orientexpress.na.it
Home
Collane
Libri
Top 10
Rubriche
Articoli
News
Ricerca
Autori
Archivio
Su OXP
Membri
Squarci
lunedì 15 febbraio 2021
Arianna Panza
La signora con le cuffie
Ciao! Mi vedi? Sono qua! Ehi! Ehi, ehilA?! Dove sei? Oh, adesso ti ho visto! Bene, ciao! Non so se mi riconosci, perchAc magari non mi hai mai notato, ma comunque buongiorno, ...
lunedì 15 febbraio 2021
Arianna Panza
Zebra e Laura
La sera della Vigilia di Natale, sul marciapiede fuori dal palazzo, Lea vide un grosso furgone da cui due strani tipi stavano scaricando pacchi. Traslocavano. ConstatA2 che av...
venerdì 25 dicembre 2020
Arianna Panza
Il vecchio professore
a??Mmmmma?|.. guarda lA?! No, non A?N lui. Ma dove sarA? finito?a?? Trachetetrachetetrachetetrac. a??Spero non sia morto. SarA? andato in vacanza. In pensione. Oh, eccolo. ...
domenica 29 novembre 2020
Arianna Panza
Piazza Magenta
La mattina per andare a scuola esco di casa sempre alla stessa ora.
Conto i rintocchi delle campane della Chiesa, imponente in mezzo a Piazza Magenta: uno, due, tre, quatt...
giovedì 26 novembre 2020
Arianna Panza
A spasso per Napoli sotterranea
Ca??A?N un mondo intero di cui ignoriamo la??esistenza. Siamo sicuri di conoscere quello abbiamo intorno, eppure ci sbagliamo. Ca??A?N qualcosa di molto piA1 profondo e sotter...
lunedì 23 novembre 2020
Giuseppe Sterlicco
Il mio ritorno dalla??Abisso
Lessi Charles Bukowski per la prima volta quando avevo, credo, quindici o sedici anni. Ne ho giA? scritto, ne ho giA? parlato. Mi folgorA2.
Le parole, semplici, dirette, crud...
domenica 22 novembre 2020
Arianna Panza
Il senso dei libri
Una volta con Eleonora abbiamo fatto un gioco: una di noi due doveva, con gli occhi chiusi, odorare un libro che la??altra le porgeva, cercando di indovinarne il titolo. A? un...
mercoledì 24 aprile 2019
Agostino Forte
Giacomo, un giorno come tanti
A??OrsA1, il ricordo stesso delle sciagure A?N funestoA?? disse, A??poichAc mi fa scordare il diritto dei supplici. Avrai il tuo pane al tramonto; la tavola sarA...
martedì 2 aprile 2019
Aniello Fioccola
Arrivi in Terrasanta
Arrivi in Terrasanta e la prima cosa che percepisci A?N una frattura.
Ti aspetti di entrare in una??atmosfera mistica,
in una dimensione nuova che sappia sorprenderti,
in u...
lunedì 1 aprile 2019
Giuseppe Sterlicco
Sulla Brexit - Note di vita a Londra
Tre anni fa sembrava impossibile una vittoria del Leave. Ero qui da un anno e mezzo, lavoravo alla caffetteria di una libreria ad Holborn, a??prima o poi salterA2 lA?? dietro ...
lunedì 1 aprile 2019
Giuseppe Sterlicco
Note di apprendistato - Inghilterra e Italia
Nel complesso A?N una esperienza che non rinnego, questa londinese. Ho dovuto imparato a sopravvivere in una giungla urbana lontano dal sostegno e dall'ombrello della famiglia...
sabato 3 novembre 2018
Alessandro W. Mavilio
Il sogno di grazia
Dopo mesi passati nel piA1 doloroso turbamento interiore, stamattina mi sono svegliato come grazie a una carezza: una??enorme mano leggerissima ha tolto via coltri e coltri di...
mercoledì 11 luglio 2018
Carlo Di Legge
Mistero d'evidenza
A volte mi alzo nel cuore della notte
e fermo tutti gli orologi.
...
lunedì 2 aprile 2018
Serena Ammendola
Occhi
Su una panchina. Sul lungomare. Due donne.
Una donna anziana con gli occhi pieni.
Una giovane donna con gli occhi vuoti.
La??anziana siede col sorriso, stretta la borsetta ...
lunedì 4 dicembre 2017
Francesca Carbone
Quel matto di Monsieur Mensonge
Nei vecchi sobborghi di Parigi faceva capolino una libreria di un piccolo uomo dalla??aspetto trasognante che tutti chiamavano Monsieur Mensonge. Questo strano ometto si disti...
martedì 24 ottobre 2017
Agostino Forte
Pur con tutto l'oro del mondo
28 VIII 2032
Questa mattina la bruma staziona fuori dalla finestra. Spessa, fa scudo al mondo. Come quando ero piccolo, la protezione della casa muove un sottofondo di piacev...
martedì 10 ottobre 2017
Aniello Fioccola
Storie di librai bizzarri
A Roma ca??A?N un libraio strano, come lo sono tutti i librai, a modo loro.
Roberto ha una fumetteria in una stradina in zona residenziale, via Papa Clemente XII (il papa che...
sabato 29 aprile 2017
Chiara Tortorelli
Arte ed emozione
Confido un mio sentire, l'ispirazione a mio avviso è un po' come la Grazia cristiana.
