremo
pensare che la poesia sia
inesprimibile o al piA1
suggerire intuizioni
ma nei versi
si esprime
quello
che...
sabato 23 luglio 2011
Carlo Di Legge
D'improvviso, il giorno dei negozi
Non sei la??autore: tutta??al piA1 ti trovano, le immagini.
Il giorno dei negozi, dopo la??accordo con i posteggiatori,
numi tutelari delle soste, comprammo camicie e vest...
sabato 23 luglio 2011
Carlo Di Legge
Una regione dell'emozione
Ti guardano, ti divorano con gli occhi.
Sei catturato negli sguardi,
sei preso nei progetti altrui:
ma tu non fare progetti sugli altri, neanche sui figli,
o, se vuoi, pr...
lunedì 11 luglio 2011
Roberto Caterina
I no onomastici
L'acqua del lago
cosA?? vicina e antica
suggerisce alle fate
di non scomparire
del tutto
ma di
fermarsi a sussurrare
i nomi dei poeti
dove l'acqua A?N meno profonda
e...
domenica 3 luglio 2011
Lucia Vitelli
Per dove
Nel cielo
sa??adunano stelle, un tempo nocchiere.
Madre mia
svegliami
dal sonno
del paese scosceso!
In questo luogo di ruggine
ho inferni da fermare dietro un al...
giovedì 30 giugno 2011
Carlo Di Legge
Figura della terra
Terra quasi rossa,
in te la??occhio sa??incanta,
sensuale terra esposta,
selvaggia alla??estremo e curata a...
sabato 25 giugno 2011
Francesco Olimpico
Dal Corpo e dal Sogno...
A volte
Qualche volta il tempo si dirada.
Qualche volta torno a stringerti le mani,
a baciare le tue labbra.
Qualche volta il mio corpo torna a spogliarsi di ogni velo
e...
lunedì 20 giugno 2011
Carlo Di Legge
Da giorni in te cammina
Integrazioni a una cosmoteologia gnostica
Dormono i cieli, le vette e le voragini,
dormono le campagne e le cittA?;
le inviolate stelle e la??abisso nel silenzio r...
venerdì 17 giugno 2011
Maria Teresa Moscariello
Cosa cambia in due anni?
Questa stagione che cambia
si mostra nella??altra metA? del giorno
La??astro, in un sentiero blu notte,
raggiunge le montagne
Un altro anno sarA? passato
dalla mia preg...
venerdì 17 giugno 2011
Maria Teresa Moscariello
Freddo
A volte
la sola
cosa
a cui
si aspira
A?N
la??immobi...
venerdì 17 giugno 2011
Lucia Vitelli
Grigio cielo
Grigio cielo di giugno - ancora non basta.
Premi il tuo peso
insolito, sopra i tetti delle case.
Qualcuno ha soluzioni per questo
male da??amore:
ridurre alla??essenz...
venerdì 10 giugno 2011
Carlo Di Legge
Malinconia
Mattina: la malinconia mi ha trovato
e sa??A?N seduta accanto. Una musica A?N
sospesa nella??aria.
Il sole ...
sabato 4 giugno 2011
Roberto Caterina
Silenzioso amore
Dove mi sembrava
di essere degno d'amore
ora penso di essere
curvo e
trepido
ad accogliere una voce
che rassomiglia alla tua
Un'anima innamorata
affonda silenziosa ...
venerdì 3 giugno 2011
Carlo Di Legge
Conseguenze
Pensieri di nebbia cercano la forma.
Vorrei essere te
e tu saresti me a??g conseguenza
i...
mercoledì 1 giugno 2011
Roberto Caterina
Sonetto gongoriano
Donna crudel che in disperato manto
accogli quel sospir che piA1 non mente
trattieni pur l'ombra ed il vano vanto
d'una guglia troppo alta e risplendente
Il desiderio A?...
martedì 24 maggio 2011
Lucia Vitelli
Silenzioso morire
Hai voluto vestirmi di silenzio crudo,
stretto il cuore
nel travaso di una pianta di spini.
A ogni scroscio da?? acqua
sali ai villaggi da??illusione
a cercare, ed es...
domenica 22 maggio 2011
Roberto Caterina
Sonetto barocco
Amor ha piccole ali quando nasce
timidi passi e di gentil natura
minuto segno d'attenzion cattura
Per lungo tempo puA2 restare in fasce.
Ma in un baleno si nutre, si pa...
sabato 21 maggio 2011
Carlo Di Legge
Via nuova
Via nuova, aperta in poco tempo,
solo in parte.
Aperta da poco: ...
lunedì 16 maggio 2011
Carlo Di Legge
Canzone antica
Dici: non abbiamo molto tempo, e pure
ogni momento che passa insieme
si fa infinito.
La tua voce apre immense navate
dai sostegni diafani e pulsanti,
e che sia giorno, o ...
lunedì 16 maggio 2011
Roberto Caterina
Valium
Nulla mi dici
Nulla di nuovo io spero
Il resto A?N Valium.
mercoledì 11 maggio 2011
Roberto Caterina
La casa di Montale a Monterosso
Allora un vento lieve
ci ricorda che hai vissuto qui
una casa
quasi un gioco tra
binari e gallerie dove il mare
appare improvviso
come un rivale che
sa piA1 del nulla
...
giovedì 5 maggio 2011
Carlo Di Legge
Vibrante corda armonica
Di questi tempi, il cammino
avverte la lingua delle antiche pietre
e di ogni etA? del giorno, da??ogni
sfumata luce di cielo.
Qui parlano musiche di cielo e da?? acq...
venerdì 22 aprile 2011
Davide Montoro
Poesie
Ho trattenuto il respiro per un battito di cuore
Ho trattenuto il respiro per un battito di cuore,
concentrato in un sol dito, ma ho temuto di morire.
Ho leccato caldo se...
martedì 22 marzo 2011
Carlo Di Legge
Notizie da Amsterdam
Lavori in corso sul canale Prinsengracht, di fronte. La
casa
A?N sempre lA??, un poa?? cambiata, a specchio della??acqua pigra. Se ...
martedì 15 marzo 2011
Roberto Caterina
Supernaturale
La voce dei corvi
cosA?? sgradevole di giorno
diventa quasi carezzevole
di notte
quasi vinta dal sonno.
Ci dice che esiste una notturna
consapevolezza del canto...
E...
domenica 6 marzo 2011
Antonio Salvati
Il Drambuie
Giocavo con il bicchiere fra le dita. I gomiti appoggiati sul bancone mi davano stabilitA? e uno strano senso di sicurezza. a??Cosa ti preparo stasera?a??. Non so perchAc ven...
domenica 6 marzo 2011
Carlo Di Legge
L'immagine
Qualche mese fa avevo giA? scritto questa storia a??g quando per una circostanza fortuita, la formattazione del mio computer, la??ho perduta. Eppure ero stato piuttosto acc...
domenica 6 marzo 2011
Carlo Di Legge
Il circolo
La mattina con le prime luci sono ai distributori
sulla tangenziale, verso sud-est;
i ragazzi infreddoliti del turno di notte
mi conoscono, a volte scambiamo qualche parol...
venerdì 4 marzo 2011
Claudia Vitiello
Le ali di un soffio
Se potessi pensare di cambiare dimensione
vorrei essere il vento
per scoprire la differenza
tra lo scontrarsi con le cose
e lo sfiorarle
Per essere brezza e tempesta,...
venerdì 4 marzo 2011
Claudia Vitiello
Abissi inesplorati
Chi non conosce il mare,
lo contempla dalla riva
e ignora che
quella calma piatta A?N solo apparente,
non sa che A?N vita che si rinnova di continuo
come la??anima
nell...
venerdì 25 febbraio 2011
Lucia Vitelli
Fata delle nevi
Per amare quel filo segreto
dove scorrono i pensieri,
quel gioco
di danza carico di cielo,
di immagini scomposte,
si accoglie il vissuto,
e la tristezza,
del tempo...
martedì 22 febbraio 2011
Teresa Di Rosa
Sono...
Seduto al tavolo
Rideva ombroso
a??g Sono un veleno a??g
Uomini e donne
Erano attoniti
a??g Plasmo illusioni a??g
Una civetta
Si appollaiA2
a??g Mentre vi uccido a??...
martedì 22 febbraio 2011
Teresa Di Rosa
Fiocco di nave
Speravo mi seguissi,
speravo mi fermassi:
stavo lasciando il Paese.
La neve intorpidiva
la mente trasformata
in una lavagna bianca.
Ignoravi perfino
che mi fosse rimast...
mercoledì 16 febbraio 2011
Lucia Vitelli
Colazione con te
Spesso ne abbiamo parlato,
la colazione non A?N piA1 come un tempo,
ma di buon mattino
mi ostino con ciA2 che non vuoi:
brioche al cioccolato e zucchero a velo!
I...
sabato 12 febbraio 2011
Teresa Di Rosa
La fine
I Demoni giacevano
addormentati, mentre
gli Incubi tramutati
in Sogni si tingevano
di verde e giallo.
Anche la Primavera,
odiosa Primavera
irritante e falsa,
sembrava ...
sabato 12 febbraio 2011
Teresa Di Rosa
Papavero
La??amore ha perso
i suoi petali
tra le pietre dei palazzi.
A? soltanto un papavero
privo di dignitA?.
Si affanna a cercare
uno spazio tra rose
coltivate in serra.
sabato 12 febbraio 2011
Carlo Di Legge
Appunti di viaggio
Un mattino, le forme
sono tagliate di netto nel colore rilucente
del mare e nel cielo; poi da??improvviso
la??alto metallo azzurro
A?N impallidito ...
martedì 8 febbraio 2011
Carlo Di Legge
A casa invece di andare
Stasera, a casa invece di andare a??g aspetta
mezzanotte, solo un piccolo impegno.
Ha pensato a sAc, alla
vita a??g a questo posto dove abita, A?N tanto, come
alle strade...
martedì 8 febbraio 2011
Roberto Caterina
Il falso Poi
Prima A?N amico del Poi
perchAc si pensa che
le cose Prima o Poi
avvengano...
Ma
A?N uno strano amico
il Prima
piA1 fico
piA1 saggio
pensa sempre
di essere meglio...
martedì 1 febbraio 2011
Carlo Di Legge
Mi sono quasi fermato
Ho letto libri di poesia
e non vedevo la??ora di finirli,
ma di questo, desidero sempre girare la pagina.
Quanto alla??autore,
ho vissuto piA1 a lungo...
martedì 25 gennaio 2011
Carlo Di Legge
Questi giorni di festa
Mia figlia A?N venuta a casa il ventinove sera, da Milano .
Era molto che non succedeva; cosA?? a lungo, mai. Le ho dato metA?
guardaroba,
come se dovesse resta...
martedì 25 gennaio 2011
Lucia Vitelli
Insonnia
Non dormo quasi piA1
Penso - che gran fortuna hanno le monache!
Il muro di confine
mi divide dalle loro ore a fontanella
tranquille
nei loro lettini a sognare angel...
martedì 11 gennaio 2011
Ilaria Olimpico
Ninuccia e nonna Nannina
a??Mi spezzerai il cuore anche tu?a?? chiedeva il re al suo servo fedele e il servo fedele rispondeva: a??Piuttosto spezzerei il mioa??. E la nonna Nannina continuava a raccon...
martedì 11 gennaio 2011
Giulia Beatrice Filpi
Poesie
1.
Quando dormi
(a Napoli)
Le altre
ricche
giovani
facili
e tu
cosA?? bella
quando ci lasciamo
cosA?? bella
quando ritorno
fresca di mare rosa d...
giovedì 6 gennaio 2011
Salvio Di Lorenzo
Scivolo sul ghiaccio
Goffo scivolo sul ghiaccio
Tu prepari tempesta
Fingo di fuggire
Tutto A?N pronto
Attendo il giorno.
Stanotte dividiamo luci fluorescenti
Domani avrA2 voglia di assaggi...
giovedì 6 gennaio 2011
Salvio Di Lorenzo
Uno sguardo
Due passia?|
a?|pensieri
Corroa?|
a?|e tu ci sei
Sto benea?|
a?|il mare
GiA? voloa?|
a?|il vento
Rallentoa?|
a?|un muro
Ti fermia?|
a?|mi perdo
Il vuotoa?|
a?|son...
giovedì 6 gennaio 2011
Lucia Vitelli
Anonimia
I tigli
stasera
ondeggiano piA1 del solito
alla??angolo del crocevia,
lA?? si incontrano persone..
Inutile evitarsi.
Dopo un poa??, ci si rincontra
allo stesso pu...
mercoledì 29 dicembre 2010
Roberto Caterina
I messaggeri degli Dei
I
messaggeri
...
mercoledì 22 dicembre 2010
Roberto Mellone
Poesie
"Mito astronomico"
In principio
vi erano tre lune:
una piccola e gialla ,
una media e arancione,
e una grande e rossa.
Un giorno
quella media e arancione
guardA2...
lunedì 20 dicembre 2010
Lucia Vitelli
Dietro la porta d'oro
Corrono come nastri tra i capelli
i tuoi respiri.
In groppa a renne,
stelle di neve.
Dietro la porta color della??oro
sprofondiamo stagioni,
al tintinnio dei bracci...
lunedì 20 dicembre 2010
Francesco Jonus
Si puA2 rinascere?
Per rimanere aggrappato agli eventi
ho preso carta e penna.
E ho incominciato a ricordare.
Da qualche tempo A?N come
se...
mi fossero venuti a mancare
i contorni
...
sabato 18 dicembre 2010
Francesco Olimpico
Anima
ChissA? se da bambino qualcuno mi ha rubato la??anima, chissA? se da bambino qualche strano mago o santone soffiando forte sul mio viso ha dissolto la??anima. Devo esser cresc...
sabato 18 dicembre 2010
Francesco Olimpico
Carta da regalo
Ho perso il lavoro, sono giorni che elemosino un lavoro, elemosino un diritto. La mia famiglia non conosce, non puA2, non deve conoscere questo mio nuovo mestiere. Esco di cas...
sabato 18 dicembre 2010
Lucia Vitelli
Solstizio d'inverno
Il solstizio da??inverno
ha intagliato un vascello
tra le rocce della montagna.
Con le stelle della sera
ne seguiamo la??orlo,
solitaria immanenza,
altitudine che...
venerdì 10 dicembre 2010
Carlo Di Legge
Anniversario
Da giorni diluvia.
Sono tornato al cimitero,
alla??ingresso principale, vicino ai binari,
e ho comprato fiori.
Avevo giA? notato i lavori in corso
guardando dal cancello....
lunedì 29 novembre 2010
Roberto Caterina
Raffreddore cinese
Raffreddata A?N la mia amica che ha fumato
tutta la sera fuori dal padiglione
azzurro dove l'aspettavano
i campioni non fortunati
...
martedì 9 novembre 2010
Eva Pagin
Al ritorno dalla Mongolia Interna
Silenzio. Caos fuori, vuoto dentro. Impressione indescrivibile. Paura? No! Forsea?|
Solitudine improvvisa. Mancanza di realtA? e concretezza. Nulla di importante, solo sensa...
martedì 2 novembre 2010
Carlo Di Legge
Al ritorno
Al ritorno a casa, i pittori avevano appena finito:
sulle pareti avevano dipinto i colori del mare intenso,
del cielo sereno
e del tramonto. Io portai con me il vecchio ma...
domenica 17 ottobre 2010
Roberto Caterina
Elogio della pigrizia
L'uomo pigro
risparmia gli apostrofi
e compra due vocali
in una bustina
quelle che si usavano
quando si fumava
quando c'erano le marche da bollo
e le sigarette sfuse.
...
lunedì 4 ottobre 2010
Lucia Vitelli
Uno scherzo
Ho letto di te per lande e per deserti,
fermo, sotto un pino,
con le nocche insanguinate.
Ti ho amato.
Ti contengo
e sei oltre i confini del mio corpo.
E divengo nulla.
Q...
martedì 21 settembre 2010
Lucia Vitelli
Delirio di febbre
E la pioggia ancora mi sorprende
sotto fili potenti.
Per strada figure indistinte
si affrettano a barlumi di sonno.
Infilo il portoncino con la??ombrello di pioggia
e...
giovedì 26 agosto 2010
Teresa Di Rosa
Nostalgia?
Tra quiete stanze,
un tulipano bianco
mi ricorda ginestre
della mia terra
accecata dal sole.
Non A?N nostalgia questa,
ma nella terra
dove le nubi schermano
il sol...
martedì 3 agosto 2010
Teresa Di Rosa
3 agosto 2010
Nel nome
del Padre,
del Figlio,
dello Spirito Santo.
Accesi una candela
alla??angelo Michele:
uccideva il serpente.
Ne accesi una??altra alla
Madonna del Rosario:
...
giovedì 22 luglio 2010
Lucia Vitelli
Sono brezza o terra?
Non farA2 code per raggiungere il mare,
la??acqua A?N salita alla collina, alla mia immobilitA?,
ai tuoi piedi piantati nel mio grembo.
Sono brezza o terra?
Le mu...
lunedì 12 luglio 2010
Carlo Di Legge
Cilento
Passaggio: comunque vada, qualcosa sta per cambiare.
Sa??insedia la??afa.
LascerA2 ancora questa terra.
Questi paesi vogliono vivere; ancha??io vorrei poter
tornare
come ...
martedì 22 giugno 2010
Matteo Pelliti
MillESimale
Riconvoco a vuoto
l'assemblea di condominio del SAc,
finchAc non raggiungo i millesimi
per prendere le deliberazioni:
cresce l'erba in cortile,
piove dal tetto,
e le pia...
lunedì 31 maggio 2010
Lucia Vitelli
Orogenesi
Nemmeno ora
al cospetto della??invisibile
sei con me.
