Questo testo proviene dall'Archivio OXP e può contenere "mojibake" - caratteri non correttamente codificati. Ci scusiamo per il fastidio. Contiamo di correggere e risolvere il problema.

Poesie > lunedì 16 febbraio 2009 - #252
Madre scrittura
Carlo Di Legge


A? un poa?? che ti conosco: madre
scrittura a??g mi rendi la
vita
una festa di vessilli colorati al vento a??g la mente,
come un albero, i rami ricchi delle
piA1 suggestive e
malinconiche musiche, di parole sospese.
A volte, non ti fai
viva, tu, che conosci fin troppo i
miei silenzi,
e resti silenziosa.
Mi sembra di comprenderti, chAc vieni in ogni
modo, di luce in luce, per ombra.
Nella fame mi offristi cibo e vino, ma??hai
ospitato, aprendomi la porta se non avevo casa, o
anche mandato via, mai tuttavia per sempre.
Evitarti? Ci sai fare a??g sei
vento di questa pianura: forte,
se vuoi, oppure
sommessa e inesorabile, come una direzione, che
sorga da me stesso.
Sempre tu, mille forme: preziosa compagna, ma
anche nemica, delle occasioni,
vibrazione
di pietA?, tenerezza e compassione.
Quando risalgono dal buio
coloro che di me sa??occuparono,
della mia sorte, e dormono per sempre,
tu li accogli:
che almeno la scrittura li ricordi. O ti protendi al
futuro, a loro due bambine, che mi crescevano
accanto, le sentivo respirare a??g e ora vanno per il
mondo.
Per questa
presenza da??opposti, di lontane vicinanze, del
passato che resta, allontanandosi,
ho palazzi fantastici
di rovinate dimore occhi-vuoti- che-guardano.


Ti chini poi sul presente: per quanto
remota, ogni volta che ta??affacci, da??ogni metallo o
da??altro mi riveli la??oro, facendomi inebriare delle
cose: atmosfera sempre viva,
creatura di terra e di cielo.
Sei tutta??intorno, e dentro, come la??elemento del
respiro: viaggi
nella??aperto, navighi
nella brezza,
ma ti muovi altrettanto nella??indizio.
Se non ti mostri, vengo in cerca di te, perchAc mi dia
da vivere.
Non ci vuol molto a trovarti, a farti uscire dalle
tane del niente, ove sonnecchi, tuttavia sempre
vigile, in ascolto di voci, parlando in dormiveglia.

Quando il tuo viso da??aria si disegna,
lavoro sulle immagini,
con la??attenzione che non cede,
altre ne trovo,
a volte sospettoso e prevenuto.
Mi regali gioielli sconosciuti: collane di pensieri,
bracciali indiani di crepuscoli e da??alba,
rivelazioni, come anelli scintillanti, un
caos, in cui cerco
tracciati inapparenti.

A? molto che ci sei, madre scrittura. Mi
accompagni, nei giorni e negli anni.
Incomincio a conoscerti: almeno sembra
di poterti cercare,
e tu sempre rispondi, e ti ripensa il cuore,
sgattaiolando nei vicoli
della sua pace appena mossa.


Febbraio 2009