Oggi chi scrive, chi recita, chi dipinge, chi si dedica in qualche modo all'arte ten...
martedì 14 marzo 2017
Alessandro W. Mavilio
Dal nulla, Napoli.
Chiariamoci: è notte.
Apro gli occhi disturbato dal vento insistente e umido e da un rumore fastidiosissimo. Apro gli occhi, ma per un po' non mi è dato di capire. Il mio...
domenica 12 marzo 2017
Alessandro W. Mavilio
Il sogno della casa nella casa
Mi sono tuffato a letto, a pancia sotto. Ho chiuso gli occhi e in men che non si dica dai lati del campo visivo mi ha raggiunto il buon vecchio amico floreale: dal nero del ca...
sabato 30 gennaio 2016
Alessandro W. Mavilio
Alicudi '90
Nell'estate del 1990 mio fratello e io avevamo lavorato in coppia consegnando dentiere e apparecchi dentali per tutta la città.
Io avevo girato con buste di plastica dell...
sabato 26 settembre 2015
Adriano Pierulivo
L'origine del male
La??estate si stava avvicinando pericolosamente. Gli scrutini erano nella??aria. Mano a mano che il tempo passava, il terrore aumentava nelle menti degli studenti meno prepara...
giovedì 26 febbraio 2015
Laura Canciani
Assenza come dissolvenza
Si ravvivano le emozioni, sollecitate da qualche evento. Certo il mio rapporto con la??assenza rimane ambivalente.
Desiderata, forse per ricontattare un antico dolore, ma al...
lunedì 8 dicembre 2014
Laura Canciani
CaducitA? e narrazione
Questo breve testo A?N tratto dalla parte conclusiva di una??autobiografia che sto portando a terminea?| A? dunque una??anticipazione, in cui si raccolgono le fila di un disco...
giovedì 2 ottobre 2014
Andrea D'Angelo
Lucifero vocifero
- Non sopporto questa luce, questa luce rabbiosa. Trasfigura tutto ciA2 che le capita a tiroa?| Questa luce A?N la??anticamera della follia.
Mi ha detto che sono pazza.
...
giovedì 21 agosto 2014
Serena Ammendola
Iris
Capelli biondi, lunghissimi, inanellati in cento e cento boccoli, dorati,
lucidi. La capigliatura di un angelo. Pantaloni turchini, una graziosa
camicetta bianca con le man...
giovedì 29 maggio 2014
Andrea D'Angelo
Realia
Realia
Dietro l'unica finestra illuminata che affacciava sul PreuA?enpark, a tarda notte, qualcuno fumava
pensieroso.
a??Probabilmente A?N giA? lA?? che mi aspetta, ...
domenica 20 ottobre 2013
Nunzia Clemente
Lacryma Christi
Giuseppe, detto familiarmente Peppe, undici anni ed occhi neri come la pietra ematite, dono ereditato da parte di madre, alle cinque di quel mattino sbarrA2 gli occhi e si lev...
domenica 20 ottobre 2013
Nunzia Clemente
I Giardini sotto la pioggia.
Avevo sette anni quando conobbi Reiko. O, per meglio dire, avevo sette anni quando conobbi realmente chi era.
Le nostre madri si frequentavano con una certa assiduitA?, per s...
giovedì 25 luglio 2013
Anna Pennaccione
La cuoca delle farfalle
Gloc gloc...
Dannato rubinetto, continuava a perdere. Trasse un profondo sospiro e con tutta la??aria di chi deve issarsi sulle spalle il peso del mondo, aprA?? gli occhi tra...
giovedì 25 luglio 2013
Vincenzo Minei
Morte apparente
Don Armando Bignone abitava alla salita di Capodimonte. Ex calzolaio conosciuto ed apprezzato, aveva tre figli grandi un maschio e due femmine e viveva solo con la moglie Romi...
domenica 21 luglio 2013
Lucia Soscia
Ma quella notte fu diversa
Ti vedevi brutta. Come tutti i giorni, come tutte le sere. Ma quella notte fu diversa. Le strade erano ancora deserte, bagnate dalla pioggia, e i pub non erano ancora colmi di...
lunedì 13 maggio 2013
Silvia Scognamiglio
Attimi
A? una mattina di primavera, una delle prime della stagione. Il sole A?N caldo e splende sulla cittA? che comincia a uscir fuori dal grigiore invernale per splendere nella luc...
mercoledì 13 marzo 2013
Immacolata Virgilio
Due sorelle
Caterina A?N distesa pancia alla??aria sulla sua vecchia tela di canapa indiana; respira intensamente la frescura della??aria pomeridiana; guarda le nuvole sulla sua fronte ch...
martedì 29 gennaio 2013
Andrea Corona
SciA? mat
In casa di Lord Sheldon, al tavolo della cena, la??uomo parla e la donna ride. PerchAc ride? Jackson A?N un medico, non un giullare. Di che ride allora la moglie di Sheldon? A...
venerdì 16 novembre 2012
Laura Coletta
OUT OF PERSONALITY
Mi sembrava esageratamente biondo per i suoi quaranta??anni. Lo sguardo era perso tra le carte e quel camice era troppo bianco, troppo pulito. Mi metteva ansia.