Sono sola sulle ciglia del mondo
stupita
degli umori fermi sulle mie dita,
alle cavitA? scavate fin sotto la...
lunedì 24 maggio 2010
Roberto Caterina
Pioggia e poesia
Spesso penso che la poesia
sia come la pioggia
torrentizia
tropicale
che viene giA1 senza smetterla
mai
quando la stagione vuole
cosA??
Poi cessa
e se l'aria
A?N ...
lunedì 24 maggio 2010
Carlo Di Legge
Il cimitero di Barcellona
Verso le argille di Catalogna e Aragona
e la rossa Castiglia,
dal versante del Montjuic che guarda il Sud-est
vedi scendere sulla strada la cittA? dei morti
in pietra e ve...
lunedì 3 maggio 2010
Carlo Di Legge
Versione del Chisciotte
albero diritto nelle dune
cuore senza radici
sai di terre da??argilla e di sterpi
dipendi da te
sotto i ponti
a traversare giorni e notti
non scorre la??acqua
qualc...
lunedì 3 maggio 2010
Lucia Vitelli
LIANA
Fondali, cattedrali, lingue nuove:
babele.
Corde tese si accartocciano nel verso delle civette
al chiar di luna. Gufa sulle cime dei pensieri la notte
alta
con prome...
lunedì 3 maggio 2010
Carlo Di Legge
Grammatica e sintassi
Grammatica e sintassi
facevano due passi -
il bambino e l'aoristo?
ma che c'entra, chi l'ha visto,
l'aoristo,
ma l'imperfetto A?N dialettale,
urge il passato
con...
mercoledì 14 aprile 2010
Lucia Vitelli
Le parole spezzate
Dalla campagna i suoni delle voci scivolano veloci,
richiami contadini
entrano dalle finestre.
Selvaggi i soffi delle nostre parole.
Dimensioni ambigue,
proiezioni da ...
venerdì 9 aprile 2010
Lucia Vitelli
La poesia raccoglie pioggia
Quando la??onda ritma favole antiche
schiude la pazzia,
porta la??odore dei fiori inzuppati
della pioggia che attraversa la??anima.
Oggi salirA2 ai dirupi, senza anni, ...
giovedì 8 aprile 2010
Carlo Di Legge
Alto mare
Nella sala-fumo i camionisti parlano lingue della??est
e bevono birra.
Gli studenti inseguono il giovane prete.
Alto mare.
Ancora terre e lingue sorgono.
Qui verticali...
venerdì 2 aprile 2010
Teresa Di Rosa
Nubi
Nubi, vi prego,
dirigetevi verso
la terra di Afrodite.
Nubi, vi prego,
cercate un uomo che
osservi templi greci.
Nubi, vi prego,
date a lui le mie lacrime
e dite...
sabato 6 marzo 2010
Marco Parlato
Scrittori notturni
Quel bisogno di scrivere alla sera
cresce ad ogni ora notturna che passa.
Noi che di notte vegliamo le pagine,
lasciateci sbocciare con la luna.
Il pensiero di dormire
...
sabato 6 marzo 2010
Marco Parlato
PerchAc tu prendi sempre tutto di me
PerchAc tu prendi sempre tutto di me,
non per tuo capriccio, nAc per volontA?:
tu accogli ogni mia parola o sguardo,
avvolgi i miei pensieri e li assorbi.
In te rinchiud...
sabato 6 marzo 2010
Marco Parlato
La tigre e la??artista
Nei tuoi occhi ca??A?N la resa e piA1 nulla.
La??Asia: un ricordo che ti assilla.
Stesa nella??angolo mi guardi immobile,
con la??artiglio riposto ormai sterile.
Vorrei ...
domenica 21 febbraio 2010
Teresa Di Rosa
Stella del Nord
Mi chiesi dove fosse
la mia Stella del Nord,
Non va??era traccia di essa.
Carte celesti
mi avevano guidato,
occhi e piedi seguito.
La mia Stella del Nord
era svanita...
lunedì 15 febbraio 2010
Carlo Di Legge
Discordanze
A volte
vorrei che tu bussassi un mattino alla mia porta
Anche tu?
E in quella??attimo sai
che dipende da te.
Poi ti ferma il buon senso: ne hai troppo.
Ma non dovresti...
lunedì 15 febbraio 2010
Lucia Vitelli
Chi resta
Il paese si copre di sabbia fine. Ca??A?N chi fugge
da questo luogo,
chi resta
aggrappato a un masso.
Fino alla??alba.
Poi la campana suona
per annunciare la mort...
martedì 9 febbraio 2010
Lucia Vitelli
Alle ombre
Mi costringo ai silenzi. Non ca??A?N spazio per altro:
dai vetri dei balconi
stagliano in lontananza il tempo e
il fuoco. La??orologio perso
e poi restituito
rimette in...
mercoledì 3 febbraio 2010
Carlo Di Legge
VenerdA?? notte
VenerdA?? notte, quando per gli altri inizia il fine-settimana,
ho ordinato alla musica di fermarsi.
Sta sospesa nel silenzio della mezzaluna.
Seduto, a scrivere con calm...
domenica 31 gennaio 2010
Roberto Caterina
Questo grigio
Questo grigio
cosA?? lontano dalla purezza
dagli sguardi fieri che si colorano
di verde
come i tuoi pensieri
nati quando il fiume era ancora un ruscello
e sapeva di f...
domenica 31 gennaio 2010
Lucia Vitelli
Diniego
a??g Sono solo parole a??g
Scrivi. Leggi versi senza riserbo,
calcoli lune piene,
la??arco della leggerezza e del piacere
ma
questa notte,
nelle tue parole, i miei occ...
martedì 26 gennaio 2010
Carlo Di Legge
Cuore da??inverno
La luce dei tuoi occhi
non A?N piA1 familiare,
il suono della voce mi tiene a distanza.
Sei di un altro: A?N la??inverno.
Cosa ho da offrirti? Un cuore ombroso.
Libero,...
mercoledì 20 gennaio 2010
Teresa Di Rosa
Il veterano
a??g A? una cittA? maligna a??g
sibilA2 accarezzando
il cane cieco.
a??g A? la mia guida a??g
parlA2 a se stesso.
a??g Ruba tutte le energie a??g
confidA2 circospetto
...
domenica 10 gennaio 2010
Roberto Caterina
Antipatia
La senti lA?? come un'oliva
lasciata nel piatto senza tonno
o un carciofino, o un peperoncino
Antipasto freddo
che ti lascia col desiderio
di un piatto caldo
di un ...
domenica 10 gennaio 2010
Roberto Caterina
Raccolta indifferenziata
Voi che differenziate
e ponete nella campana azzurra
i vetri, le resine e i metalli
e nell'isola ecologica
trovate colori diversi
bruno come la terra
per gli avanzi del ...
domenica 3 gennaio 2010
Giusi Viscardi
Futuro
Vendo parole alle Ombre
e al Sonno vendo me stesso
domenica 3 gennaio 2010
Giusi Viscardi
Presente
Creature
- Specchi -
- Riflessi -
Isole perdute in un deserto di voci
domenica 3 gennaio 2010
Giusi Viscardi
Passato
Istanti
Come la??istante di una moneta
a galleggiare a??g immobile a??g
sulla??acqua nera
Come la??istante di una trottola
sul proprio asse inquieta
a ruotare a??g l...
domenica 3 gennaio 2010
Giusi Viscardi
La guerra...
La guerra ci appartiene
ci accresce dalla??interno
La quiete ci accartoccia
ci fa morire dentro.
domenica 3 gennaio 2010
Giusi Viscardi
Basta camminarea?|
Basta camminare con i piedi
nelle scarpe
Pancia in sotto
Pancia in sotto
e gambe alla??aria
La??aria punge
e fa finta di cantare
- canta note stonate -
Pancia in sot...
martedì 24 novembre 2009
Teresa Di Rosa
Quiete
Parole incomprensibili,
risate familiari.
Dormiva mentre
guerreggiavo lontano.
Cantava mentre
ma??immergevo nel mondo.
Giunsi a casa,
riconoscevo
la sua risata
non le...
martedì 24 novembre 2009
Carlo Di Legge
Sul confine
Madre, questa notte una piccola nota basta:
un rumore mi sorprende sul confine,
e il sonno tarda e sfugge.
CosA?? il tuo fantasma passeggia, nelle grandi stanze
del sonno ...
martedì 17 novembre 2009
Lucia Vitelli
Il piano inabissato
Ea?? dura la vita della montagna,
non un lamento sfugge
dal volo scosceso dei passeri.
Sul piano inclinato che inabissa
versi rossastri
perdono la??ebbrezza estiv...
martedì 10 novembre 2009
Carlo Di Legge
Nuova esercitazione sul tempo
Quasi cinquanta??anni, da allora,e ancora la??Adriatico
con onda lunga e rabbiosa
batte...
martedì 10 novembre 2009
Carlo Di Legge
Multiverso
Un architetto nascosto mostra evidenze: mattina presto, ripuliscono le strade.
Quasi nessuno.
Pensi te stesso in viaggio dalla stazione ferroviaria,
viaggiatori che as...
martedì 10 novembre 2009
Roberto Caterina
Ninfe
Le ninfe sono simili alle fate
Alcune molto lontane
ricordano nelle stelle
i passi perduti
per sempre
Altre vicinissime
si celano nei boschi
nelle valli
negli ...
martedì 10 novembre 2009
Roberto Caterina
Sciocchezze divine
Tu mi chiedi oggi
una cosa
impossibile
se la poesia
sia una voce
o un canto
Tu
sai
che il nostro canto
A?N una voce inascoltata
Tu
sai
che il canto
A?N una vo...
martedì 10 novembre 2009
Roberto Caterina
Colossi di cittA? e colossi campagna
Lasciamo che i colossi di campagna
siano ancora vecchi saggi
fragili guardiani della fragile vanitA?
non invitiamoli a correre...
Per alcuni colossi di cittA?
le cose v...
martedì 10 novembre 2009
Roberto Caterina
La fontana ammalata (remake di Palazzeschi)
Vorrebbe la fontana
sentire la fuga
e i mille colori
che danno ai suoni
il senso di essere lA??
come fuori di sAc...
Invece capita di dover
essere utili
E via allor...
giovedì 5 novembre 2009
Lucia Vitelli
Giorni di silenzi
In quel treno seguo il tuo silenzio,
con la tua borsa rovinata
e il montgomery scuro.
Io non sono lA?? con te,
io non sono con te.
Possiedo la carezza
della??aut...
martedì 3 novembre 2009
Roberto Caterina
Scrivere
Puoi anche dirmi
che quel che scrivo
non ti piace
o ti annoia
o non ha musica
se non quella che rimbalza
sulle pietre.
Io non scrivo per te
Io non scrivo per me
Io...
martedì 3 novembre 2009
Roberto Caterina
Pensieri in bicicletta
Sammy in bicicletta
quando l'autunno ha il suo sole
si ferma e mi dice
che il suo pensiero
ha diecimila anni...
Complimenti
Ma come si fa a controllarlo?
Semplice, s...
venerdì 2 ottobre 2009
Lucia Vitelli
Isole sospese
Cinghiali lungo la strada - dova??A?N il passaggio
per arrivare in cima?
Nella dimora nuda dalle finestre senza infissi
volteggiano abbracci di foglie. FugacitA? di vi...
sabato 12 settembre 2009
Carlo Di Legge
Crocevia delle polveri
Un gran momento.
A? incominciato quella notte
in cui non dormii, e pensavo: se i miei potessero
vedere, sarebbero soddisfatti.
Allora sono venuti da me, e ancora ci sono. ...
sabato 12 settembre 2009
Carlo Di Legge
Col tempo
Un figlio - era tempo che venisse.
Nessun progetto: ma
l'emozione d'un attimo,
che alcuno prenda corpo,
amato ancor prima di conoscerlo,
protetto, e ancora
amato,
perfi...
lunedì 7 settembre 2009
Carlo Di Legge
Mondo di verso
Diverso il mondo.
Forse vedendo,
forse dagli occhi sono entrati gli anni.
Poeti sconosciuti mi fermano
per strada.
1.9.2009
mercoledì 5 agosto 2009
Lucia Vitelli
Brume dai contorni vaghi
Il caldo arriva
fino a qui
dove fuochi
bruciano.
Da??estate succede: i piromani
innalzano brume dai contorni vaghi.
E si spezzano ponti di memoria
anche se nel...
mercoledì 29 luglio 2009
Francesco Jonus
Era la notte da??inverno
Ho visto oggetti di divino splendore, lucciole di fiamma congelata,
ali fragili ordite di frammenti di cristallo terso,
un volo di menti caotiche,
sulla tela di spazio la...
martedì 28 luglio 2009
Carlo Di Legge
Frammento
Essere insieme A?N una??opportunitA?
per la??uno e la??altro.
A? un fuoco che puA2 divampare.
La??altro dice di non volere nu...
martedì 28 luglio 2009
Carlo Di Legge
I viali senza fine del pomeriggio
Il pomeriggio della??infanzia era profondo di sonno
nelle case contadine e nelle ville inondate dai fiori
in fondo ai viali che si aprivano
sul ciglio della strada provinci...
lunedì 20 luglio 2009
Lucia Vitelli
Ad alta velocitA?
Sorge la tua voce,
il ricordo di essa
penetra da un filo aperto
spiraglio che non deraglia
sul binario della morte.
Non ca??A?N tragedia,
resto salda
immobile alla??...
lunedì 20 luglio 2009
Lucia Vitelli
Nella luce morta
Al di qua del ponte,
alla luce di una lampada, un giorno
mi hai visto e hai raccolto i miei fogli scritti.
Eri bravo a leggere al buio.
Non te la??ho mai detto.
Per m...
lunedì 6 luglio 2009
Roberto Caterina
Vecchiaia e infanzia
Mi chiedi dei vecchi
un tempo si diceva
decrepiti.
La parola sdrucciola
rendeva bene
l'idea
dell'abisso
Oggi la discesa A?N molto piA1 soft
costellata di ossimori
...
lunedì 6 luglio 2009
Roberto Caterina
Follia
Quando la follia
A?N felice dell'errore
fatto
allora teniamo vicini
i nostri sguardi
non pensiamo
al ciclo malevolo
del ricordo
Per un momento possiamo
rimanere cie...
lunedì 6 luglio 2009
Roberto Caterina
Sbagliare due volte
Non ascolto
piA1
questa musica
questa voce
Non sono incantato
dal suo nulla
cercato
in lunghi anni
di attesa.
Ora ho abbracciato la tua realtA?
e ho capito di ave...
lunedì 6 luglio 2009
Carlo Di Legge
Ingredienti
Oggi dovrei perdere tempo per gli
esami clinici e il passaporto. I pantaloni.
Fare la spesa.
PiA1 tardi, mi dico: un altro giorno, ora non ho
tempo da perdere.
No: ma vog...
lunedì 6 luglio 2009
Carlo Di Legge
All'amante
Amica, voglio parlarti ancora, come se tu cieca
possa comprendere. E questo A?N quel che penso.
Gli amanti possono essere come uccelli
che volano nella??aria e nella luce....
mercoledì 17 giugno 2009
Carlo Di Legge
Ellissi
Prime ore del mattino.
Nella trama della luce
mi ritorna l'eco dei miei passi.
Interrogo l'eco:
perche' non c'e' nessuno, questa mattina,
da salutare?
L'eco dei passi mi...
mercoledì 17 giugno 2009
Carlo Di Legge
Esserne fuori (il garage no)
Tutta colpa del garage. Da ieri
ho l'auto al sole, sotto i fiori d'oleandro
che s'attaccano cadendo.
Poteva andare bene giu' in garage,
il signore al-tuo-servizio
ebbe le...
mercoledì 17 giugno 2009
Carlo Di Legge
Qualcosa che mi resta
Ho appreso a lasciare,
cerco
di non moltiplicare le presenze.
Riduco
libri e mobili all'essenziale,
acquisti al minimo.
Togliere piuttosto che aggiungere.
Ho quasi s...
mercoledì 17 giugno 2009
Lucia Vitelli
Non chiedermi di esserti amica
Al diavolo
questa parola di poeta
che si impone con la tua immagine.
Non ho piu' colori, le tracce
si perdono
lungo le mura della tua illusione.
Non chiedo dove
l'...
giovedì 4 giugno 2009
Carlo Di Legge
Casa gialla
Prima delle cose ho un solo colore, ho il
colore di tutti i colori:
come l'indistinta passione, che si accampa
nell'anima intera,
cosA?? un tessuto uniforme di luce univer...
giovedì 4 giugno 2009
Carlo Di Legge
Consuetudine
Lei, la mia seconda figlia, fu l'ultima
con cui vivevo i giorni. Stavamo
bene,
ci facevamo compagnia, aspettavamo
il sonno assieme.
Io la curavo, e sentivo salire una ris...
giovedì 4 giugno 2009
Carlo Di Legge
Le sono andato troppo vicino
Sul ponte della
mia tachicardia,
bisognava passarci.
C'era lei, mi sono avvicinato
per sapere la strada.
Lei mi domanda per dove.
Non rispondo.
Allora mi propone il si...
giovedì 4 giugno 2009
Lucia Vitelli
Tristezza
Cos'ho nella??animo
se non
rami di cipresso?
Stamani
la tristezza
e' ferma.
Maggio
ha la bocca
di dolci profumi
e l'aspro del verde amaro.
Percio'' mi hai resa...
giovedì 4 giugno 2009
Lucia Vitelli
L'inconoscibile
Cosa nascondi
vita?
Sei sempre tempo della??incerto
di scale salite a due a due
per dare forma al mondo.
La??amore,
questo invisibile di cui mi adorni
A?N solo allegori...
domenica 24 maggio 2009
Francesco Jonus
Estate - Discrepanze
Settimane dilatate,
cosA?? a lungo e minuziosamente riemerse
in infiniti sogni.
