ad esempio,
la grande vasca della??acqua piovana,
le fatate libellule.
Guarda, ascolta
delle parole
la forma, il suono. I nessi.
Ecco: i visi di coloro
che
ta??accompagnarono.
Tuo padre tornava in bicicletta
nella campagna vestita di sera.
La cena insieme.
La tua famiglia coma??era.
Quel tempo fermo,
saperlo dire.
La tramontana a taglio sulla piana.
Odore da??incenso nella chiesa,
la messa di Natale.
Il tempo che finA??. Le sepolture,
la??apertura delle tombe.
Lascia che affiori il piA1 lieve,
rallAcgrati, ringrazia:
una donna,
la nascita dei figli,
un amico vero.
Affondi, ciA2 che pesa:
un dolore che insegna,
la??insidia del risentimento.
Anche la minima
immagine che tarda,
aspettala.
Aspetta la poesia.
Non lasciare che vada
cosA?? presto.
Dopo, non A?N piA1 tua.