- Almeno la m...
lunedì 29 ottobre 2012
Serena Ammendola
Tardi
Siamo intervenuti troppo tardi, dice il medico. Non capisco e non voglio capire quello che dice.
Mi metto a pensare.
A? tardi. A? troppo tardi. Troppo.
E continuo a ...
domenica 21 ottobre 2012
Vincenzo Cioffi
Ossigeno
"Buongiorno"
"Salve"
"Gli incartamenti li lascio qui? PuA2 mettere la firma sulla ricevuta?"
Firmai il foglio senza nemmeno leggere cosa ci fosse scritto, il fattorino la...
giovedì 11 ottobre 2012
Angelo Tavolaro
Un filosofo con... le mani in pasta
Lo straccio orami logoro continua a lisciare la superficie di acciaio. Spinge le molliche dei croissant per terra, lambisce i portatovaglioli...
lunedì 1 ottobre 2012
Vincenzo Cioffi
Non credere a questo sorriso
Non credere a questo sorriso
Sedeva sul sediolino scomodo di quel treno fissando un punto indefinito al di lA? dei limiti fisici dei suoi occhi; case, alberi,distese di nie...
venerdì 7 settembre 2012
Annarita Lamberti
Tutto il dolce di una fetta di cassata
Il taxi li lascia nello slargo della fonte Aretusa. A? una serata tiepida e il vento marino la rinfresca. Prendono la stradina che porta in piazza del Duomo alla ricerca d...
sabato 1 settembre 2012
Annarita Lamberti
Quello che non si puA2 dire
Fino a poco tempo fa non ci avrei pensato due volte, anzi, fino a poco tempo fa non mi sarei ritrovata in una situazione simile, non sarei arrivata a tal punto ma alla quota d...
martedì 14 agosto 2012
Vincenzo Cioffi
Dieci "Ave Maria" e un "Paternostro"
La puzza A?N la cosa peggiore, anche se in realtA? non posso sentirla. Qui sotto ristagna, c'A?N solo una finestrella che fa prendere un po' d'aria, ma A?N davvero troppo poco...
martedì 14 agosto 2012
Vincenzo Cioffi
L'alba
Del mio ultimo respiro ricordo l'alba. Il balcone del secondo piano affacciava ad Est. La casa era stata costruita su di un piccolo terrapieno a ridosso di una collina. Il sol...
mercoledì 18 luglio 2012
Vincenzo Cioffi
Il diavolo e l'acqua santa
L'ennesimo giorno buttato a vagare in questo schifo di cittA?, mi reggevo in piedi a stento, ma era anche normale visto che la mia bottiglia di bourbon era quasi finita e prim...
mercoledì 18 luglio 2012
Valerio Bruner
Quanto vale una vita umana?
a??Io voglio scrivere su tutti i muri ovunque siano muri [...]
Io chiamo il cristianesimo unica grande maledizione,
unica grande intima perversione, unico grande istinto ...
martedì 3 luglio 2012
Vincenzo Cioffi
Amabili fantasmi
a??Buongiorno!a??
La stanza era di quelle antiche, soffitto altissimo e due aperture nei muri, una finestra e un balcone.
a??Buona journat PeppA??, comm staj? T'A?N passat ...
mercoledì 27 giugno 2012
Vincenzo Cioffi
Addio al Celibato
Ieri sera ca??A?N stato l'addio al celibato di Giovanni, e Vincenzo si era occupato di tutto. L'intera festa era avvolta nel mistero. Ci eravamo dati appuntamento ne...
mercoledì 27 giugno 2012
Valerio Bruner
In salute e in malattia...
In salute e in malattia, finchAc morte non vi separi
a??Ho appena ritirato le analisi Fred. Non vanno per niente bene.a??
Non aveva nemmeno varcato la soglia di casa e gi...
domenica 24 giugno 2012
Vincenzo Cioffi
I casi della vita
Aaron sedeva su uno scomodo sgabello da bar. Davanti a lui, sul legno macchiato da liquore e vomito, un bicchiere old time pieno di bourbon. Nel liquido marroncino l'ultimo cu...
giovedì 21 giugno 2012
Valerio Bruner
Ventura
Il mantello nel quale si era avvolto per ripararsi dal gelo della notte era diventato rigido e pesante come una cotta di maglia. La rada peluria che gli ricopriva le guance sc...
giovedì 21 giugno 2012
Vincenzo Cioffi
Il destino A?N fatto di coincidenze
Camminava svelta, una passo dietro l'altro, veloci e precisi. Seguiva la strada che a sua volta costeggiava l'andare del fiume. Il vento sferzava la sua faccia, le attaccava i...
sabato 16 giugno 2012
Vincenzo Cioffi
Di menti care
a??Palla...a??
Il super santos rosso rotola ai piedi di una ragazzina. La guardo per un lunghissimo minuto. I capelli rossi sono raccolti in due trecce, che ricadono soffici ...
sabato 16 giugno 2012
Valerio Bruner
Sogni infranti e giorni di gloria
La lancetta del serbatoio era a terra, con la coda della??occhio vide il cartello che preannunciava una stazione di rifornimento a 100 metri di distanza. Mise la freccia ed en...
giovedì 14 giugno 2012
Vincenzo Cioffi
Colui che fece per viltade il gran rifiuto
a??Maledetti Giudei!a??