Ho vissuto sudore, qualche lacrima,
angosce auto-imposte,
un traguardo disciolto in un mir...
domenica 24 maggio 2009
Francesco Jonus
Estate - Meno nove vite
Povero giocoliere notturno,
il nostro ultimo incontro A?N avvenuto
su di un palcoscenico illuminato dalla luna.
Un graffio di luce impresso sulla retina.
Una forma di ga...
domenica 24 maggio 2009
Francesco Jonus
Estate - Mattino presto, sotta??acqua
Bagliori di luce ondulata
imprimono la mia retina.
Mare come vetro offuscato e proteso
a proteggere il silenzio
della??incessante rinnovamento.
Cenere argentata e multifo...
domenica 24 maggio 2009
Carlo Di Legge
Il ponte
Grazie ai sentimenti,
io sono un ponte del tempo.
Non dirmi:
la vita A?N bella,
lo so bene,
ma i miei cari sono nella terra.
Per un poa?? continuo a morire con loro,
e ...
domenica 24 maggio 2009
Carlo Di Legge
Disamore per sempre
Alle persone di buon senso
Verso di te sto in guardia,
sentimento
di protezione e rifugio,
che ta??affacci e ritiri da...
domenica 24 maggio 2009
Marco Tartari
Il cavaliere di Samarcanda
Ho visto la morte
tra le bianche rose da??Arabia
la sua voce A?N il tramonto
i suoi passi senza nome
scandiscono il respiro
Gocciolano via i monti
si schiudono i ciel...
lunedì 4 maggio 2009
Roberto Caterina
Tonight
Vicino al ponte levatoio
nella nebbia
incontroA?i tuoiA?occhi verdi
A?
Dovresti essere con noi
in questo inverno
che esita a finire,
mi dici
A?
Abbiamo bisogno
ancor...
lunedì 4 maggio 2009
Roberto Caterina
Tempus
No, non svegliarti
prima del tempo
dice la fiaba
ma il tempo arriva sempre
prima
nel risveglio
A?
E le inesattezze del tempo
liberano il linguaggio
e danno alle paro...
lunedì 4 maggio 2009
Carlo Di Legge
Riscrittura di lode
Di te danno notizie contraddittorie i Libri, e molti uomini che
parlano di te, non mi piacciono.
Nulla??altro. Il linguaggio vaneggia.
Ma, ammesso che tu ci sia, dovrei rin...
lunedì 4 maggio 2009
Marco Tartari
Per Suena
Dolce orchidea
confesso alla??aria vuota
le tue carezze
Mi hai insegnato a guardare
la perla che sorge
dalla malinconia della sera
Ritrovo nei tuoi sorrisi
fiori ...
lunedì 4 maggio 2009
Carlo Di Legge
Lo straniero
Questa notte, il vento si leva e soffia selvaggio dalla
campagna sui tetti.
Timori ancestrali mi attraversano
ogni nervo, nella mezza oscuritA? delle stanze.
Un seg...
lunedì 4 maggio 2009
Francesco Jonus
Estate - Burrasca
Canto di sirene benigne
guida vascelli disalberati
verso la??imboccatura del porto.
Le sue note si espandono
oltre la schiumosa superficie,
tracciate in spartiti luminosi...
lunedì 4 maggio 2009
Roberto Caterina
Esserci
Bisogna darti il tempo
di riposare
come uno stormo di uccelli
che si posa sulla nave
dopo una lunga traversata.
A?
E amare penso
voglia dire
questo tempo
prima
di p...
lunedì 4 maggio 2009
Lucia Vitelli
E se di poesiaa?|
a?|e se di poesia vivi
la??amerA2 fino a che ho vita
per ritrovarti sempre.
Sei nato amante.
Resti tra giunchi e fiori di narciso,
ma non tacere della??amore
caldo ...
lunedì 4 maggio 2009
Carlo Di Legge
Diario
Sale il buio, la gente si fa sentire, giA1
nella strada, poi
la pioggia scende.
Pioggia.
Silenzio di pioggia.
...
lunedì 4 maggio 2009
Francesco Jonus
Primavera, Estate - Alba equatoriale
Il corpo incurvato della notte
adorna il cielo di memorie di stelle,
forse epitaffi di attimi perduti,
arsi dalla loro stessa potenza,
giganti divorati dalla??interno.
Pu...
giovedì 23 aprile 2009
Lucia Vitelli
Immobilita'
Ca??A?N immobilitA? tra questi alberi
aprono pesanti braccia
alle correnti di polline.
Circonferenze elementari
compiono le api.
Ancha??esse curve
le strade degli ...
giovedì 23 aprile 2009
Francesco Jonus
Primavera, Estate - Giorni Oziosi
Alta foresta di canne spesse e sognanti,
cella di anime indifferenti
rilucenti da??ambra e di resina.
Colonne che delimitano il passo
del pensiero viaggiatore
prima che i...
giovedì 23 aprile 2009
Marco Tartari
Primavera
Come ombra coli
su questi giorni
divisi tra la??amarezza
e un appassito respiro
Con un soffio
accendi case lontane
dove i pianti si nascondono
per strisciare lenti...
giovedì 23 aprile 2009
Roberto Caterina
La??acqua di Ofelia
Ma l'acqua di Ofelia
A?N inavvicinabile
come un amore tradito
quando le parole diventano
dubbi
e i desideri non sono
canzoni libere
maA?suoni che tornano
in un canone...
giovedì 23 aprile 2009
Teresa Di Rosa
La cittA? bianca
A?
Vive sospesa
sulle colline
di terra rossa
la cittA? bianca.
Vestita di cemento,
nasconde al mondo
di essere nata
dal sangue sparso.
A?
Cresce la cittA? ...
giovedì 23 aprile 2009
Francesco Jonus
Estate-Soffocare
Un limbo tessuto con maestria,
tessuto candido, impareggiabilmente sinuoso,
un asilo sicuro in cui prendere sonno.
Rilassare il corpo, sciogliere i pensieri,
prima di ac...
giovedì 23 aprile 2009
Teresa Di Rosa
A? quasi la??alba
A? quasi la??alba.
Ti prego, lasciami.
Lasciami respirare.
Soltanto oggi.
Non posso farlo.
Ti prego, lasciami.
Lasciami respirare.
Soltanto oggi.
Non posso farlo.
...
sabato 4 aprile 2009
Marco Tartari
Alle 2 di notte
Sei una parola cancellata
che stappa dalle labbra il silenzio
sorgi dalla stanchezza
consoli, abbracci, piangi
sei un assegno a vuoto
un disegno sciolto
vorresti sa...
sabato 4 aprile 2009
Francesco Jonus
Primavera - Scarlatto
Colonie di fiori, germogliate senza
preavviso, un placido zerbino
lussureggiante, sotto nuvole nomadi.
La primavera ha deciso del proprio
destino, la saggezza della??ora ...
sabato 4 aprile 2009
Lucia Vitelli
Primavera di neve
I giorni cadono
sulla grandezza delle piccole cose:
brunisce
lo scarabeo dalla pietra viola,
la??almanacco di saggezze indiane
consuma pagine
che scorrono da sole....
sabato 4 aprile 2009
Lucia Vitelli
Mon petit Eddy
Quanto freddo
avverto
con la mia briciola
di miele
sotto la terra di primavera
incontro al riposo
da??amore
io ti accompagno
ai guizzi di luce e
petali di ro...
giovedì 26 marzo 2009
Francesco Jonus
Un giardino notturno
Nell'attesa, un istante
tenero, disteso nella luce
di questa luna di bronzo.
Non ho cercato davvero,
nella trepidazione delle parole
immaginate, maschere notturne.
...
giovedì 26 marzo 2009
Carlo Di Legge
Non sai cosa??A?N la pioggia
Con la??andare del tempo, si fa chiara
...
giovedì 26 marzo 2009
Roberto Caterina
Gesti mirabili
Tutti i gesti mirabili
si dispongono intorno
a un cerchio
A?
Le cittA?
non possono vivere
se non lasciano andare
le note sottili di un liuto
La musica fugge
dal c...
giovedì 26 marzo 2009
Marco Tartari
Neve
Ho appeso
un fiocco di neve al soffitto
per farmi compagnia fino alla??alba
ma domani
come sempre
avrA2 accanto lo stesso desiderio
Avrei voluto regalare
un fiocco ...
giovedì 26 marzo 2009
Marco Tartari
Li Po
Ti chinasti sul fiume
per annusare
tracce di nuovi versi
Cercavi
le liquide impronte della luna
il vino seguiva il passo del cuore
stringevi la notte in una mano
v...
venerdì 13 marzo 2009
Teresa Di Rosa
Spleen
Nulla mitiga il vento
notturno di Amman.
Il canto A?N gelido
e anche le stelle
hanno perso calore.
Soltanto la luna oltre
il minareto
puA2 strappare un sorriso.
venerdì 13 marzo 2009
Teresa Di Rosa
Passi leggeri
Pietre e cemento
Un vento gelido
Nessun profumo.
Passi leggeri
Su colline notturne,
Occhi segnati
Urlano disperati:
-AnnegherA2-
venerdì 13 marzo 2009
Roberto Caterina
Appuntamento
Venire in ritardo ad un appuntamento
A?N abbastanza normale
direi
cinque, dieci, venti minuti
rendono piacevolmente
inquieti...
un'ora, due, no.. no, irritan...
martedì 24 febbraio 2009
Marco Tartari
Orfeo - Euridice
Orfeo
Non posso cantare altro
che la??amore maledetto dei poeti
rinchiuso nella nodosa prigione
degli alberi morti
Volevo parlarti delle carezze
che la??acqua s...
martedì 24 febbraio 2009
Teresa Di Rosa
Confessione di una??assassina
Sono colpevole.
Vedete? Lo confesso.
Vi prego, perdonatemi.
Le parole che infilo
in versi brevi,
precipitosi
accoltellano Dante.
Ho ucciso Dante.
Sono colpevole.
Vede...
martedì 24 febbraio 2009
Teresa Di Rosa
Non sto dormendo
Non sto dormendo,
non questa notte:
A?N cosA?? caldo.
Non sto dormendo,
non questa notte:
non sono sola.
Non sto dormendo,
non questa notte:
ho un poa?? da??amore.
martedì 24 febbraio 2009
Teresa Di Rosa
Dolore
E vi fu la??urlo
e fu silenzio.
Tra le macerie
A?N solitaria
una piccola testa.
E fu silenzio
e vi fu la??urlo.
martedì 24 febbraio 2009
Roberto Caterina
Arriva
quell'attimo di fragilitA?
incontenibile
lo sento da lontano
poggiando l'orecchio per terra
come gli indiani
La suaA?forma
rende tutto
assoluto
A?
Mental and cli...
lunedì 16 febbraio 2009
Lucia Vitelli
Il gallo del mattino
La notte riempie ogni cellula del corpo
sazia la mente di pensieri a strati:
quanto si amA2 e non si ama,
quanto si ama e non si A?N amati,
quantoa?|.e quantoa?|e quantoa?...
lunedì 16 febbraio 2009
Lucia Vitelli
Laghi da??acqua
O dici o taci, o dissemini
fili da??erba spinata
che mi prendono il corpo
da parte a parte
ti amo
in laghi da??acqua
senza tempo.
A sera,
i miei occhi ai tuoi
alt...
lunedì 16 febbraio 2009
Lucia Vitelli
Ti ho seguito fino a disperdermi
Ho serrato la mente in una scala buia,
scalini da salire,
ripidi da scendere,
con la mano stretta alla tua.
E ti ho seguito fino a disperdermi.
Non supero la soglia...
lunedì 16 febbraio 2009
Carlo Di Legge
Madre scrittura
A? un poa?? che ti conosco: madre
scrittura a??g mi rendi la
...
lunedì 16 febbraio 2009
Roberto Caterina
Due poesie
1.
E ci piace ancora
copiare
i libri scritti nei sogni.
2.
EA?tra le mandorle e la luna
ritrovo
ciA2 di cui non dovrei parlare
unA?profumo senza tempo
dove...
mercoledì 4 febbraio 2009
Roberto Caterina
Camminando
Camminando mi sembra
che i suoni
si trasformino
e tornino ad essere
piA1 giovani
quasi un allegro
ricordo
A?
Quei passi
non troppo veloci
non vanno lontano
nAc dico...
mercoledì 4 febbraio 2009
Marco Tartari
Titone
Questa A?N la??attesa delle tue labbra antiche
le stesse
che pregarono per la fine degli addii
le stesse
che ogni mattino accarezzano
i bianchi fili che intrecciano la ...
martedì 27 gennaio 2009
Lucia Vitelli
Quindici gennaio
Se i suoni scoperti da bambina
tornano dopo anni
ta??accorgi
che comincia a fare sera.
La??allodola volava sulla??albero in giardino
sempre alla??ora di merenda, ...
giovedì 22 gennaio 2009
Marco Tartari
Blue
Cerco la tua ombra nei dirupi della??anima
nella??angolo nascosto
sfiorato solo dal ricordo delle tue dita
allungate sulle labbra del silenzio
Steso su rive di orchidea...
lunedì 12 gennaio 2009
Roberto Caterina
La Befana (non) fumatrice
E la Befana A?N bella
giovane
Le hanno offerto di fare
la pornostar
ma lei no,
Le hanno offerto di fare
la velina
ma lei no.
Le piace il prof. Veronesi
a volte lo sca...
lunedì 12 gennaio 2009
Roberto Caterina
La danzatrice
Ma nell'acqua i tuoi occhi dorati
tornano a danzare
e i tuoi capelli
appena mossi
sanno di vento e da??estasi.
Mi piace vederti cosA??
luminosa
nella passione del b...
venerdì 9 gennaio 2009
Lucia Vitelli
Stranezze natalizie
Al solstizio da??inverno
ho sfidato le strade cittadine
con un bel cappello
da modella Modigliani.
Il mio intento A?N
ripararmi da stranezze natalizie.
La??albero de...
venerdì 9 gennaio 2009
Carlo Di Legge
Alle soglie della??inverno
A? qui come il confine di altri mondi,
un punto mobile tra passato e f...
venerdì 9 gennaio 2009
Lucia Vitelli
Terra
Distesa sulla??epidermide della terra
ascolto la linfa che la percorre,
schegge infinitesime, impercettibili
il silenzio rimanda.
- Conosci la mia stretta
sulla tua ...
martedì 16 dicembre 2008
Carlo Di Legge
Per un attimo la tua figura
A volte, passo vicino alla casa di un tempo.
Fermavo l'auto, poi percorrevo il vialetto. Salivo
...
martedì 16 dicembre 2008
Carlo Di Legge
Riscrittura (scritture, cancellature)
FA? come l'universo, se vuoi, nel tuo
minuscolo universo. Nei registri della vita,
decide l...
martedì 9 dicembre 2008
Lucia Vitelli
Inverno
A? il primo sabato di dicembre.
Nella??aria,
la gelata della notte.
- Non essere triste - cosA?? hai sussurrato
prima di sgocciolare la??inverno.
Tutto puA2 essere sp...
giovedì 27 novembre 2008
Matteo Pelliti
Co-agitare
Se A?N vero che all'origine
del cogito vi sia un co-agitare
tra loro i pensieri insieme,
non vi A?N immagine piA1 falsa
del pensatore, rodiniano,
posato nella posa di chi...
martedì 25 novembre 2008
Teresa Di Rosa
I morti sono quieti
Volute di iris
E di lumini.
I morti sono quieti.
Piangere A?N lecito
CosA?? il dolore.
I morti sono quieti.
Sguardi clementi
E comprensivi.
I morti sono quieti.
Bas...
martedì 25 novembre 2008
Teresa Di Rosa
Scacchi
-Un poa?? di the?-
-Al bergamotto-
Era surreale.
-Tu cosa chiedi?-
Il the era scuro
ed era caldo.
-Chiedo la??oblio-
Cupa, fissA2
La torre e il re.
-Molti lo chiedono...
martedì 25 novembre 2008
Lucia Vitelli
Venerdi
Stasera
la fragranza della piazza sale
fino alle stanze. Caldarroste arroventate
dai carboni svelano la??attivitA? che
dai vetri non si vede.
La??odore invade, lo conosc...
domenica 2 novembre 2008
Carlo Di Legge
Piccolo esercizio sul tempo
Ho in qualche angolo una??immagine tra le altre,
che a volte, di sorpresa, ritorn...
giovedì 30 ottobre 2008
Carlo Di Legge
Appartenenza
Da che ricordo, ho sempre avvertito
confusamente questa natura
...
venerdì 24 ottobre 2008
Marilin Zaami
Motel du noir
Accendino rosso
tra le tue mania?|
O A?N solo uno fotomontaggio
di ciA2 che vorrei vedere?
Preghiere di pace
lamenti taciuti
i tuoi sorrisi abbozzano rughe di bellezz...
venerdì 24 ottobre 2008
Marilin Zaami
Fame
La??armonia dei tuoi gesti
si dissolve nel rumore
di cinque piatti lavati
nel canticchiare di scatolette di tonno
filtrate in fabbriche meridionali.
Ho fame e puA2 bastar...
lunedì 20 ottobre 2008
Matteo Pelliti
Comandamenti
Il comandamento fu tanto chiaro quanto inesaudibile:
"Non desiderare la moglie del tuo prossimo"
L'inumano precetto intervenne, in realtA?,
a mettere briglie all'immagi...
lunedì 20 ottobre 2008
Teresa Di Rosa
Blue Moon
Blue Moon
Ita??s a smoked night
For this city a??gjust right
A garbage man will die soon
In this night of blue moon.
Neon stars are shining out
But they cannot talk ...
lunedì 20 ottobre 2008
Lucia Vitelli
Mare e Roccia
Oltre le nuvole,
il sole.
Spianerebbe
le pieghe del mio cielo.
Dal mattino
nulla
traspare.
