Questo testo proviene dall'Archivio OXP e può contenere "mojibake" - caratteri non correttamente codificati. Ci scusiamo per il fastidio. Contiamo di correggere e risolvere il problema.

Poesie > domenica 12 agosto 2007 - #528
Esempio delle montagne
Carlo Di Legge
Il sole gira sulle montagne sempre stillanti
mentre la primavera sa??inoltra nella??estate.
Il vento cava polvere e pietre dal selciato. DA? e toglie.
La tristezza ha sempre confuso le stagioni: il
prima col dopo, o il contrario. Ha sempre sentito angoli
remoti invece del cuore del mondo,
dove sa??incontrano gli amanti. Ma la tristezza puA2
costruire, come la gioia.
Ti sei avventurato nelle terre indifese, presago di tranelli.
La bellezza nasconde armi e veleni.

Gioia e speranza possono avere
strada, senza saperlo.
Una sola trama A?N passato e futuro.
Il sole gira, le montagne arse sono colme da??acqua.
Ogni giorno di vita, voli da??uccelli tolgono e aggiungono
ai continenti.
Ogni morte sia fonte e motivo. Fatti montagna
sempre giovane, e antica.

7 luglio 2007