Non trovo pace, ogni giorno c'A?N un nuovo problema. Mi mancano i paesaggi della mia terra. La lontana Sannia, i monti boscosi, la frescura delle ore ...
giovedì 7 giugno 2012
Valerio Bruner
Qui usa avarizia il suo soperchio
La??inverno non sarebbe stato clemente quella??anno. Se lo sentiva nelle vecchie ossa che scricchiolavano in maniera inquietante ad ogni passo che faceva. Gli era stato cons...
giovedì 7 giugno 2012
Vincenzo Cioffi
Battito d'ali
La mia prigione non ha mura. Vedo il cielo, azzurro, lontano, impassibile. L'ombra dei castagni mi ripara, ma non posso muovermi.
Ad un battito d'ali da me c'A?N una piccola...
giovedì 31 maggio 2012
Vincenzo Cioffi
Fogli bianchi
Tra i banchi di scuola si imparano molte cose oltre alle lezioni diligentemente tenute dai professori ed altrettanto diligentemente ignorate, dimenticate o travisate dagli alu...
giovedì 31 maggio 2012
Vincenzo Cioffi
Non desiderare la donna d'altri
Una rapida carrellata quasi cinematografica, al margine sinistro della mia visuale c'A?N Punta del Capo, una lingua di roccia lambita dal mare, su cui A?N arroccato il rudere ...
giovedì 31 maggio 2012
Valerio Bruner
Geometra Bruno Roversi...
Geometra Bruno Roversi, Generale delle Armate Bretoniane
Era tutto pronto. Mise la sveglia alle 6.45 e si infilA2 sotto le coperte. Anna aveva messo a letto i bambini e dor...
martedì 22 maggio 2012
Valerio Bruner
Ossessioni
IdeolipsA-a
Non riuscivo a smettere di pensare a lei. Era un chiodo fisso che non mi concedeva un attimo di tregua. Di notte la??angoscia diventava insostenibile. Mi abbandon...
domenica 29 aprile 2012
Valerio Bruner
Compagni di classe
AprA?? gli occhi. Una lampadina dondolava in modo ipnotico dal basso soffitto, illuminando a malapena uno scantinato umido e freddo.
Si sentiva debole, spossato, come se av...
domenica 29 aprile 2012
Valerio Bruner
1927 - Atlanta, Georgia
a??Era ora che vi decideste a togliermi questo cappuccio, stavo soffocando. Scommetto che se avessi esalato la??ultimo respiro voi bastardi ne sareste stati oltremodo afflit...
domenica 22 aprile 2012
Valerio Bruner
Un incontro inaspettato
Ho sempre pensato che i pub siano un ritrovo per falliti. Sapete quel genere di posti frequentati da quelle persone che non fanno un cazzo nella vita perchAc non se le fila ne...
domenica 22 aprile 2012
Valerio Bruner
La Ballata del Drago e del Leone
La cittA? era deserta. Nessuno si arrischiava a camminare per Inverness in quei giorni dopo quanto era successo a Culloden. I superstiti erano stati fatti prigionieri e mandat...
sabato 24 dicembre 2011
Mena Verderame
Natale di domani
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi cosA??
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticataa?|
Quan...
sabato 19 novembre 2011
Annarita Lamberti
Vomero City
Vomero City di Annarita Lamberti
Pier Luigi ne A?N convinto. Non bisogna mai lasciare la??ufficio prima che sia passata almeno mezza??ora dalla??orario di chiusura. Se si ...
giovedì 3 novembre 2011
Mena Verderame
Racconto di un mattino d'autunno
Oggi il sole ha un colore diverso, sembra piA1 luminoso, anche se A?N accarezzato da qualche nuvola. La??azzurro del cielo irrompe dalla finestra, riflettendo una luce quasi d...
sabato 17 settembre 2011
Francesco Olimpico
Dal manicomio
Marzo 1976
a??Sente l'assenza di un corpo immaginato dal suo pensiero.a??
Queste alcune delle ultime parole che sentii pronunciare dall'ennesimo medico pronto ad ascoltarm...
martedì 30 agosto 2011
Nancy Cimbali
Chiamale, se vuoi, emozioni
Tu chiamale, se vuoi, emozioni
Mi sono chiesta per quale motivo scrivere A?N l'unico mezzo per capire me stessa. Quando non riesco a trovare le parole da dire a qualcuno, qua...
giovedì 4 agosto 2011
Dario de Cesare
Dave e la mosca
Parte 1: Dave e la Mosca
La mosca, ronza.
Sono in alto, sul cornicione.
Che io sia dannato se non mi sento un coglione.
Fa molto caldo, ma non ca??A?N sole.
Nuvole fu...
venerdì 1 luglio 2011
Diego Fabi
Il corvo e la luna
Quella notte il corvo danzava e cantava sul ramo di faggio. Le piume a proteggergli il corpo dal freddo erano nere e lucide.
L'aria era rada, immobile, il vento sembrava esse...
sabato 25 giugno 2011
Francesco Olimpico
La vecchia
Raccontami una storia, disse sussurrando la bambina e la vecchia seduta in disparte iniziA2.