Non ho paura
del freddo della??inverno,
continuerA2
ad essere tem...
lunedì 20 ottobre 2008
Carlo Di Legge
Le montagne magiche
Corpo di nude montagne, curvo incantamento
dei colori terreni,
madre di cielo e di pietra a??g abisso
da??ogni mancanza, d...
lunedì 20 ottobre 2008
Lucia Vitelli
Autunno
Tra filari di uva spina, in un procedere lento,
sta invecchiando il mio tempo che continua a cercarti
con la luce della??estate.
Ea?? stagione di maturazione,
con gli...
domenica 12 ottobre 2008
Carlo Di Legge
Vertigine di settembre
Sto ritornando al viaggio a??g una vertigine, questo
...
mercoledì 8 ottobre 2008
Carlo Di Legge
La parola in qualche modo salva
Questo panno rattoppato fu una tenda, piena
...
martedì 23 settembre 2008
Fabio Pariante
In solitudine
In piena solitudine, la mente
nel ricordo mi trascina.
Mi consuma.
Nel buio,
i pensieri diventano
schiavi di nuovi percorsi.
Irrefrenabili e determinati,
lentament...
sabato 20 settembre 2008
Roberto Caterina
Danza con la luna
E Li Po prima di cadere dalla barca
aveva brindato con la sua ombra
e con la luna,
e in questo brindisi a tre
aveva pensato
che forse potrebbe essere facile
danzare sull...
lunedì 15 settembre 2008
Matteo Pelliti
Per disattenzione
Se qui riscrivo un rigo
A?N perchAc tu stai bene,
incolume dal breve volo,
che tutti ci dicono canonico,
tra il letto e il pavimento.
Ho pensato che non avrei mai piA1 ...
domenica 7 settembre 2008
Carlo Di Legge
Passaggio in treno
Tornando dopo il lavoro,
il treno passa davanti alla casa
dove mia madre visse i suoi lunghi anni,
e dove io stesso nacqui.
Nessuno vi abita. Persiane
semichiuse,
balc...
domenica 7 settembre 2008
Carlo Di Legge
Qui volentieri mi parlano
Questa pianta, esile e ricca,
alta un poa?? piA1 di me, che sale, nutrita
dalla forza del tufo,
la trovo quasi sempre in fiore, e adesso,
a??g a volte si sente la??autun...
sabato 2 agosto 2008
Roberto Caterina
Vorrei...
vorrei
offrire in dono
a un'amica
uno zaffiro blu
che la porti lontano
nei sogni
semplicemente
azzurri.
sabato 2 agosto 2008
Roberto Caterina
Fitness poetica
Marina:
Pensate che il poeta debba curare la fitness?
Apparire bello?
Il Professore:
Mah... Penso al Petrarca, alla conquista
del monte Ventoso... Piccola cosa forse ...
sabato 2 agosto 2008
Roberto Caterina
Tina e il filosofo
Secondo Tina
insegnante di ginnastica
la spiaggia era lo specchio
del mondo
E lei aveva insegnato
il nuoto a parecchi bambini...
A suo modo la posizione di Tina
era im...
mercoledì 30 luglio 2008
Lucia Vitelli
Nel silenzio
La??uccello pigola nel nido
segrete ripetizioni.
Un ghiro infastidito cambia tana.
Tra alberi e vuoto sono intima
alla vita.
Nel silenzio colgo
la morte che nessuno...
mercoledì 30 luglio 2008
Matteo Pelliti
Il rasoio (estivo) di Ockham
Prima di qualche giorno al mare,
accorcio sempre ad un millimetro
la barba, perchAc luce e acqua e sale
arrivino alla scimmia nuda
che gli sta sotto il volto,
coperto pe...
mercoledì 30 luglio 2008
Roberto Caterina
amor raro
L'amore vero toglie
non aggiunge
L'Amore cerca la sua sostanza
nell'abbandono
come una foglia
che cade, si posa
con grazia
chiedendo di non essere ascoltata
ma sol...
lunedì 28 luglio 2008
Matteo Pelliti
Cercasi esperto in nevomanzia
Cercasi esperto in nevomanzia
Se con paziente perizia
si unissero i nei
della tua schiena
da 1 a 99 come
nella rubrica enigmistica,
il disegno rivelerebbe
di te la...
martedì 22 luglio 2008
Carlo Di Legge
Da quella notte, un sogno
Da quella notte, un sogno mi ossessiona.
Un mondo senza luce, come
...
venerdì 18 luglio 2008
Matteo Pelliti
Tracce
Chi scrive aspira all'onniscienza
e io scrivo di te mentre traversi la cittA?
e vedo dall'alto il tuo percorso
come costellazione
- segno, cifra, lettera -
tra...
mercoledì 16 luglio 2008
Carlo Di Legge
Non temete per me
Ai miei genitori.
Non temete per me, miei cari: raccolgo
suggestioni dalle montagne antiche,
...
sabato 5 luglio 2008
Roberto Caterina
Tu sei
Tu sulla roccia
come un gabbiano solitario
reclami che vi sia giustizia
e chiami questa giustizia
amore
perchAc, come me,
pensi che l'indifferenza
sia malvagia
Tu d...
sabato 5 luglio 2008
Lucia Vitelli
Lavori di ristrutturazione
La casa cambia volto: scavi nei muri,
nelle fondamenta, ogni punto debole A?N scoperto.
Con me le aperture spalancate
delle porte sulla piazza,
sono sgomente, i passant...
martedì 1 luglio 2008
Roberto Caterina
il pino e le tamerici
E cosA?? io fui un pino
adirato sotto la luna
che guardava le tamerici
centenarie
calme e appena scosse
dal vento
con i loro tatuaggi
di cuori e angeli
dove la sabbia ...
martedì 1 luglio 2008
Matteo Pelliti
Una storia
(E' come un precipitare nel racconto
senza saper aprire il paracadute)
SarA? il racconto
a far da specchio alla vita,
o la vita al racconto?
La vita ospita testi, ...
lunedì 16 giugno 2008
Carlo Di Legge
EreditA?
A Seamus Heaney,
vent'anni dopo averlo letto
Sento la familiaritA? del golfo: questo spettacolo
mi A?N noto e caro, c...
sabato 24 maggio 2008
Carlo Di Legge
Ombra da??indifferenza
Da bambino pensavo lo spazio prima
da??addormentarmi.
Un passo dopo la??altro, sempre nuovi alberi e case a??g
poi nulla, e ancora nulla.
Dormire come fuggire? Ora so ...
sabato 24 maggio 2008
Lucia Vitelli
Non ti chiedo
Non ti chiedo se ma??ami, spio gli occhi
quando sei amore.
A? bello anche cosA??,
quando ma??incanti sulla sponda e in una??onda
fingi da??amarmi.
Da creatura mort...
mercoledì 14 maggio 2008
Lucia Vitelli
La sottoveste rosa
Tra stoffe ingiallite
cerco memorie
soffocate dalla polvere.
La sottoveste rosa, ancora
inamidata, A?N quella
con la quale nonna civettava.
Ea??sorprendente,
mi ...
domenica 4 maggio 2008
Roberto Caterina
la poesia e la sabbia
La materia della poesia
A?N una sabbia sottile
spesso fastidiosa.
E' una sabbia che dA? prima noia
poi fastidio
e infine molesta.
Solo chi A?N veramente amico
sa resist...
martedì 29 aprile 2008
Teresa Di Rosa
Senza titolo
-Posso avere di piA1a?|-
Non volevo sentire
e chiusi gli occhi,
non feci nulla,
ma come potevo?
E, chiusi gli occhi,
vidi me stessa
diverse vite fa
e il rimpianto
mi ...
martedì 29 aprile 2008
Fabio Pariante
Da un finestrino
Sole A?N in ogni dove.
La Natura vive.
Si perdono a riva,
le onde del Mare.
Gli Animali in festa
donano Musica.
Scorgo una Casa,
Al suo interno, una
misteriosa Fi...
martedì 29 aprile 2008
Lucia Vitelli
Falsa ginestra
Soffia la??ora
delle piccole foglie,
il giardino entra in casa con il suo odore
di erba amara, A?N lo stesso odore,
scoperto ieri
tra i miei capelli.
Apro le finestre ...
sabato 19 aprile 2008
Teresa Di Rosa
Sale
Non va??A?N granello da??aria
nel deserto di sale,
la bocca riarsa
A?N alla ricerca da??aria
lA? dove giace il sale.
Imploro e prego:
- Tingi il sale di neroa?|-
Nessu...
martedì 15 aprile 2008
Carlo Di Legge
Non ci sei ma di notte mi chiami
A mia madre
Rose e lavande stanno fiorendo a??g ti sarebbero piaciute. Da
qualche mese a questa parte il mondo A?N piA1 vicino. Forse col tempo
e nella prova
...
martedì 8 aprile 2008
Roberto Caterina
Fiori
Si aprono i fiori
nei giardini
come sogni appena nati.
Fatti di silenzio
accompagnano con grazia
il silenzio.
martedì 8 aprile 2008
Teresa Di Rosa
Solitudine
I passi sulla ghiaia
disturbano il giardino:
segno di vita.
Le pagine di un libro
scandiscono i rintocchi:
segno del tempo.
Una cinta di mura
si erge senza cancelli:
u...
mercoledì 2 aprile 2008
Roberto Caterina
La notte
la notte cancella
le strade mediocri
e siamo lA??
io e te
di fronte al mare
in attesa
di un'onda
piccola
e di una luna
immensa...
mercoledì 2 aprile 2008
Teresa Di Rosa
E fuori A?N notte
Il capo contro i vetri
senza parole,
senza pensieri,
solo il suono incessante
della neve che cade:
e fuori A?N notte.
La mano sulla lama
senza tremori,
senza coragg...
lunedì 31 marzo 2008
Roberto Caterina
Senza Titolo
Tu che sei nel tempo
distante dell'assenza
Tu sei lA??
come un desiderio
troppe volte mancato
Tu sei lA??
per frenare le stelle immobili
dal loro insostenibile eccesso...
venerdì 28 marzo 2008
Teresa Di Rosa
La??eliotropio
Al tavolo del bar
la??eliotropio nel vaso
A?N morto a??g non lo sa a??g
attende il sole, sempre.
Un dolore asfissiante
mi stringe come
un petalo nel pugno.
Dissi a??g...
venerdì 28 marzo 2008
Lucia Vitelli
Metamorfosi di Fisciano (del paese del rame)
Dai vicoli salgono i vapori del rame
steso al sole ad asciugare.
Risuonano le strettoie,
i ramai percuotono caldaie e casseruole
dai tufi delle case, ed echi di risate ...
domenica 16 marzo 2008
Roberto Caterina
Tigri di carta
illumina il ghiaccio
Anche se sono cambiate
le forme dei sogni
la tua risata
A?N ancora una stella
di polare bellezza
che illumina il ghiaccio
e per un momento
g...
domenica 16 marzo 2008
Roberto Caterina
speranze di ferro
le speranze
piccoli frammenti
grigi
sparsi su una spiaggia
hanno come amici
i gabbiani
ma
basta una calamita
per portarle via
tutte
domenica 16 marzo 2008
Roberto Caterina
Non vorrei
Non vorrei
svanire per sempre
anche se A?N piA1 bello
dissolversi
come i fiori di pesco
caduti per terra...
Mi piace pensare
che vorrai ancora
guardarmi...
venerdì 14 marzo 2008
Carlo Di Legge
Febbraio
La montagna A?N squadrata come una cassa,
dalla valle il vento porta le parole.
Parola A?N competenza della luce:
che qualche volta vede nella terra, scava e
pulisce.
Non...
martedì 11 marzo 2008
Teresa Di Rosa
Di foglie rosse e castagni bagnati
Forse perchAc
figlia di foglie rosse
e castagni bagnati,
nacqui amando
le notti di silenzi
su fogli muti.
Amo le strade
deserte mattutine.
Amo la??autunno
di fine ot...
lunedì 3 marzo 2008
Lucia Vitelli
Esorcizzo
Alla??amico che benedice piaghe
chiedo medicamenti biblici
per la formica dalle labbra rotte,
per le parole volate nei giorni di vento.
Riaffiora la filastrocca: a??a?|h...
lunedì 3 marzo 2008
Lucia Vitelli
Alla dimenticanza
Si dissemina
traccia, nel cosmo,
di un nuovo presente.
Il crepuscolo della??anno,
il respiro sepolto
in un sarcofago,
un bussare alla porta
memore
di...
lunedì 25 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
non credo d'essere un misantropo
e si
A?N vero
lo ammetto
io odio gli esseri umani
non sopporto le loro faccette felici
e le loro espressioni ebeti
e le loro vite sprecate in agonia
non sopporto gl...
mercoledì 20 febbraio 2008
Roberto Caterina
impossible otto-volante
"sempre piA1
vicino
all'impossibile"
a volte lo dice chi A?N un po'
snob
ma
a volte no
si va avanti
chiedendolo
semplicemente
l'impossibile
in ogni crepa d...
mercoledì 20 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
un altro che se ne va
leggevo sul letto
pensando alle mie cose
o praticamente pensando a nulla
d'un tratto
qualcuno
ci tenne
ad informarmi
' sai, A?N morto anche l'altro tuo professore...
mercoledì 20 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
oggi e domani
un giorno
andai a trovare
una delle mie nonne
all' ospedale
in stanza vi erano
piA1 o meno
5 lettini
con altrettante donne
consunte e rugose
che rimandavano
inut...
mercoledì 20 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
il natale del maiale
da bambino
ho visto un maiale capovolto
che veniva sgozzato
mentre due vecchiette
raccoglievano in enormi ciotole
il sangue nero
che usciva a fiotti
'ne faremo un ...
sabato 16 febbraio 2008
Lucia Vitelli
Per chi beve il mare
Da lontano ne senti il frangersi.
Chiudi le imposte e lasci che brilli del suo moto.
Nulla ti lega al mare, la casa A?N distante, ma i piedi
vanno a quella melodia che soff...
venerdì 15 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
il mio professore suicida
il professor Basile
era uno di quelli
che guardargli negli occhi
era come guardare
in un muro di cemento
deciso
sicuro
ogni istante la situazione
sotto controllo
...
venerdì 15 febbraio 2008
Giovanni Palmisano
Senza titolo
vorrei
tornare indietro
al tempo in cui
suonogestoimmagine
eran tutt'uno inseparabi-
le
e l'artificio linguistico
ancora non
spogliava
il mio sentimento.
venerdì 15 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
G. B.
il marito di mia cugina
cadde da un'impalcatura
di 15 metri
sbattAc la testa a terra
frantumandosela
aveva due figli
una moglie
una mamma
un buon numero di parenti ...
mercoledì 13 febbraio 2008
Giovanni Palmisano
Ero solo
Ero solo
fotografavo le nuvole
informi
danzatrici del cielo
si arrendevano al vento
E una strana energia
si impossessava
di me.
sabato 9 febbraio 2008
Roberto Caterina
Tras-forma
Ma le emozioni sono belle
se trasformano
Dafne in alloro...
E allora proviamo
a vedere
quelle mani
come stelle marine
a 5 punte
aperte non piA1 chiuse
ai pensieri p...
sabato 9 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
Il primo cittadino
suo zio
spala la merda dei porci
come se stesse raccogliendo
cumuli di pepite d'oro
ha un orticello
una fattoria
2 cani
4 mucche
5 porci
6 galline
e 3 galli
( an...
sabato 9 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
l'unica mia consolazione
M'accorgo che i pensieri migliori
e piA1 profondi
ma soprattutto piA1 spiazzanti
e orribili
vengon fuori di notte
Spero di riuscire a morire
alla luce del sole
distra...
sabato 9 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
l'ora di matematica
quei giorni mi riempivo lo stomaco
di Hell Bier, pensando fosse la birra dei duri
la scuola mi faceva schifo
all'amore non ci badavo tanto
riuscivo a strimpellare 4 acc...
giovedì 7 febbraio 2008
Teresa Di Rosa
Il cuore da??ambra
- Il cuore da??ambraa?|
Solo un vecchio ricordo -
Questo ti dissi
senza aggiunger altro.
Tu non chiedesti.
Ed io sorrisi:
- Bisogna aver coraggio,
ecco il ricordo -
...
giovedì 7 febbraio 2008
Carlo Di Legge
La compassione e il nulla
Dopo che la disgrazia la??ebbe trovato (la sventura
annunciata) restA2 muto, in attesa che il tempo lavorasse.
...
giovedì 7 febbraio 2008
Carlo Di Legge
Rimpianto
Per te non ca??A?N piA1 la??aurora che dipinge paglie di fuoco
sulla sommitA? delle foreste,...
giovedì 7 febbraio 2008
Carlo Di Legge
Il passo successivo
Un gelido benessere governa i movimenti,
non conta i...
lunedì 4 febbraio 2008
Roberto Caterina
Il nuovo
E cosA?? si incontra la fine
senza sapere che il nuovo
non A?N mai un inizio
nAc un passo perduto
solo un sogno che ha il coraggio
di non chiedere aiuto.
lunedì 4 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
morte
un giorno arrivA2
prepotentemente
nella mia vita
come un lampo
che squarcia la notte
e niente piA1
fu
come prima
conobbi la morte
ancor prima dell'amore
e mi ritr...
lunedì 4 febbraio 2008
Roberto Caterina
Oggetti bizzarri
Gli oggetti bizzarri
sono come buchi
non ferite
aperture
e non sappiamo
dove portino..
Come comete che bucano il cielo...
ci appartengono
Possono essere belli
com...
lunedì 4 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
cimiteri sconsacrati
accanto alla tomba di mio nonno
ve ne era una piccola
con un nome ormai sbiadito
decidemmo di adottarlo
e il vecchietto ormai dimenticato
ogni due giorni aveva
la st...
lunedì 4 febbraio 2008
Roberto Caterina
Il mio cuore
Il mio cuore A?N a Bologna
ora
non libero, nAc liberabile.