"Era di marzo, la pioggia scendeva fitta e una leggera nebbia rendeva tutto piA1...
sabato 25 giugno 2011
Francesco Olimpico
La vecchia
Raccontami una storia, disse sussurrando la bambina e la vecchia seduta in disparte iniziA2.
"Era di marzo, la pioggia scendeva fitta e una leggera nebbia rendeva tutto piA1...
sabato 25 giugno 2011
Diego Fabi
Verso sentieri di marmo
l silenzio qui A?N soffocante e t'immerge nel buio. Sui candelabri l'arancione si sfuma col rosso in sfere che illuminano vecchie pareti affrescate.
Questi i sussurri che ho ...
sabato 25 giugno 2011
Anna Maria Basso
Nota stonata
Sono una nota stonata.
Non che mi importi piA1 di tanto di armonizzarmi coi suoni esterni, non che desideri fondermi, omologarmi o scomparire.
Solo mi piacerebbe, una volta,...
giovedì 26 maggio 2011
Sara ColA2
Tra vita e morte
Era contro ogni logica. Era davvero contro ogni piA1 giusto ragionamento, contro il buonsenso che mi teneva sempre ancorata alla realtA?.
PerchAc non avrebbe dovuto essere l...
domenica 22 maggio 2011
Marco Tartari
La festa
Il fiammifero fumante cade nel posacenere.
Diana rosse, che schifo. Non gliele devo chiedere piA1 a questo. Ma ho voglia di fumare. A? da ieri che non tocco una sigaretta.
I...
mercoledì 11 maggio 2011
Francesco Olimpico
Dalla Memoria e dal Tempo. Racconti
Partenze
Gli occhi di mia madre sono lucidi e stanchi. Gli occhi di mia madre sono bagnati da una pellicola d'acqua salata che resta adesa alle palpebre per poi affogare si...
mercoledì 11 maggio 2011
Marco Tartari
Parole spezzate a metA?
per Serena
***
Disse la foglia al vento: a??Insegnami a volare.a??
(Palinuro, luglio 2007)
***
...
domenica 8 maggio 2011
Annarita Lamberti
Tu mi curi e mi redimi
Ero in giardino quando ti ho visto salire di sopra in tutta fretta. Non hai neanche guardato in giro nel soggiorno per cercarmi. Sei andato dritto al piano di sopra. Non sap...
domenica 8 maggio 2011
Annarita Lamberti
Un pomeriggio d'estate
A? un pomeriggio infuocato e sono tutta sudata. Sono distesa sul letto, sulle lenzuola di lino, il loro tocco ruvido sulla mia pelle umida, e mi muovo, rigirandomi, su tutta l...
domenica 8 maggio 2011
Annarita Lamberti
Una mattina
Mattina da??estate, ti sei appena svegliato, A?N silenzio e ca??A?N una leggera brezza.
Ti volti e non mi trovi nel letto, al mio posto Zobeide, che ti fa le fusa. Sta vicina...
domenica 8 maggio 2011
Livio Borriello
L'autore, l'untore, l'attore
Il rapporto che si stabilisce fra autore a lettore, attraverso il curioso medium di un parallelepipedo di carta trafilata di tratti neri, A?N uno dei piA1 sconcertanti che si ...
sabato 30 aprile 2011
Annarita Lamberti
Fichi d'India
Fichi da??India
Raggiunsi rapidamente il Sentierone e imboccai via XX settembre. Era una giornata piovosa di metA? novembre e cominciava a fare freddo. Non ca??era molta ge...
sabato 30 aprile 2011
Annarita Lamberti
Della questione maschile e del post-femminismo
Della questione maschile e del post-femminismo.
Un altro tipo
Ero appena tornata a casa dopo gli esami della sessione autunnale, quando zio Nicola e zia Maria Teresa mi ch...
sabato 30 aprile 2011
Annarita Lamberti
Margini
Margini
Cammino da tempo nel deserto dei tartari trascinando la mia valigia. Fortuna che le rotelle funzionino ancora, non voglio pensare a come sarA? quando si romperanno,...
sabato 30 aprile 2011
Annarita Lamberti
On the bus
On the bus: la??ultima agorA?
Revisionismo napoletano
Alla prima fermata di piazza Garibaldi la circolare R2, che spesso ha la forma di tralleibus, lungo quasi il doppio d...
mercoledì 13 aprile 2011
Annarita Lamberti
Gli stessi tempi, lui ed io
Sono uscita di casa alle 9. Intorno alle 12 ero alla??aeroporto di Malpensa. Il volo per Lisbona partiva alle 14 e 30. Alle 18, ora locale, ho preso la??autobus per Obidos.
O...
martedì 22 marzo 2011
Giusi Viscardi
Sulle tracce dell'orsa
a??Ascoltate, cittadini, perchAc noi facciamo un discorso utile alla cittA?; ed A?N naturale, giacchAc mi ha allevata nel lusso e nella bellezza. Alla??etA? di sette anni fui ...
martedì 22 marzo 2011
Giusi Viscardi
Senza titolo
a??Parla la tua lingua, la??americano, e ca??A?N una luce nel suo sguardo che A?N una mezza speranza. A? un giorno di scuola, naturalmente, ma lui non ca??A?N proprio, in cla...
domenica 18 luglio 2010
Anna Maria Basso
Assenze
1. Primo amore
Era un bel giorno di primavera, nei miei ricordi, ed ero euforica per la libertA? che mi sembrava di respirare al solo pensiero di rivederlo, dopo una cosA??...
giovedì 15 luglio 2010
Ilaria Olimpico
Kajal
Il kajal, trucco mediorientale a base di antimonio o malachite, suggerisce subito sguardi
femminili misteriosi e profondi, di donne tristi o seducenti, immensamente dolci o ...
lunedì 25 gennaio 2010
Aristide Abbati
Il bucato
Iolanda, una ragazza che aiutava mia zia nel disbrigo delle faccende domestiche, una volta per settimana faceva il bucato in giardino, per lavare lenzuola, tovaglie e tutta la...
lunedì 25 gennaio 2010
Aristide Abbati
Incontro con la Signora in Nero
Subito dopo il primo bombardamento di Rimini, alla??inizio di novembre del 1942, mio fratello Achille, mia sorella Marisa ed io, siamo stati portati a San Marino dai nostri ge...
domenica 10 gennaio 2010
Paola D'Agostino
La??inquietudine dei pesci rossi
La??inquietudine dei pesci rossi
(di che moriamo quando moriamo da??amore)
A? arrivato in un giorno di marzo. A sorpresa, dentro un abitacolo trasparente. Per prima cosa...
mercoledì 17 giugno 2009
Luca Cerullo
Canto di Natale
Raggiunsi la casa dei Marlowe, nota a tutti come la vecchia fattoria, verso le sei e trenta. Il cielo era scuro e le stelle gettavano una luce gelida sulla strada polverosa ch...
giovedì 4 giugno 2009
Francesco Jonus
I giorni della ferita
La cittA?, per me, A?N come una ferita.
Una cittA? vista dalla??alto A?N come una ferita aperta nel buio. A? un bianco sfregio scavato nella terra, e sospira appena nel tocco...
sabato 4 aprile 2009
Ilaria Olimpico
Mia sorella Nawal. Dal deserto.
Mia sorella Nawal aveva grandi occhi scuri e lunghe ciglia seducenti.
Io avevo grandi occhi color giada scura ed espressive sopracciglia.
Eravamo sorelle ma avevamo vissuto ...
venerdì 13 marzo 2009
Ilaria Olimpico
Nura e Ahmed. Dal deserto.
Una donna bella e stanca si lascia dondolare dal viaggio, il suo corpo avvolto nelle stoffe color indaco e giallo zafferano asseconda i lievi sussulti del carretto trainato da...
lunedì 16 febbraio 2009
Ilaria Olimpico
Storie dal deserto e dal mare e altri racconti
La vecchia, nella penombra della stanza, seduta sulla sedia a dondolo di legno scuro, disse: "allora, hai voglia di sentire le mie storie? le immagini compaiono e non posso ri...
giovedì 15 gennaio 2009
Luca Cerullo
Ita??s too late to apologize
Mentre sono in macchina, le strade sconnesse di Varcaturo scivolano sotto il mio sguardo stanco, domani sarA? un altro giorno faticoso, come sembra esserlo ogni ora trascorsa ...
sabato 27 dicembre 2008
Licia Pizzi
HervAc
La??ho visto da lontano. Ne parlavano. Ma non sapevano bene cosa dire.
A? arrivato in elicottero, come una stella del cinema.
Dicono che venisse spesso. Che vivesse lA??.
...
martedì 25 novembre 2008
Fabio Pariante
In una sala da??attesa
Sala da??attesa. Ore 19 circa.
Fuori, si sente il tintinnio di una leggera pioggiaa?|
Luce soffusa, musica anni a??70 a basso volume. Ogni tanto si sentono colpi di tosse...
sabato 25 ottobre 2008
Luca Cerullo
Le scarpe da corsa
La??estate era solo calore e noia.
Io al mare non volevo andarci. Faceva troppo caldo, una volta venuti fuori dalla??acqua noi ragazzini dovevamo per ordine stare al sole. C...
domenica 14 settembre 2008
Giuseppe Sterlicco
Il testamento di un morto che parla
1
Quella notte mi svegliai piA1 presto del solito. Aprii gli occhi, di scatto, come se avessi fatto un brutto sogno.
Ero sudato e tremavo.
Mi voltai verso Joey e la vi...
sabato 14 giugno 2008
Giuseppe Sterlicco
Il Demone
Maledetta pagina vuota!
La notte ingoia tutta questa noia che ci circonda e noi neanche ce ne accorgiamo. Attendiamo impassibili la morte e non lo sappiamo. Non lo immaginiam...
sabato 16 febbraio 2008
Giuseppe Sterlicco
Il silenzio delle cose che arrivano
Una??autobiografia incompleta
Fin da piccolo un'attrazione involontaria mi ha spinto verso ciA2 che, della vita, viene chiamato 'mistico'.