CosA?? perso nei sorrisi misteriosi
che ho imparato a vedere da poco
vorrei dire
che amare A?N un lasciars...
lunedì 4 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
bar san pedro
a Charles Bukowski
ti hanno sempre
ripetuto
che non ce l'avresti
mai fatta
ma non hai
mai e poi
mai smesso
di crederci
hai chiuso gli occhi
un noioso ...
lunedì 4 febbraio 2008
Roberto Caterina
I lebbrosi
Si puA2 scrivere
disegnare una testa
sulla corteccia di china
e indicare che si A?N folle
Chi incide giA? lo sa
Agli altri non importa poi tanto
Meglio il vecchio c...
lunedì 4 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
nichilista?
affogando i pensieri
in bottiglie di birra:
mi sento un eroe
che riesce a convincere tutti,
eccetto se stesso
lunedì 4 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
due tipi di lettori
Il mio cuore
messo a nudo
dato in pasto
all'avido lettore :
scorgono e vedono
solo ciA2 che
vogliono vedere
mentre l'occhio
distratto
coglie solo
ciA2 che
puA2. ...
mercoledì 30 gennaio 2008
Matteo Pelliti
Teologia tascabile
Quando ti capiterA?
di leggere la frase
"A sua immagine..."
ricorda che significa:
"procreatori e procreabili
nell'Amore"
Quando ti capiterA?
di leggere la frase
"A...
mercoledì 30 gennaio 2008
Matteo Pelliti
Diminutivi costosi
Torniamo dal regno
dei piA1 costosi
diminutivi e accrescitivi
(lettini, carrozzine, seggioloni...)
dove abbiamo prenotato
il mini-mondo confortevole
e lussuoso che ti ci...
lunedì 28 gennaio 2008
Giuseppe Sterlicco
La vecchia
Attendi la morte
ti
vedo :
Lo
sai ?
Seduta
lA??
in
bilico
sul
davanzale
sospiri
ricordi
in
un
silenzio
tombale
& sorri...
lunedì 28 gennaio 2008
Giuseppe Sterlicco
il vecchio e il bambino
Seduto su di una barella
in piena corsia
in un ospedale
il vecchio
stanco
tirava su
quel poa?? di aria
che gli era rimasta
D'un tratto
un bambi...
lunedì 28 gennaio 2008
Giuseppe Sterlicco
Chiuso
Chiudo
& chiudo un'altra pagina
sempre
ovviamente
di quel che son stato
& chiudo un altro capitolo
tanto
sempre
ovviamente
sto per aprirne un a...
lunedì 28 gennaio 2008
Giuseppe Sterlicco
88 P.M.
Ancora non sappiamo
se quello che avevi da dire
c'A?N stato dato in pieno
Non nascondevi il dolore
con tutti quegli aghi nelle vene
ma nessuno quest...
lunedì 28 gennaio 2008
Giuseppe Sterlicco
odori e rumori d'ospedale
ancora non sappiamo se gli odori
e i rumori
degli ospedali
odorano
e suonano
come
Anticamere
di
Cimitero
camminiamo a test...
lunedì 28 gennaio 2008
Giuseppe Sterlicco
una di quelle notti
A?N una di quelle notti fredde
che ti saltano sulle spalle
in silenzio
quelle notti color piombo che
ti sventrano, dentro,
lasciandoti solo un sorriso e ...
lunedì 28 gennaio 2008
Giuseppe Sterlicco
A un funerale
Il corteo funebre
si mise in marcia
col silenzio rotto
solamente
dalle ruote
e dalle scarpe
che calpestavano
annoiate
foglie
ingiallite
e qualche breve
piccolo
i...
domenica 27 gennaio 2008
Teresa Di Rosa
Un raggio di luce
Tra jeans inzuppati
Ed un ombrello rotto
Un sorriso improvviso.
giovedì 24 gennaio 2008
Lucia Vitelli
Viandante di alchimia
Ho raccolto
la??anima malata e i pensieri fluttuanti
di un viandante di alchimia.
Tra capelli arrossati di alito caldo
i visi nascondono parole incomprese.
Il vian...
giovedì 24 gennaio 2008
Lucia Vitelli
Letto di pietra
In un letto di pietra
riparo la mia indole mediterranea.
Rannicchiata nel tepore del corpo,
assumo posizioni insolite.
Non voglio respirare, con forza
premo il viso s...
sabato 19 gennaio 2008
Matteo Pelliti
Il dovere della discontinuitA?
Si apre per noi, Sara,
col tuo arrivo, la possibilitA?,
o almeno il tentativo doveroso,
di non tramandare
gli sbagli, i vizi, i tratti, i tic
che noi riconosciamo
esser...
domenica 13 gennaio 2008
Matteo Pelliti
Travel trash
I resti dei tuoi pasti
e degli appunti stracci,
un coccio, treccia, muffa,
la contromarca usata sfatta,
la buccia del consumo,
tutto spedito, nottetempo,
in pacco anonim...
mercoledì 2 gennaio 2008
Roberto Caterina
Un rumore non molesto
Come rocce scure
nel fiume
accogliamo
immobili il vostro lamento
e aspettiamo
che il vostro pensiero
sappia non giudicare
ma sentire solo
un rumore non molesto.
mercoledì 2 gennaio 2008
Roberto Caterina
Silenzio
Nonostante tutto
la poesia A?N un pensiero
dove il silenzio desidera
forse
un po' piA1 di silenzio.
mercoledì 2 gennaio 2008
Roberto Caterina
Quasi vetro
Il timore,
forse la meraviglia
per un tempo cosA?? fragile,
ci avvicina
- quasi -
ci fa innamorare
- quasi -
ci fa pensare insieme
- quasi -
mercoledì 2 gennaio 2008
Roberto Caterina
Avatars
Nel fiume
dove gli orologi sono fermi
e i coccodrilli viaggiano
nel silenzio
dovremmo forse trovare
la forza degli Atavars
per dire ciA2 che non siamo.
Forse l'amor...
mercoledì 2 gennaio 2008
Roberto Caterina
Violoncelli
Strani sono i vio-lon-cel-li
sembrano gondole
capovolte
da remare con attenzione.
Bisogna tenere il suono
non farlo scappare dalle dita
badare che sia ben fisso.
Poi ...
sabato 22 dicembre 2007
Lucia Vitelli
La??esame
Riordino pensieri
che mi abitano da anni.
Radici, ancorea?|
Ma il disegno A?N confuso.
Fantasmi vecchi e nuovi
premono dietro porte chiuse.
Contraccambio ogni ...
sabato 22 dicembre 2007
Matteo Pelliti
Il quinto*
Il quinto operaio muore con meno riflettori
e non meno dolori, lista d'attesa di trapasso
espressa in percentuale d'ustioni: 80% puA2 bastare?
Che la notizia non vada a s...
venerdì 7 dicembre 2007
Matteo Pelliti
Battesimo primo
Quanta responsabilitA?
nel nominarti una volta per tutte!
Eredi di Adamo, noi scegliamo
per te la faccia sonora,
etimologica, bi o tri-sillabica,
monovocalica o meno
d...
martedì 4 dicembre 2007
Teresa Di Rosa
Poesia inglese
Walking in the fog
Carrying it like a dog,
Myself becoming wet
Appearing as a little pet.
I scream alone today
On the Golden Gate Bay,
Asking for all my sin
To forgiv...
sabato 1 dicembre 2007
Matteo Pelliti
Vi-vo
Tramite una specie di radio clandestina,
un trabiccolo beige buono per radiolondra,
captiamo il battito cavallino, al galoppo,
dell'astronauta alla sua 17esima settimana
d...
domenica 25 novembre 2007
Fabio Pariante
a?| Da dentro
Barricandomi di solitudine
calco terre mai esplorate.
In bilico, sorreggo incerto il mio
presente di poesie a colori.
Librano nella??aria coraggiosi brividi e
crescen...
domenica 25 novembre 2007
Lucia Vitelli
Proibito pensiero
Proibito pensiero di momenti,
incline a fermare per sempre la??ansia,
fuggi dalla mente
che ancora vorrebbe accogliere sogni.
Gioisco della mutevolezza del tempo
e de...
domenica 25 novembre 2007
Lucia Vitelli
Fuscelli di tribA1 rabbiose
Negletti fuscelli di tribA1 rabbiose,
figli del calcio e di birra nera,
si nutrono da??erba di stagione
e sono viventi casseforti
di catene e di pirsing,
marchi volonta...
lunedì 12 novembre 2007
Roberto Caterina
Prima
Nei sogni profondi
si trova talvolta
una meraviglia
che non vuole risposte
ma solo
accorgersi
di ciA2 che esiste
E il pensiero forse
A?N uno stupore lontano
che non ...
lunedì 12 novembre 2007
Roberto Caterina
Troppo
Scrivendo l'amore A?N per sempre
sarei "troppo" pieno di sentimento
e poi non esiste
l'immortalitA?
cosA?? dici
cosA?? A?N
ma mi piace pensare
a volte
a una storia non...
lunedì 12 novembre 2007
Roberto Caterina
New York
Sul porto
vicino al Hudson river
senti ancora la voce
dei capi indiani
il fumo e il rumore
che salgono possenti
tra le isole.
Poi al Central Park,
dietro al teatro s...
venerdì 2 novembre 2007
Lucia Vitelli
Ti rivivo
Ti rivivo allo stridere dei rami
che sbattono impetuosi,
tralci attorcigliati spuntano
tra cancelli arrugginiti,
mimano sembianze
in attesa di carezze.
Svanisco nel...
venerdì 12 ottobre 2007
Lucia Vitelli
Il pianto della rosa
La bella stagione sbiadisce.
Corpi umidi di sudore riposano
dopo una danza sazia.
Come la??autunno silenzioso avanza
ingiallendo foglie, cosA??
sa??illuminano le cose d...
venerdì 12 ottobre 2007
Antonio Abbate
Sentirti A?N gioia
Ascolto i tuoi passi
incontro il tuo sguardo.
Sentirti A?N gioia.
Sei il profumo della rosa,
la fluiditA? della??onda marina,
il candore della rugiada,
la brezza tie...
domenica 7 ottobre 2007
Roberto Caterina
Corri...
Corri, Corri, Corri, Corri, Corri, Corri
e quando sei giunta lontana
non ...
mercoledì 26 settembre 2007
Roberto Caterina
haiku in bianco e nero
Vedo la realtA?
Silenziosa scivola
Eppure frena
Oggi tu mi dai
Di visioni perdute
Dosi minime
giovedì 20 settembre 2007
Roberto Caterina
Sughero
Quando l'estate A?N calda
le farfalle si posano
sui sugheri
ed io, sughero,
sento la loro anima...
giovedì 20 settembre 2007
Roberto Caterina
Blake
E voltiamo, quindi, pagina
Dal gatto alla tigre
Perverse innocenze
di Blake
studiato a memoria
eppure dimenticato
tranne quel
burning bright
bruciante simmetria...
giovedì 20 settembre 2007
Roberto Caterina
Senza titolo
Quale sventura
trovare sole e luna
senza vederli
martedì 18 settembre 2007
Carlo Di Legge
Ma?? interesso a te
Mi dico: non A?N possibile, sarA? un fantasma del desiderio,
un miraggio ballerino della??afa: perchAc quando ci sei ma??allontano
da te, quasi ti evito,
come se ogni vol...
sabato 8 settembre 2007
Lucia Vitelli
Eppure, un monte
Ea?? strano che di te
conosca ogni gesto e non i pensieri,
o forse li conosco e li rinnego.
CosA?? guardo le cose e compongo giornate
intarsiando tasselli contrappos...
sabato 8 settembre 2007
Lucia Vitelli
Segni di resa
Tra i segni del tempo,
il picchio fruga
sulla??albero atteso dal cielo.
La pietra tombale sparge
silenzi fiaccati di usura.
La??oggi inabissa nel domani,
smuove giorni...
sabato 8 settembre 2007
Fabio Pariante
CiA2 che A?N stato
Non dimenticare
lo sfumare delle onde
a Positano.
Inevitabile,
il ricordo riscalda.
Non dimenticare.
Gli istanti sono impronte
sulla??anima.
Alcuni passano i...
domenica 2 settembre 2007
Roberto Caterina
Attese
E nell'attesa sopravvivono
amicizia e volontA?
Non consideriamo l'amore.
Semplice
nella sua meccanica
quando non pone
problemi
e cosA?? fragile nei suoi no
impetuosi
...
domenica 2 settembre 2007
Roberto Caterina
baci di cioccolata rubati
E Sammy si fermA2
a bere la cioccolata..
Tu pensi - disse
che il solo amore vero
sia quello rubato
Oggi la cioccolata
te la offro io...
Ma...
se dici
Pater Nost...
venerdì 31 agosto 2007
Teresa Di Rosa
Pagliaccio
Giunto nel camerino,
scruta il volto pensoso
riflesso nello specchio.
Trucco, costumi, risa:
E si va in scena.
venerdì 31 agosto 2007
Roberto Caterina
Il Professore
Il Professore:
Trovare una regola
che non sia una tegola
puA2 essere utile
ma non A?N detto
che funzioni...
Ci sono
le eccezioni
mentre una tegola
cade sempre
s...
venerdì 31 agosto 2007
Teresa Di Rosa
Senza nome
Senza nome
- Ed allora io chi sono? -
Chiesi, senza voltarmi,
al vecchio che vegliava
la lapide, vergata
da lettere corvine,
rivelanti il mio nome
Non udA?? la mia vo...
venerdì 31 agosto 2007
Lucia Vitelli
Vento del Sud
Ho sempre amato il vento di scirocco
mentre porta il Sahara sulla pelle.
Il corpo sporgo, e lascio
che il soffio sia strato sulle ossa.
Il vento infila anelli da??aria ...
domenica 12 agosto 2007
Roberto Caterina
Le fate
Mi chiedi delle fate?
Alcune fate
vogliono tu sia sempre
in punta di piedi,
come Sammy,
altre chiedono prove
molto difficili
altre ai margini del bosco bavarese
aiuta...
domenica 12 agosto 2007
Roberto Caterina
La luna che nasce
La luna che nasce
presto abbandona
le canne del lago
e poi
quando A?N alta nel cielo
spia le spiagge nere
come un occhio
che non dA? ombra
Dove nascono
pensieri sil...
domenica 12 agosto 2007
Roberto Caterina
La felicitA?
Che cos'A?N la felicitA??
Chiederselo A?N giA?
una mancanza
da colmare
E ci insegnano cosA??
ad essere infelici
insopportabili
prima ancora
di cantare...
domenica 12 agosto 2007
Carlo Di Legge
Esempio delle montagne
Il sole gira sulle montagne sempre stillanti
mentre la primavera sa??inoltra nella??estate.
Il vento cava polvere e pietre dal selciato. DA? e toglie.
La tristezza ha sem...
domenica 12 agosto 2007
Roberto Caterina
La notte vera
A trovare le tracce
della notte
non sempre serve
una luna benevola
o un vento lieve
che accompagni
a passi di walzer
le nostre fantasie.
La notte vera
A?N
come un...
venerdì 10 agosto 2007
Carlo Di Legge
San Lorenzo
I palazzi nascondono la faccia
dietro i ponteggi.
Ti trovano le cose che non vuoi
nAc speri. Hai
visi che non conosci. Non
riconosci.
Ti lasciano, le cose, che le lasci...
sabato 14 luglio 2007
Roberto Caterina
A? lA??
Come una nuvola stampata
nel cielo ad oriente
A?N il sorriso di Sammy
che non fugge
ma
si vede
solo nei giorni limpidi
quando lo sguardo
arriva fino alle
montagne az...
sabato 14 luglio 2007
Lucia Vitelli
Se non vedessi
Rubi stelle al mio corpo
senza esserne cielo.
Il freddo pungente
vive nel fuoco degli occhi.
Se non vedessi la tua anima
crederei che il mondo
abbia solo un volto ...
sabato 14 luglio 2007
Roberto Caterina
La gatta etrusca (alla maniera di Ezra Pound)
Sammy l'etrusca
dorme nei suoi sogni
lontani
irraggiungibili
ma la sua gatta
che parla il greco
e il fenicio
sa che sul mare
i traffici sono sempre possibili
osserva ...
venerdì 6 luglio 2007
Fabio Pariante
E sea?|
a?|E se provassi a chiudere in
una scatola gocce di malinconia,
passione, serenitA? e inquietudine?
Forse non resterebbe nulla
di una??anima riflessiva e riservata.
...
sabato 30 giugno 2007
Teresa Di Rosa
VanitA?
Illumina la notte
valli infernali dove
uomini scavano,
sorvegliati da anemoni,
figli del vento.
Incuranti del sangue
che disseta la neve,
essi continuano:
un grane...
lunedì 25 giugno 2007
Teresa Di Rosa
La??attesa
Vegliando la??alba,
il guardiano del faro
scruta la??orizzonte
in attesa della nave.
Prega che il timoniere
scorga il faro
prima che la pioggia
veli i suoi occhi,
p...
sabato 23 giugno 2007
Lucia Vitelli
Discernimento
Sul tuo corpo vuoto
disperdo parole che parlano da??amore.
Nel frutteto consumato
la??unicitA? A?N confusa tra resti da??altro.
Trottola girevole che a volte segue i...
sabato 23 giugno 2007
Antonio Abbate
Stasera
Lascio i forse
tutti i miei se
scivolo nei pensieri
nei desideri
che corrono sulla pelle
liberi come l'acqua
si insinuano nella mente
penetrano nel cuore
si espandono ...
sabato 23 giugno 2007
Lucia Vitelli
Pulsare della vita
Sssssa?|
nessuna sillaba va pronunciata.
Troppe, sono frantumi di vetri soffiati
sfuggiti dalle mani di un maestro.
Graffianti cumuli aridi e indelebili
muovono in sos...
domenica 17 giugno 2007
Carlo Di Legge
Per una ballerina di tango
Trascorri nei giri e mi domando
se invitarti sia troppo. Ma, se ti abbraccio,
ti conosco da sempre.
Cammini come la natura. Ti componi
in difficili figure. Le
gambe c...
lunedì 11 giugno 2007
Roberto Caterina
Oltre
Dovreste Voi provare
a spingervi oltre l'azzurro
per cogliere la bellezza
delle cose.
PerchAc l'attrazione esiste
oltre la soglia
ma
A?N come se le parole
perdessero ...
sabato 9 giugno 2007
Roberto Caterina
Amo, sed...
Amo
sed intelligere desidero
oltre la fretta
oltre la fine
di un amore
non capito.
Io accuso il mondo
ma solo un po'..
di amare male
di non
lasciare al tempo
i...
domenica 3 giugno 2007
Roberto Caterina
In effetti non so....
Dir di sapere
quando non si sa
A?N sciocco e folle
In effetti non so...
Dire di non sapere
quando si sa
A?N cosa saggia
a volte
In effetti non so...
Dire ...
domenica 3 giugno 2007
Roberto Caterina
Non credere...
Ma non credere
che
l'anima debba essere
veloce
precipitarsi
nell'inferno a rotta di collo
o ascendere in paradiso piA1
fulminea della luce o delle stelle
no
io pe...
domenica 3 giugno 2007
Luciano Zaami
Alcune poesie
(Ungheria 2006/2007)
1.
A che ora A?N la notte
nelle ultime corse dei tram
e nei sorsi di birra
ormai senza sapore.
A che ora A?N la notte
per quelli giA? ...
sabato 2 giugno 2007
Lucia Vitelli
Giro di ballo
Se guardi
cammino sui biancospini.
Leggera,
tra sassi ed erbacce mi metto a ballare.
Luci e penombre scopro sul tuo viso,
i miei piedi costeggiano i tuoi.
Non conosc...
giovedì 24 maggio 2007
Roberto Caterina
Tsunami
Ma guardandoti
penso
che il mondo non ha perso
la sua bellezza
la sua voglia di dire
cose non sempre banali
Guardandoti penso
che il mondo si sia innamorato
di te
e ...
domenica 20 maggio 2007
Matteo Pelliti
Ciclopsie
Estate
Finisce sotto la??ombra
della ruota anteriore
il profilo della mia testa
che pensa meno e poi meno
ad ogni giro di pedale.
In s...
domenica 20 maggio 2007
Matteo Pelliti
Cicloturisti
Li vedi appresso l'estate,
trainati da zaini anteriori
sospinti da sacche posteriori,
nordici dromedari
dromomaniaci,
sfidare l'interprovinciale
battuta dal sole e dallo...
domenica 20 maggio 2007
Fabio Pariante
Nel silenzio
Errante nelle mie vie,
inciampo nelle radici incrociate.
La??anima
sa??innalza, sa??aggrappaa?|
lascia le mie tracce dovunque.
Solco vergini acque dove
il mio istin...
sabato 19 maggio 2007
Lucia Vitelli
Tu sei
Avaro e generoso
in un dialogo muto
riconosco
i tuoi momenti
alterni.
Da
assolati giorni
a cupe ore
notturne,
sei il silenzio
della pacata
attesa.
E quando ...
lunedì 14 maggio 2007
Roberto Caterina
Da lontano
Da lontano guardo
quel verde...
Vorrei ritrovare
la fanciulla in riva al fiume
sentire la sua risata
rotonda
come una pietra
modellata a lungo
dal canto dell'acqua
...
lunedì 14 maggio 2007
Roberto Caterina
l'ingegneria della noia
Per raggiungere
l'altra riva
bisogna inesorabilmente
cadere nel fiume
riannodare le fibre
con disperazione
con rabbia
con dolore.
Per accorgersi poi che la noia
cos...
martedì 8 maggio 2007
Carlo Di Legge
Il sospetto
La??aereo sa??alza in volo
verso i castelli in aria.
Un altro aereo
ti riporta a terra.
Il tempo aggiunge tempo,
so che la vita vola.
Non ho piA1 preso aerei.
Tengo a...
lunedì 7 maggio 2007
Antonio Abbate
I feel
L'ho sentito sulla scia del vento
nei profumi dell'estremo oriente
nella musica che ascolto dentro
dentro ad ogni bacio.
in quell'istante...
lunedì 7 maggio 2007
Antonio Abbate
Ripartire
Luna accesa sull'asfalto,
solco la mia via,
ho vecchie scarpe, il cuore stanco,
l'anima in fiamme,
che pago in cambio di un riscatto:
la mia identitA?.
lunedì 7 maggio 2007
Lucia Vitelli
Ora
Ho atteso che il mare
avvitasse conchiglie,
consumasse cocci di vetro.
Sulla mia pelle
resti di essenza di loto
sono invecchiati.
Ora
pronuncio frasi mute,
guar...
domenica 29 aprile 2007
Roberto Caterina
Doni
Dopo le corse
i tempi brevi
possono esistere
momenti
dove
vorrei offrirti
del vino
del miele
e dei fichi
davanti al mare...
Ma questi doni
se non c'A?N il sorris...
giovedì 26 aprile 2007
Antonio Abbate
Nel presente
Nel presente,
nelle correnti dei giorni,
qui, tra tutto e niente,
dove il tempo stringe,
ci stringe e ci va stretto...
Fra l'attesa, la noia e il sogno,
abbandonarsi...
giovedì 26 aprile 2007
Lucia Vitelli
Avrei voluto fosse
Non piango il figlio che non ho.
Avrei voluto fosse lievito naturale,
dalle viscere della??amore
avrei voluto trarlo.
Per il muschio dei suoi occhi,
solo per lui,
ma...
lunedì 23 aprile 2007
Roberto Caterina
Pensiero tenuto
Cercare un inverno
che non c'A?N piA1...
per pensare
a una primavera
che puA2 essere
solo
immaginata...
Questo
puA2 dirsi
senza allargarsi
verso l'inesistente.
E...
venerdì 20 aprile 2007
Antonio Abbate
Immenso
mi sento perso e solo nella folla
so di esistere, ma mi perdo
in questo oceano di persone
nuoto contro corrente..
e non posso far diversamente
venerdì 20 aprile 2007
Antonio Abbate
Visioni
Nelle mani
pieghe righe
solchi sporchi
mille cose da toccare
Sotto i piedi
una strada nuova
un fiume da attraversare
Tra le righe
veritA? dolore
e il domani
in cui...
giovedì 19 aprile 2007
Carlo Di Legge
Tardo pomeriggio
Risvegliandomi di tardo pomeriggio
ho ascoltato
molti anni indietro,
quando calava la sera estiva.
Come adesso
era gremita la cupola del cielo
di milioni di voci e di g...
mercoledì 18 aprile 2007
Lucia Vitelli
Trionfo del tempo
Come messaggi da affidare al
mare, giorni arrotolati infilano
il collo di una bottiglia.
Succubi della ragione,
mappe di sofferte lacerazioni.
Il tempo A?N
implacab...
sabato 14 aprile 2007
Lucia Vitelli
A lei che piA1 non A?N
Sempre caldo,
la??incavo del suo collo era rifugio,
scatola fatata del mio viso.
Di lei poco mi resta,
una??immagine somigliante,
che ricordo a fatica,
ma se allo spec...
sabato 14 aprile 2007
Lucia Vitelli
Pensieri notturni
Nella??inesorabile sera
decade il giorno,
in ossessivi vortici ventate
di pensieri sbiadiscono e
ricompaiono.
Come vegetazione si
aggrovigliano su
balconi ben disposti...
lunedì 9 aprile 2007
Lucia Vitelli
Preludio di un distacco
Riluttante,
come presagio di una fine,
gli occhi volgevo alla montagna.
Ero giA? colma di cielo,
di striature di verde, dello scintillio
delle rocce scolpite dalla luce. ...
lunedì 9 aprile 2007
Fabio Pariante
Anonima biografia
Numerose linee
intorno a questo vuoto
che ti avvolge.
Soffocantia?| vagabondano
sino a ritrovarsi.
Tracciano. Contornano. Disegnano.
Il ritratto prende formaa?|
A? i...
lunedì 9 aprile 2007
Teresa Di Rosa
Campi desolati
Nella notte profonda
silenzio
e petali di giglio,
i miei compagni di viaggio.
Vorrei
il tempo indietro
e camminare
nella vita passata.
In campi desolati
invoco ...
sabato 7 aprile 2007
Lucia Vitelli
Prigioniera
Dopo tanto peso
sempre
il macigno
sul cuore poggia.
Sono figura passeggera,
nascosta,
sotto strati di terreno
ancora smosso.
Il vento soffia,
muove
in orizzon...
sabato 7 aprile 2007
Teresa Di Rosa
Rom alla??alba
Un bambino va verso casa
suonando stancamente
la fisarmonica
E coglie per un attimo
un papavero solitario
che si staglia tra le rocce.
sabato 7 aprile 2007
Lucia Vitelli
Unica e uguale
Perle sparse disseminano la stanza buia,
le une giA? riposano, le altre rimbalzano.
Ognuna ha la sua storia,
tutte uniche e tutte uguali
legate a un debole filo.
L'utima...
sabato 31 marzo 2007
Carlo Di Legge
Sofia, la primavera e io
Canta un merlo di verdi erbe pulite,
foglie, rami nuovi da un tronco,
fiori bianchi della??albero.
Ortiche dalla catasta di travi
pesanti di pioggia.
Ogni cosa A?N se...
martedì 27 marzo 2007
Carlo Di Legge
Didattica del paradosso
Nel momento statico del giro,
gli anni si confondono, scendono le nuvole
dalla montagna.
Ho ballato con perseveranza per trovarla
ogni notte,
di lei restando privo ogni...
venerdì 23 marzo 2007
Licia Pizzi
Furti
Parlando nel sonno
O ad un confessionale vuoto
In penombra
Direi che sei un elastico per capelli
Slabbrato
Un dito nascosto agli sguardi
Una chiave in una toppa
O sot...
giovedì 22 marzo 2007
Roberto Caterina
Ritratto
E' bizzarro
che tu abbia gli occhi brillanti
ed io veda solo te
in un paese esteso e vasto
come la notte
Sebbene
questa primavera
sia isterica
con le sue inquietudin...
giovedì 22 marzo 2007
Roberto Caterina
Senza Titolo
Che questo amore
sia fatto d'aria
certo puA2 non bastare
ed A?N un peccato..
Quando
Si dice di tutto e di piA1
e poi si rimane
con poche parole
Quando
la ferme...
giovedì 22 marzo 2007
Giangaetano Bartolomei
Cimento per le cose perdute
1. Cimento per la madre assente
Un giorno la tua morte
ha ulcerato il mio tempo
ed ora lo percorre
come una lunga cicatrice.
2. Cimento per il padre...
mercoledì 14 marzo 2007
Teresa Di Rosa
Haiku
Una rosa cremisi
Sul selciato
Odoroso di pioggia.
mercoledì 14 marzo 2007
Franco Arminio
Nel paese in cui vivo
nel paese in cui vivo
non ci sono le aziende e i miraggi della societA?
avanzata. ogni casa, ogni strada A?N un museo
della vita mancata.
nel paese in cui vivo
la vita di...
lunedì 12 marzo 2007
Marco Ariano
Le voci tatuate
accarezzami dolce miele
ambisco residui di senso
tracce a venire fino a spezzare il cuore
scritte di notte sulla pelle
scritte nel palpito carnale
socchiuse labbra
...
lunedì 12 marzo 2007
Franco Arminio
Il paese della cicuta
sospeso sulle argille
da??una vecchia collana
il paese perde le sue perle
frana.
*
la??autunno atteso si defila
poche nuvole basse e perdute
attraversano le vie si ...
sabato 10 marzo 2007
Franco Arminio
Anche oggi Dioa?|
seduto a cuore aperto
scrivo lettere dalla??agonia.
cammino nel deserto
senza compagnia.
*
penso alla mia carne
e la mia carne mi pensa.
pensate alla mia carne...
venerdì 9 marzo 2007
Marco Ariano
Primavera
sempre fuori luogo
ho puntato le dita sulla sabbia
e vorticato e conficcato
ogni primavera l'ho consacrata al nulla
soffiando parole inesistenti
e mute e mutate
porto le...
venerdì 9 marzo 2007
Roberto Caterina
La civetta e il poeta
Dal Padiglione Azzurro
arrivano storie strane
sussurrate da amiche
che prendono un tA?N...
Pensa, dice Silvia,
eravamo lA??
a casa mia
dopo la pizza
ed io stavo per d...
venerdì 9 marzo 2007
Marco Ariano
Il tempo non avrA? mai tempo
il tempo non avrA? mai tempo
tappeto di foglie di canfora
sentieri odorosi
stanze dei profumi
il tempo non avrA? mai tempo
attraversiamo
essenze prive di purezza
esalat...
venerdì 9 marzo 2007
Marco Ariano
stelle d'ebano
le mani sempre vuote
solo qualche residuo
qualche sedimento
stelle da??ebano rapprese nella notte
notte della notte
centro buio della luce
centro cieco della??occhio
a...
venerdì 9 marzo 2007
Marco Ariano
Tutto ciA2 che ma??attraversa
tutto ciA2 che ma??attraversa sono
solcata da fiumi
giardino di rose
tutto ciA2 che ma??attraversa sono
ogni lacrima, ogni follia, ogni disperazione
giardino di farfalle ...
venerdì 9 marzo 2007
Roberto Caterina
Passi
I soffici passi sulla neve
di uno scoiattolo
non mi hanno illuso.
Guardo lontano
A?fasico.
Non ho voglia di pensare
ai piccoli segreti
delle fanciulle
alle deliziose m...
venerdì 23 febbraio 2007
Roberto Caterina
Piccoli accordi
Invecchiare con te
nel vento autunnale
guardando dal lago la luna
splendida come sempre
e giovane
come i pensieri
che inseguo.
Questo io vorrei
e stimo che 100 lune
...
venerdì 23 febbraio 2007
Carlo Di Legge
Vorrei che tu vedessi
Le nuvole passeggiano con calma.
Si sbizzarrisce il vento, sul balcone. Le
rose gemmano, i ciclamini e le lavande
sono in fiore.
La??inverno A?N clemente, per un giorno. ...
domenica 18 febbraio 2007
Dario de Cesare
Inno a Satana?
Fluttuazioni. Regni di gloria,
Cadute e disperazioni.
Acidi corrosivi, sostanze basiche,
Miscugli alchemici e forze statiche.
Tremende forze inconciliabili,
Passioni e ...
domenica 18 febbraio 2007
Teresa Di Rosa
Ballo in maschera
Musica soave, fredda
si propaga nella??aria
di stanza in stanza
nel palazzo affollato.
Maschere di gente in festa.
Dure, ceree maschere
che parlano
che ridono
che sche...
giovedì 8 febbraio 2007
Fabio Pariante
La voz que nunca llega
Come lo scatto di una fotografia
vorrei che la mia voce toccasse
la??indifferenza del tuo battito.
Ricordi di pensieri rubati a questo cielo immenso
maturo di abbracci, ...
martedì 6 febbraio 2007
Giangaetano Bartolomei
Le crudeli Parche
Lui ta??ama
nel passar delle stagioni,
anche se tu non la??ami
e ad altri ta??appassioni.
Basta al suo amore
(il resto va taciuto)
trascorrere con te
qualche minuto.
E...
domenica 4 febbraio 2007
Licia Pizzi
Digiuno
Una nocca
La bocca
Un capello
Nel collo stretto
Del maglione stretto.
Il polso sottile
Che guarda gli occhi bui
Che guardano me.
Le cose finiscono
Gli amori ma
I de...
sabato 3 febbraio 2007
Carlo Di Legge
Tango
Balli come vivi. PerchAc apprendi
da chiunque, perchAc commetti errori e devi crescere. Ma balli
anche perchAc
sei capace di tener testa al diavolo.
E mentre vai ti si...
sabato 3 febbraio 2007
Roberto Caterina
Alberi rossi
E rimangono gli alberi rossi
di un autunno
ancora giovane
Si specchiano sul lago
come fuochi lontani
che fermano la musica sciocca.
Per essere vicini
bisogna ora tacere...
sabato 3 febbraio 2007
Roberto Caterina
Francia
Ha un cuore allegro
e se mi chiedi cosa mi piace
di piA1,
beh ti dirA2
i suoi boschi maestosi
la sua campagna
le querce cosA?? verdi
che richiamano carrozze
amori e l...
sabato 3 febbraio 2007
Roberto Caterina
Senza titolo
La fanciulla del fiume
con i suoi occhi verdi
mi torna in mente
con la sua dolcezza
incalzante
di corse
non prive di ritmi, pause, stupori
e un bel chiasso
di sorrisi ...
sabato 3 febbraio 2007
Fabio Pariante
Nel fluire
Ogni sogno.
Ogni viaggio.
Ogni colore.
Instabili
allusioni di luce
nella??oscuritA?.
Riflessi inattesi,
nei perduti battiti
dei giorni vuotia?|
Un nuovo viaggi...
lunedì 29 gennaio 2007
Carlo Di Legge
Alle figlie
Mi siete grate della vita, sorridendo. In
altro modo,
non so: ma siete
sempre piA1 intense.
Guardo i vostri passi.
Grazie a voi, mi conosco, e mi scopro
- benchAc ...
sabato 27 gennaio 2007
Roberto Caterina
Congresso antico
Era da poco arrivato
il Nazzareno
stanco nella sua stanza
al Getsemani Resort
Il congresso fino ad allora
era stato molto insoddisfacente
I saluti delle autoritA?
Erode...
martedì 23 gennaio 2007
Roberto Caterina
CosA??
Noi
quando siamo
troppo sensibili
come arpe eolie
spesso
suoniamo male.