A 8 anni mi autoconvins...
domenica 12 agosto 2007
Celeste Napolitano
Lettera a una persona scomparsa
Il desiderio di trovare ancora qualcosa, lassA1 tra le nuvole, mi spinge a non staccare lo sguardo da quella massa che oggi mi sembra nienta??altro che amorfa e incolore. Fors...
lunedì 25 giugno 2007
Teresa Di Rosa
Camelia
- Come ti chiami? a??g
- Camelia a??g
- Come? a??g
- Camelia a??g
Sorrise consapevole della mia sorpresa. Ricordai Dumas figlio.
- Ai tuoi genitori piaceva a??La signora ...
sabato 14 aprile 2007
Francesca Siciliano
Monogatari: Io, boccone indigesto (maggio 2006)
Non leggo se non il giornale, non scrivo, non ho un attimo o un secondo di vita mia, ma va benino, lontana da medicine, sostanze, e altro. Cerco una verticalitA? - un poa?? ob...
giovedì 22 marzo 2007
Francesca Siciliano
Grafoterapia
Ci sono alcuni pomeriggi che intorno A?N notte anche se A?N presto, e magari giA? A?N il pomeriggio di una giornata che hai giocato a nascondino, che magari alla??inizio ci h...
giovedì 22 marzo 2007
Francesca Siciliano
I cuccioli
I cuccioli ca??entrano con questa storia.
Io iniziai timidamente ad amarli profondamente quella mattina beneaugurante in cui nacquero,
quando ci sveglia...
domenica 11 febbraio 2007
Teresa Di Rosa
Acqua e vento
Che cosa posso scrivere? Il tempo A?N troppo pocoa?| una sola settimana. A? impossibile sviluppare una??idea in una sola settimana. La??ispirazione, dove diavolo la trovo? Che...
lunedì 29 gennaio 2007
Roberto Caterina
Scarlet
Un pensiero felice
A?N come un vestito
indossato da Sammy
di stoffa scarlatta
che rallenta sapientemente
la danza
del suo corpo sottile
e crea piccole onde
che fanno d...
mercoledì 27 dicembre 2006
Antonio Abbate
Variazioni su Elisa
Ea?? un periodo difficile. La mente A?N piena di pensieri, e ogni pensiero mi dA? angoscia. Ea?? finito il dolce torpore del vivere quotidiano, e avverto che anche il ritmo d...
lunedì 18 dicembre 2006
Margherita Cittadini
11 luglio 1988
Questo mese di luglio non sembra neanche tanto caldo. A Roma di questi periodi, di solito, si boccheggia.
Sono stanca, ma non abbastanza, leggo qualcosa, il telefono squ...
martedì 12 dicembre 2006
Francesco De Sio Lazzari
Libri e magie
Si racconta che un giovane studente fu ospite da??un monastero in mezzo ai monti. Nel monastero va??era una biblioteca, nella quale, lungo i muri, brillavano mille e mil...
domenica 10 dicembre 2006
Celeste Napolitano
In un diarioa?|
Le persone, dicono i giudici, sono soggetti giuridici.
Le persone, dico io, sono donia?|
Il sesso, dicono i religiosi, A?N peccato.
Il sesso, dico io, A?N un valorea?|
...
giovedì 7 dicembre 2006
Donato Di Crecchio
La cittA? degli orologi fermi
Comincia a fare freddo.
Traspare dalle mie palpebre un immenso fascio disordinato di colori: come frecce d'arcobaleno, che lanciate da chissA? dove, mi feriscono.
Dietro le ...
martedì 5 dicembre 2006
Serena Ammendola
Vedraia?|
Si A?N conclusa una??altra giornata di lavoro, uguale a se stessa e a tutte le altre. Da diciotto anni sempre e solo le stesse monotone pratiche.
Nessuna responsab...
martedì 5 dicembre 2006
Margherita Cittadini
Elda
Elda A?N nata affetta da fibrosi cistica, una malattia genetica che non perdona. La sua vita A?N stata un continuo via vai dalla??ospedale Gaslini di Genova al policlinico di...
sabato 2 dicembre 2006
Serena Ammendola
Non A?N il momento
a??SA??? a?| Chi A?N?... Scusami, non A?N il momento, sto vivendo una situazione triste, molto tristea?| SarA? per una??altra volta. Ok?a??.
Solo queste parole, pronunciate c...
sabato 18 novembre 2006
Paola D'Agostino
Amami se vuoi
La??anno piA1 eccitante della mia vita fu di sicuro il 1956. Facevo il quinto ginnasio e per miracolo, puro miracolo, mi elessero Reginetta del Natale.
Vivevo in un paesino d...
martedì 31 ottobre 2006
Antonio Abbate
Pensando su Gianluca Grignani
Sto tornando a casa e ho un nodo in gola pensando che sanguina un pensiero e si contorce. Mi aggrappo a questa vita con le dita, mi porto in giro il cuore come un cane al...
domenica 17 settembre 2006
Giangaetano Bartolomei
Elena e Menelao, coppia felice e senza amore
Ricordo un professore di latino che, commentando non so piA1 quale carme di Orazio, ci proponeva il nesso, non solo etimologico, tra desiderium e de-siderare. Non posso nomina...
venerdì 21 luglio 2006
Francesca Siciliano
Dal diario di una fuga
Non leggo se non il giornale, non scrivo, non ho un attimo o un secondo di vita mia, ma va benino. Cerco una verticalitA? - un poa?? obliqua - che mi risollevi dall'orizzonte ...
sabato 29 aprile 2006
Maria Teresa Cialoni
La casa
Appena superato il vecchio cancello, sa??incamminA2 per il breve viale che porta alla casa. Due piani di pietra, grande, senza fregi nAc pretese da??eleganza, ma che comunicav...
lunedì 3 aprile 2006
Luciano Zaami
Senza titolo
Luca ha otto anni, ed A?N un bambino solo, o meglio, si sente solo.