Allora
con un sano pessimismo
dovremmo capire che A?N meglio
non far altro
e uscire di scena ...
lunedì 22 gennaio 2007
Carlo Di Legge
Nebbie a banchi, fumi, guardrail
La nebbia scende a banchi. Lampioni sulla??autostrada. A
mezza costa, luci gialle, vecchia strada che sale, a curve e tornanti,
verso il convento. Luna che scava nelle nuvo...
venerdì 19 gennaio 2007
Margherita Cittadini
Ti amo
Ti amo per i tuoi silenzi,
ti odio per le cose che non mi dici.
Ti amo perchAc alle mie domande
non rispondi mai con un sA?? o con un no,
ti odio per i tuoi a??nA??a??...
martedì 16 gennaio 2007
Roberto Caterina
Sedona
Le stelle d'estate
sembrano tornare a Sedona
e le rocce rosse
compagne d'un viaggio
ancora da finire
sembrano apprezzare
le ombre di amori sottili
non nati.
Desideri n...
martedì 9 gennaio 2007
Roberto Caterina
Verde infinito
E
il verde diventa
infinito
nei tuoi occhi
che guardano il mare
nei tuoi pensieri
che conoscono i giardini
antichi di Babilonia
LA??
una principessa
sul dorso di u...
lunedì 8 gennaio 2007
Roberto Caterina
Impazienze
A che serve il ricordo
di giorni
a volte infelici
a volte impossibili
semplicemente?
Mi sembra siano scritti
i ricordi
tra le crepe dei muri
come rune invisibili
che...
lunedì 8 gennaio 2007
Giangaetano Bartolomei
Tramonto del confessore
Che ta??aspettavi
dal vecchio confessore?
Una corte serrata,
una prova da??amore?
Istrice mia pungente,
stambecca scalpitante,
il vecchio confessore
A?N un pesce bocche...
lunedì 8 gennaio 2007
Roberto Caterina
Porta Saragozza (Bologna)
Eccomi alla porta della cittA?.
Porta Saragozza
nel tramonto che passa
e la luna piena
che mi dice addio.
Non A?N la luna
delle nascite
dei piccoli fiori
che conservan...
lunedì 8 gennaio 2007
Roberto Caterina
Per un compleanno
Non rimproverate il mio discorso
fatto di accenni e idee piovose.
Sono alla ricerca di un intimo
che si lasci cogliere
vedere
per un attimo
nei fiori che cadono a prima...
giovedì 4 gennaio 2007
Antonio Abbate
Speranza
Fredda panchina
l'usignolo attende
calde briciole
giovedì 4 gennaio 2007
Antonio Abbate
Il senso della vita
...E' l'abbraccio delle onde
A?N gioire delle carezze del sole,
del soffio del vento,
della freschezza dell'aria,
A?N godere dell'immensitA? del cielo
A?N il rumore delle...
giovedì 4 gennaio 2007
Antonio Abbate
Il silenzio
Il silenzio si sente.
Un nulla lo svela:
il soffio del vento,
l'insetto che passa,
una voce lontana,
una nota.
Nel silenzio
A?N l'amore,
il timore,
la gioia.
Il sil...
giovedì 4 gennaio 2007
Roberto Caterina
Le ninfe e le api
Sanno le ninfe con grazia
fuggire la noia
quando non A?N grave
quando non A?N piA1 nera
della sabbia bagnata
dall'acqua che ride..
Ma sanno le ninfe
che le parol...
giovedì 4 gennaio 2007
Roberto Caterina
Per R.P.
Un nocchiero lontano
ti sorride dove un tempo
insegnavi al mare
d'inverno,
dove
tutto appariva
come dilatato in
sonnecchiose riunioni
giocando a risiko
o cantando
...
giovedì 4 gennaio 2007
Roberto Caterina
Sammy
Ecco tornare Sammy
sulla spiaggia quasi deserta.
Osservando il tramonto
si mette di profilo
e ha una grazia esile.
I suoi sguardi,
le sue parole
scorrono c...
giovedì 4 gennaio 2007
Roberto Caterina
Paulonia
I suoni della cetra
come gocce d'acqua cadute
tra i fiori della paulonia
sulla riva del lago
raccolgono i ricordi
di un amore che sembrava
vicino.
Se potessi ved...
martedì 26 dicembre 2006
Carlo Di Legge
Dicembre
Il melograno A?N giallo, sembra secco.
Strada di pietre nere levigate, altissime
arcate. Il cielo A?N azzurro e
terso,...
lunedì 25 dicembre 2006
Carlo Di Legge
Per la tua mente che non riposa
Penso a te perchAc gioisci di me,
ti rattristi per me. Per il sortilegio della vicinanza,
per la??abissale differenza.
Per la tua rabbia, la discrezione, gli
appuntament...
domenica 24 dicembre 2006
Carlo Di Legge
Vita
Cose da nulla sorreggono la vita. CosA?? gusti
la vita: come se fossi nato ieri. Conserva il
bambino, cura la??uomo: la??uno e la??altro, insieme.
Alfabeti e nuove lingue, ...
martedì 19 dicembre 2006
Roberto Caterina
Fiori di Ibisco
La ricerca di un amore
deve essere lieve.
E cercare
non vuol dire
vedere
sperare
tornare
incantati dal nulla
ma
solo porgere l'orecchio
dove il vento A?N lontano...
martedì 19 dicembre 2006
Roberto Caterina
Due epitaffi
Epitaffio 1
Sulla tua tomba
c'A?N quasi un invito
ad essere veloci
La fretta pensavo fosse dei vivi
Invece
non c'A?N tempo di ricordare
cose che portano
tr...
lunedì 18 dicembre 2006
Fabio Pariante
Gesti fatti solo a?|
Due anime.
Sguardi.
Pose.
Solo accennia?| Due voci.
Silenzi delineati da impeccabili sorrisi.
A? la??amore che prende forma
con gesti dapprima lenti e schivia?|
po...
sabato 2 dicembre 2006
Carlo Di Legge
Il vento freddo frusta le piante
e stanno ripavimentando le strade
Il caldo ha reso turgide le piante, la mancanza
da??acqua ha imposto esercizi. Il vento freddo ora
le frusta.
Stanno ripavimen...
martedì 14 novembre 2006
Carlo Di Legge
Novembre
Le strade della??aria mi portano
attraverso portici e palazzi
la??ululato dei treni, lo squillo
di fanfare dalla caserma lontana.
Pensavo che il centro sempre fosse da
u...
lunedì 13 novembre 2006
Fabio Pariante
Una??immagine
Quante volte ho attraversato i deserti
aperti nella mia mente,
dove granelli di sabbia
completavano la mia essenza fatta
di polvere e sole.
Viaggi senza meta a?|
Ea...
giovedì 26 ottobre 2006
Angela Zavettieri
Corpo
Sentirsi corpo e non
opporvi resistenza.
Sentire i denti nella carne,
a morsi assaporarne
il sangue.
Odore di sudore,
sperma e saliva.
Toccare, non solo
sfiorar...
lunedì 23 ottobre 2006
Antonio Abbate
Volo libero
Le ali si aprono
elettriche e roteanti
per vagare
tra luoghi e genti.
Il senso di ogni cosa
A?N la soglia,
il varco della frontiera,
di ogni confine
limite ultimo...
lunedì 16 ottobre 2006
Carlo Di Legge
Riscrittura
Settembre A?N una porta che attraversi come vento la??erba, e
al tuo passo stormi da??uccelli si
levano. Ogni giorno si aprono strade, i viventi nascono e muoiono.
C...
domenica 17 settembre 2006
Fabio Pariante
LibertA?
Il canto del mare.
Il soffio del vento.
Silenzioa?|
I gabbiani e i delfini raffinano la quiete.
La??anima, libertA?.
Le ore passano, si fa sera.
a?|Ed A?N armonia!
giovedì 14 settembre 2006
Carlo Di Legge
I sentieri della luna
Sa??innalza la notte sui monti.
Il giardiniere che vuole la luna
ha tagliato alla base le piante.
Resta la??amore.
Cosa ricresce
per le strade del senso?
Una selv...
mercoledì 30 agosto 2006
Angela Zavettieri
Tender blues
Provo a lasciare
fuori le strategie
da??amore,
la volontA? da??averti,
le confusioni
generate dal possesso.
Rimane il bene
che mi riporta
dritto alla??ombelico,
...
domenica 20 agosto 2006
Carlo Di Legge
Agosto
Tempo fa, le corse nella campagna sepolta
dal sole, la maestA? degli ulivi, lo stagno del silenzio.
Oggi: passi che si allontanano di notte, voci che sfumano.
Orologi cam...
venerdì 11 agosto 2006
Domenico Ingenito
Non ora
No, non posso dire che questo sia il verso,
la casa, la terra, il fuoco che alimento.
Non schiude nella??ora il fiore del mio tempo,
adesso che mi vedo, rapido nel sonno.
...
lunedì 31 luglio 2006
Paola D'Agostino
Andirivieni 5
Sciupafemmine:
Cascamorto
Ultraprofessionale,
Monomaniaco
Multitentacolare,
Gentiluomo
Scacciapensieri,
Imparabile
Rubacuori,
Supereroe
Indefesso
Sottomesso
A un r...
lunedì 31 luglio 2006
Paola D'Agostino
Andirivieni 4
Sul palcoscenico
Lanciarazzi,
Controfigure
Al pianoforte
E capocomici
Nel backstage.
Avanspettacolo,
Primedonne,
Mangiafuoco,
Saltimbanchi:
Superproduzione
Anticon...
domenica 30 luglio 2006
Carlo Di Legge
Nella cittA? lontana
Sta nel tramonto viola,
immobile,
una??alta gru. I giorni hanno deposto le armi.
Qui ho tempo di ricordare i luoghi dove non ci fu tempo.
Guardo negozi, faccio acquist...
mercoledì 26 luglio 2006
Francesco De Sio Lazzari
26 luglio
Tre anni fa
la festa di Santa??Anna
fu serena e bella.
Il tuo star bene,
un dono.
Sapevi godere la vita
le sue allegrie
una visita gradita
la sorpresa di un fiore
o d...
mercoledì 26 luglio 2006
Alessandro W. Mavilio
Da Kyoto
Altra notte insonne.
Alle 3 hanno smesso
i grilli.
Alle 4 precise
cominciano a volare i corvi.
Alle 5 ha fatto luce.
Alle 6 ti invio questa.
domenica 23 luglio 2006
Ruy Duarte de Carvalho
Ca??A?N appena il sipario della??assenza
So finalmente misurare, oggi, con molto piA1 rigore, la forza della distanza.
So scomporla in tempo, spazio, velocitA? e suono.
Sereno, al rivederti, cosA?? denso il tuo vol...
sabato 15 luglio 2006
Carlo Di Legge
Frammento cosmo- teopoetico
Ci svegliamo col sole e andiamo in
uguale o diversa direzione. E, se nella stessa, per
caso o per scelta, ca??incontriamo.
Viviamo assieme e siamo soli, ...
domenica 2 luglio 2006
Carlo Di Legge
Cilento
Qui A?N vicino e distante. La terra ha generosi
errori. Partorisce deserti e veritA?. Cerca il
punto. Ascolta.
Freddo. I passeri si risolvono alla??asfalto.
Santuari sca...
domenica 2 luglio 2006
Carlo Di Legge
Tango notturno
Ai compagni di ballo
Mentre dormi
sa??apre una pista nel sonno,
entra la notte.
Mi prende, la notte: A?N il corpo senza
uguali, il velluto di
una pelle ir...
martedì 27 giugno 2006
Angela Zavettieri
Ea?|
Esplodere esecrabili
escrementi
emotivi,
esclamare
escandescenze.
Escoriarsi, eppure
esternare.
Estorcere eruzioni
esacerbate ed
esigere evidenza.
Escludere e...
martedì 27 giugno 2006
Fabio Pariante
Cos'A?N la libertA??
Le corse nei campi di grano,
una brezza estiva di terra,
e il cuore si apre alla gioia.
Occhi grandi, neri, lucidi...
pieni di vita poco vissuta.
Quell'incedere pens...
giovedì 25 maggio 2006
Carlo Di Legge
Frammento etico-poetico
Ea?? stanca la poesia ma si presenta in un disturbato pomeriggio:
dovrA2 inseguirla come in sogno, fermandola un istante prima che dilegui.
Mi bisbiglia intorno a piccol...
venerdì 19 maggio 2006
Paola D'Agostino
Andirivieni 3
Dei dopocena informali,
dei fuoricorso leggendari,
dei pianiterra con i santini
del contrabbando di rigatoni
dei fuorigioco dentro il cortile
di piedigrotta e della??aren...
mercoledì 17 maggio 2006
Paola D'Agostino
Andirivieni 2
Dai grattacieli
della??entroterra
ai senzatetto
sui marciapiedi,
la tua metropoli
ultramoderna,
di bassifondi
e retrobottega,
A?N un parapiglia
megaculturale
che cir...
mercoledì 17 maggio 2006
Paola D'Agostino
Andirivieni
Sei nel viavai
Un retrogusto
di lanciafiamme.
Sei corpo a corpo
fulmineo,
doppiopetto
a un centimetro
dalla mia sottoveste.
Sei mozzafiato,
sottobosco buio
e mi...
domenica 14 maggio 2006
Carlo Di Legge
Come la danzatrice
Ognuno, a volte, assalito dal nulla, fa
minuziosi elenchi delle sue proprietA?.
Dove il passato mette zizzanie
sa??inalbera un giorno su cento.
Siamo o no soli,
...
martedì 9 maggio 2006
Carlo Di Legge
Il candore e il vento
Due passioni: il candore, diverso da
innocenza a??g una mancanza, come
per la desertica natura, che nasconde vita
ovunque a??g fu abbracciato dal vento.
La??alba li...
martedì 25 aprile 2006
Angela Zavettieri
a?|e di quanta??altro ancoraa?|
Dei microtraumi del risveglio.
Del ciabattare stanco che, coi
suoi strascichi, mi rimanda
alla??esistenza.
Della??enterogermina in fiale
con cui coltivo i miei batteri:
...
lunedì 24 aprile 2006
Carlo Di Legge
Cose su cose, attraverso cose
Esco nel vento di primavera: cosa deva??essere oggi il vento, per
essermi casa?
Gli occhi delle figlie e i tuoi, oggi prendono di un cielo
blu di comete attorcigliate e m...
giovedì 20 aprile 2006
Licia Pizzi
Pellegrinaggi
Il mio itinerario quotidiano
parte
da quella vertebra
quella
da quel nodo di ossa in fondo alla tua schiena.
Il tuo corpo A?N la mia casa
il viaggio
che non ho mai ...
giovedì 13 aprile 2006
Carlo Di Legge
Tango
Danzi. Chiudi gli occhi,
ognuno danza solo e danza in due.
Per riprenderti devi esserti perduta,
tenuta fuori dal gorgo che ti perde
aggrappata al tuo corpo.
Corpo A?N ...
giovedì 13 aprile 2006
Carlo Di Legge
Ventuno marzo
Coma??A?N dolce, la??alito della primavera
che viene. I giorni volano nel nulla,
faccio quel che mi pare.
Deve bastare.
Anche per questo
ogni momento ancora ti somigl...
lunedì 10 aprile 2006
Sofia Simões
Azzore (smemorie letterarie)
Guardati
dalla??occhio del serpente!
Dove storie da??oblio ondeggiano
raccontate da vecchi balenieri.
Amori sono,
che cullano il ninnanare
di queste isole sognate.
A?...
lunedì 3 aprile 2006
Franco Arminio
a santomenna
se perdi un figlio
puoi venire qui a dormire in macchina
alle due del pomeriggio,
puoi sentire il tremore del tuo corpo
come un cespuglio sente una formica.
non disturbe...
sabato 1 aprile 2006
Antonio Abbate
Mare
Sulla tua riva, mare
ho ritrovato le mie ali
ho sciolto le mie catene
ho accarezzato la mia anima e
ho sorriso.
sabato 1 aprile 2006
Antonio Abbate
L'amore non fa rumore
L'Amore non fa rumore:
vibra ad un canto impercettibile
per le orecchie,
suona la musica
dell'anima.
L'Amore si nutre:
con sguardi,
con silenzi,
con piccole ...
sabato 1 aprile 2006
Antonio Abbate
Il paradiso
Ognuno trova il paradiso
in un momento, un luogo
o una persona,
nelle parole
dette o ascoltate,
nei baci dati e ricevuti,
nella??azzurro degli occhi,
nel profumo...
lunedì 20 marzo 2006
Fabio Pariante
Vivere
Stanco del solito vivere,
mi do ai miei giorni
come una foglia
che si stacca dal ramo.
Secca, inerte e spenta
senza piA1 il suo splendore,
si lascia al mondo che sarA?....
lunedì 20 marzo 2006
Fabio Pariante
Il fuoco
Brucio all'idea di averti accanto,
brucio di gioia nel pensarti,
brucio dal desiderio di sentirti,
brucio in assenza del tuo respiro...
Brucio solo di te oramai,
fottu...
giovedì 16 marzo 2006
Angela Zavettieri
Impagliati
Da??amore non parlo, chAc
lo conosco ben poco,
figurarsi capirlo!
Del resto sostengo
Da tempo che frasi
del tipo: Io ta??amo!
Fanno la loro comparsa
Solo di front...
giovedì 16 marzo 2006
Marzia Viola
Tempo rappreso
Il tempo si A?N paralizzato,
come rappreso sul grigiore
di questo cielo senza??anima
e senza sfumature,
non una nuvola nera,
nAc uno squarcio azzurro.
Un soffocante ta...
lunedì 13 marzo 2006
Carlo Di Legge
Fare cose
(A Rob)
Troppo presto e troppo tardi siedono sempre
con paura e pigrizia. Dunque non A?N il momento.
Sarebbe meglio presto-e-tardi, insieme? Ma le
signore sa??indignano....
lunedì 13 marzo 2006
Marzia Viola
Risvegli
Oggi A?N primavera,
Nella??aria brilla un tepore languido
che scalda la??anima.
Se chiudo gli occhi al sole,
lo sento scivolare su di me
come il piA1 tenero degli amanti...
lunedì 13 marzo 2006
Angela Zavettieri
Risveglio
La??amore che finisce lascia ricordi friabili
E malinconia che si sfarina, come biscotti
Al burro di Danimarca, dentro un tA?N
Bevuto a sorsi lenti, fino in fondo.
Ne ...
martedì 7 marzo 2006
Marzia Viola
A piedi nudi nel fuoco
(da leggere tutta da??un fiato,
quasi in crescendo,
a?|a tempo di tamburia?|)
Ho voglia di ballare,
a piedi nudi nel fuoco,
a bocca aperta nel marea?|
Girare ...
domenica 5 marzo 2006
Lina D'Angelo
TornerA2
Seduta in un prato,
del silenzio
faccio melodia.
Il tepore del sole di aprile
mi accarezza il viso.
Sembra bruciare
brucio ancha??io di vita.
Silenzio.
interrotto
...
domenica 26 febbraio 2006
Carmen Vicinanza
La voce dello stupratore
Ssss non devi parlare
Donna taci, lasciami fare
Zitta non ti lamentare
Arrivo fino in fondo
E poi ti lascio andare
Zitta non protestare
Non hai diritto ad argomentare
...
domenica 26 febbraio 2006
Carlo Di Legge
Elaboratorio
Dicono: le cose cambiano. Nulla resta
uguale. Tu allora
volgi in profonditA? la??apparire delle cose
oppure (A?N lo
stesso) gioca al contrario.
Ascolti la??inaudito, s...
domenica 26 febbraio 2006
Carlo Di Legge
Sotto la luce incerta delle lampade
Per la prima volta ti vedo, donna del
Sud.
Sotto la luce incerta delle lampade nella
notte umida, senza colori,
sotto un cielo senza luna nAc stelle.
Cielo ideale: il ...
sabato 18 febbraio 2006
Carmen Vicinanza
Essere vecchi
Per la prima volta nella mia vita
desidero diventare vecchia.
Tutto ciA2 che A?N giovane
A?N considerato bello,
ma gli occhi dei vecchi
sono semplici, essenziali.
G...
sabato 18 febbraio 2006
Antonio Abbate
La??armonia
La??armonia siete voi
passeri e rondini,
la??armonia siete voi
fiori della terra,
la??armonia siete voi
alberi di primavera,
la??armonia siete voi
bambini innocenti,
l...
sabato 18 febbraio 2006
Carlo Di Legge
Facciamo il punto, amico, su di noi
A volte
spossa, la??incalzare di vita; ma le forze
sembrano crescere. E quel silenzio
che accoglie.
Guardiamoci. Libero, almeno dagli altri? Sempre
di piA1 diffido
...
sabato 18 febbraio 2006
Carlo Di Legge
A causa del pur sempre
Essere solo A?N come essere
con
te (fu vera la reciproca). Non
ci sei, che A?N molto: non
sei mancata un solo istante.
PerchAc pur sempre ci sei
come una diffusa be...
martedì 7 febbraio 2006
Angela Zavettieri
Cava
Di nuovo te ne vai
e sempre A?N come
se portassi via, con te,
il mio ventre,
e il senso che di me
mi manca.
Siedo a??g ciA2 che mi rimane a??g
ad osservare, inerm...
martedì 7 febbraio 2006
Angela Zavettieri
Geometria interiore
Mai parallele
le rette della??anima
intersecano chi eri e chi sei.
Sa??intrecciano
incidono i fianchi
in piA1 punti.
Si pungono a sangue, insensate,
lungi dal ...
sabato 4 febbraio 2006
Carlo Di Legge
Nel migliore dei casi
Succede. Sento che sei lontana,
e in me
la passione riposa. Non la
disturbo: la tratto con rispetto, rimbocco
lenzuola alla signora, so
cosa fare. Nulla di te
mi riguar...
sabato 4 febbraio 2006
Paola D'Agostino
La paura
La paura A?N quando mi proietto
in uno spazio-tempo indefinito.
Quando mi guardo indietro
e vedo angosce trattenute e superate.
Quando la vita che volevo
mi ossessiona....
lunedì 30 gennaio 2006
Carlo Di Legge
Somiglianze
Spio somiglianze come se fossero
consolazioni e promesse di futuro.
Anche il tuo mondo A?N cosA?? simile al mio. Un
giorno
anche tu, cosA?? disposta a
sorprenderti de...
lunedì 30 gennaio 2006
Fortuna Balzano
Nutri il serpente
Nutri il serpente che ti striscia dentro
non senti che chiama il tuo nome?
Non avere paura
fallo crescere forte
impara a seguire
i suoi movimenti
lasciati avvolgere il c...
lunedì 23 gennaio 2006
Carlo Di Legge
Non ho bisogno di caffA?N
Del caffA?N non ho bisogno.
Ho motivi.
Le donne: senza esagerare. Saggio
abbastanza da non averne. Tutta??al piA1 una.
Assente.
La famiglia in idea non mi dis...
lunedì 23 gennaio 2006
Angela Zavettieri
Hotel Juridicum (porte girevoli)
Un solo giro di porta
ed entro in un hotel grandioso.
Sale da??ogni sorta intorno a me:
maestose alcune, altre piA1 sobrie,
o addirittura minime, come bozzetti.
In un...
lunedì 23 gennaio 2006
Carlo Di Legge
Lento ritorno
Ora sembra piA1 saggio lasciarti andare e
lentamente tornare a me stesso. Prevedibile gioco, ma
duro: nascosti dietro silenzi e mesi, noi, che avemmo il senso
del mondo. ...
lunedì 23 gennaio 2006
Carlo Di Legge
Enigma
Hai lasciato cose che non sapevo. Le hai
portate, senza che le chiedessi. Oppure
innocenti cose che domandai:
un fazzoletto che ha perso il tuo profumo.
Hai lasciato q...
domenica 22 gennaio 2006
Angela Zavettieri
Ritorno a casa
Sulla strada di casa
ritrovo,
fra i piedi, fiammiferi
sparsi.
La scatola A?N accanto,
riversa.
Non li tocco e
il mio piede li scarta.
Ho i pensieri dispersi
da...
domenica 22 gennaio 2006
Angela Zavettieri
Senza titolo
Liberi,
come solo i folli
sanno essere.
Uscire allo scoperto,
radiosi,
nel proprio nulla!
sabato 14 gennaio 2006
Marisa Tortorelli
Per Benedetta
Sei nata in un mattino di giugno,
dono di fata,
in un mondo
eccedente di gioia e da??amore per te.
Dalla tua bocca sono uscite
note di un magico carillon,
dai tuoi occ...
sabato 14 gennaio 2006
Marisa Tortorelli
Se...
Se mi sveglio serena
A?N perchAc ti ho sognata.
Se dormo felice
A?N perchAc mi stai sognando.
Mi hai insegnato ad amarti
ed io ho amato gli altri.
Mi hai insegnato a so...
sabato 14 gennaio 2006
Marisa Tortorelli
Il cuore della memoria
Come freccia senza arco ho mirato
al cuore della memoria.
Ho stretto le tue mani
per attraversare immaginari cammini.
Mi sono immersa nel profumo
del tuo corpo materno ...
giovedì 12 gennaio 2006
Angela Zavettieri
Circo
a Farida
I funamboli,
eretti,
si portano avanti
sulla corda della vita.
Buoni equilibristi,
ne conquistano
la??altro capo.
Il passo apparentemente incert...
giovedì 12 gennaio 2006
Angela Zavettieri
Senza titolo
Insinuarsi
fra le crepe
della vita!
Curiosi,
toccare gli umori che
trasudano
dalla sua roccia,
assaporarne le sbavature
e respirarne
persino
le muffe...
martedì 10 gennaio 2006
Marisa Tortorelli
Non si torna indietro
Cercavi il sole
per riscaldarti la??anima
infreddolita.
Cercavi di dirmi
col tocco lieve delle tue carezze
che stavamo per separarci.
Non volevo capire
e ti facevo ...
domenica 8 gennaio 2006
Carlo Di Legge
Conforto di Capodanno
Un tempo venni ad abitare queste mura, ho
sempre curato
la casa, vi ho portato libri e cose
belle. I ritratti degli avi mi guardano
da tre lati dello studio, quasi
ogni ...
domenica 8 gennaio 2006
Francesco De Sio Lazzari
In ricordo di... (5)
Ti guardavo
ti spiavo
mi chiedevo
quanto avresti resistito.
Ero sgomento
quando ti abbandonavi
a pause di riposo.
Cedevi al mio desiderio
quando accettavi
di alzart...
venerdì 6 gennaio 2006
Angela Zavettieri
Senza titolo
Uno striscio di luce
che coglie
il compartimento in cui siedo.
Il tramonto
trapassa
la guaina annosa
delle tensioni
e un sorriso
mi stende le labbra.
Gioi...
martedì 3 gennaio 2006
Paola D'Agostino
E da??altro ancora.
1. Di vita e morte so molto poco. Conosco ruderi e macerie, e lamine, e desistenza.
2. So che la pace A?N un interstizio da??ombra dopo la guerra, e che la guerra, quella,...
martedì 3 gennaio 2006
Carlo Di Legge
Rendimento di grazie
I giorni sono lenti, ma si perdono veloci: non vedi? Le notti ci separano: e
non ti pesa?
Grazie: per le giornate in attesa di segni che non arrivano, per quelli che mand...
lunedì 2 gennaio 2006
Francesco De Sio Lazzari
In ricordo di... (4)
Piccola, sottile,
semplice,
col viso raccolto,
ti sei addentrata
alla fine
nel sotterraneo del mondo.
Il tuo sorriso
A?N svanito.
Averti
A?N stato
un privilegio...
lunedì 2 gennaio 2006
Chiara Ghidini
Kokinshu, poesia n. 943
Dove mi trovo?
Io che esisto in questo mondo
eppure non esisto
non so
se sono stupito o turbato
da questo inganno.
(Kokinshu, poesia n. 943, anonima, trad. Chiara Ghidini)
mercoledì 28 dicembre 2005
Carlo Di Legge
La fiera A?N finita
Le porte sono chiuse, la fiera, finita.
Sembrava fosse sempre piena
di gente, di donne a??g tu guardavi ognuna, sapendo
che non era come
lei (lei ca??era in ogni donna,
...
mercoledì 28 dicembre 2005
Carlo Di Legge
Per Sofia
Un giorno di settembre, in una cittA? lontana, un pallone
giallo fiammante, prima portato dal vento, poi
perduto per sempre
nel dedalo di muri e dislivelli, fu
restituito ...
lunedì 26 dicembre 2005
Luciano Zaami
La nave straniera
La nave straniera
A?N ormeggiata al largo
ormai da due giorni,
oggi, il terzo.
L'ancora
tien saldo lo scafo,
abbandonato,
non piA1 il suo capitano,
neanche un mo...
lunedì 26 dicembre 2005
Francesco De Sio Lazzari
In ricordo di... (3)
Nel silenzio
ti spegnesti.
Tranquilla,
con un poa?? di fatica.
E andasti
lontano.
Il tuo spegnerti
lieve
spense
ogni luce.
Eri raccolta
e distante,
ma eri tu ...
sabato 24 dicembre 2005
Luciano Zaami
L'Angelo Verde
Ne ho visto uno
bere a una sorgente.
L'acqua brillava d'azzurro.
Silenzio
interrotto solo
dal cadere delle gocce.
Mi ha visto.
Ha continuato a bere.
Portava la ma...
giovedì 22 dicembre 2005
Licia Pizzi
Voglio...
Voglio per me
Il tuo cuore a mani nude
Rincorrendo il tuo silenzio
Con parole che nascono dalla notte e
Le tue labbra
Dove si nasconde la grandine.
Voglio per me
Il des...
giovedì 22 dicembre 2005
Licia Pizzi
Segretamente
Voglio abitare la mia vecchiezza
segretamente
tra parole che si accartocciano
e leggerezza di venti serali
segretamente
voglio abitare il mio cuore
riarredato e felpato ...
giovedì 22 dicembre 2005
Licia Pizzi
Senza titolo
La notte prepara mille canzoni
e le canta a denti stretti.
Cuore. Morbido cuscino
dal profumo oscuro
ho solo cento e una notte di luce arsa.
Anima. Anima livida
dal pe...
giovedì 22 dicembre 2005
Licia Pizzi
Wunderbar
Segui lo sciabordio dei miei passi.
Dei passi alcalini delle rocce.
La coda della sirena che schiaffeggia la??onda e
La??onda che di paura si ritrae.
Segui lo sciabordio d...
giovedì 22 dicembre 2005
Licia Pizzi
Senza titolo
Scacciarla derubarla depredarla
questa paura che mi blocca il respiro
questo giorno che non partorisce notti
questo che tra le mie ginocchia tremanti
non A?N altro che un...
giovedì 22 dicembre 2005
Licia Pizzi
Someday wea??ll meet, and youa??ll dry all my tear
Al mattino sono bella come
la stella della sera ed il mio sorriso
strano
abbaglia piA1 di una cometa in un cielo
terso
Se non mi vedi
se non mi vuoi, esisterA2 lo stesso...
giovedì 22 dicembre 2005
Luciano Zaami
Piazza con fontana
Ho una piazza,
al centro una fontana
dalle acque fresche,
l'acqua A?N amara
Il piede
Struscia sul selciato
Solo voci lontane
E il sole
Che spacca le teste
Le ma...
lunedì 19 dicembre 2005
Luciano Zaami
Senza destinatario
Forse
un giorno
ci rincontreremo.
Per ora
siamo solo
lettere senza destinatario
lunedì 19 dicembre 2005
Luciano Zaami
Miele
La voglio cosA??,
come il miele,
dolce e ambrata,
sensuale
e colma d'avventure
succosa come una pesca
amara e benefica
come una medicina
ammaliatrice,
traditri...
sabato 17 dicembre 2005
Francesco De Sio Lazzari
In ricordo di... (2)
La separazione
segnata dalla morte
si apprende
poco a poco.
La trama del silenzio
diafana e sottile
crea un nuovo sguardo,
delicato e lieve
come le rose bianch...
venerdì 16 dicembre 2005
Francesco De Sio Lazzari
In ricordo di... (1)
La nostalgia ci unisce.
Tu sei qui, ora,
nella mia vita.
Nel vuoto,
ogni tua immagine
A?N un richiamo di dolcezza.
Sei la forza
che reggerA? la mia mente.
Tu dai...
venerdì 16 dicembre 2005
Paola D'Agostino
Silenzio
Un niente traboccante di stelle.
giovedì 15 dicembre 2005
Giangaetano Bartolomei
Proverbi infernali
Ho imparato dalla??aquilaa?|
e dal verme,
mio caro Blake.
giovedì 15 dicembre 2005
Giangaetano Bartolomei
Termini di contratto
Per insindacabile decisione della ProprietA?,
la??erogazione del Tempo
puA2 essere interrotta in qualsiasi momento.
Ea?? escluso ogni diritto di rivalsa.
giovedì 15 dicembre 2005
Giangaetano Bartolomei
E fAcrmati!
Se un giorno fermerai la tua corsa
e arrederai la tua vita
col vuoto e con la??ozio;
se guadagnerai, con un sospiro,
il silenzio inerte della penombra,
dove si bisbiglian...
giovedì 15 dicembre 2005
Giangaetano Bartolomei
Nostalgia terrena
A piedi nudi
tra gli asfodeli
ricorderA2 con nostalgia
la??acre odore di fritto
della rosticceria.
giovedì 15 dicembre 2005
Giangaetano Bartolomei
Scuola di cucito
Mi rammendo,
sA??, mi rammendo.
Non A?N De Mita,
A?N il quotidiano riparare
gli strappi della vita.
giovedì 15 dicembre 2005
Giangaetano Bartolomei
EternitA?
Entrare nella??eternitA?
A?N come entrare in una latteria deserta,
da??altri tempi.
Piastrellata di bianco,
abbagliata dal neon,
un frescolino da obitorio.
Dietro il ban...
martedì 6 dicembre 2005
Luciano Zaami
Rovina
Ho amato la mia rovina,
bella nella sua disperazione
nei suoi giorni fatti di sole
e di the al chiar di luna.
Ho inseguito la mia rovina
anche se sapevo
di portarla ad...
martedì 6 dicembre 2005
Luciano Zaami
La pace
La bandiera della pace
sventola al sole, battuta dal vento.
Dicono che sarA? tolta
alla fine della guerra.
La bandiera della pace
danza ancora nel vento
ma il tempo l...
lunedì 21 novembre 2005
Luciano Zaami
Candele
Ogni sera
quando mi corico
accendo una candela
per tenermi compagnia
La sera dopo
ne accendo una??altra
e poi una??altra ancora
per altre mille notti
FinchAc un ...
lunedì 21 novembre 2005
Luciano Zaami
Cicche di sigaro
Coma??A?N bianca questa notte
mentre cerchiamo da??esser uomini
e le dita carezzano
le giovani rughe sul nostro viso.
Mentre aspettiamo il futuro
sperando che sia migl...
lunedì 21 novembre 2005
Nazim Hikmet
CiA2 che ho scritto di noi
CiA2 che ho scritto di noi A?N tutta una bugia
A?N la mia nostalgia
cresciuta sul ramo inaccessibile
A?N la mia sete
tirata su dal pozzo dei miei sogni
A?N il disegno
tr...
Seguici anche su:
Home
Collane
Libri
Top 10
Rubriche
Articoli
News
Ricerca
Autori
Archivio
Su OXP
Membri