Per non stare troppo solo, si A?N creato un amico immaginario, Matteo.
Matteo sembra essere un tipo m...
sabato 18 febbraio 2006
Carmen Vicinanza
PrAcvert
Tuo padre amava PrAcvert, mi hai detto, sciacquando le tazze chino sul lavello della cucina. Hai ritrovato i suoi diari. Aveva trascritto stralci di poesie di PrAcvert.
Hai ...
martedì 7 febbraio 2006
Carmen Vicinanza
La mia canzone per Maria (Mogol- Battisti)
Maria A?N nata alla??inizio del secolo, in un paesino della??Irpinia che non contava piA1 di cento abitanti. Era la terza di cinque figli. La sua famiglia si potrebbe definire...
sabato 28 gennaio 2006
Marzia Viola
Tokyo, 10 dicembre 2005
Fuggo di nuovo. Troppe voci fuori, troppa ansia di far presto, piA1 presto, piA1 presto... Corrono tutti, corrono e non guardano, corrono appresso al tempo e lasciano che il t...
domenica 22 gennaio 2006
Mauro Bergonzi
Il Monaco e il Pettirosso
Da quando l'avevano nominato aiuto-bibliotecario del monastero, il Monaco Dotto era al settimo cielo. Finalmente poteva immergersi indisturbato nella lettura dei polverosi man...
sabato 21 gennaio 2006
Paola D'Agostino
SiccitA?
Non piove da duecento giorni e il cielo A?N secco e non promette nuvole. Sento sete da??infinito e tutto intorno il verde scolora e ritraendosi fa terra bruciata.
A due pass...
mercoledì 28 dicembre 2005
Rosaria de Marco
Vuoto di sonno
Caro papA?, natale ci ha raggiunti ancora una volta. Inesorabile, col suo carico di disperata letizia ed eccessi alimentari.
La??ultimo natale della mia vita A?N stato dicia...
mercoledì 28 dicembre 2005
Luciano Zaami
Cimitero
Il numero delle volte che la punta della pala stanca trafigge la terra sabbiosa e secca, oramai si A?N perduto. A seguito di un colpo secco del braccio, una manciata di terric...
lunedì 26 dicembre 2005
Mauro Bergonzi
Il Mistero della ciotola rovesciata
In un paese lontano ca??A?N un antico tempio.
Al centro del tempio ca??A?N un altare di pietra.
Al centro della??altare ca??A?N una vecchia ciotola rovesciata....
lunedì 19 dicembre 2005
Licia Pizzi
Tre euro
Seduto alla sua sedia, dietro un bancone di legno massiccio, la??uomo del cinema si liscia i baffi come ogni mercoledA??. Baffi spessi ed ispidi, che coprono il labbro superio...
domenica 18 dicembre 2005
Paola D'Agostino
Fumo
Da quando ho smesso di fumare, credo che il tabacco induca alla pigrizia. Ma non ad una pigrizia mentale, no, alla pigrizia fisica, anzi ad una pigrizia fisica e mentale insie...
lunedì 12 dicembre 2005
Rosaria de Marco
Storie di pietra
Margherita segue con i polpastrelli una crepa nel muro di pietra della sua cella e con il pensiero quella dentro di lei.
Si sente al capolinea del proprio fallimento. Lontana...
lunedì 12 dicembre 2005
Giangaetano Bartolomei
Madeleine
Mia madre, Madeleine Beaufort, era nata a Parigi, nel 6A?? arrondissement, in rue Jacob. Ogni volta che le chiedevo (e lo facevo spesso, da ragazzo): a??MammA? perchAc sei v...
lunedì 12 dicembre 2005
Carmen Vicinanza
The Snake and the Moon (Dead Can Dance)
A? incredibile come il mondo possa crollarti addosso in pochi istanti. Come nel giro di poche ore la tua vita possa essere cosA?? stravolta. Ho perso la bussola, sono alla der...
venerdì 2 dicembre 2005
Maria Teresa Cialoni
Cristina
Camminava con la testa bassa, lentamente. Forse sentA?? che la guardavo perchAc alzA2 gli occhi verso di me. Si fermA2. I suoi occhi erano strani. Dietro le pupille azzurre, c...
domenica 27 novembre 2005
Maresa Sanniti di Baja
Aspettando Maria
Anche quel giorno. Era lA??, sulla panchina al bordo del controviale, con la giacca chiusa fino al collo, le ginocchia accostate, le mani delicatamente poggiate in grembo. Que...
lunedì 14 novembre 2005
Luciano Zaami
La partenza
Gli strappi delle nuvole vengono presto rattoppati dal lavoro del vento, e il grande velo grigio A?N cosA?? tornato a coprire la valle.
Una sottile pioggia unisce come fili d...
venerdì 11 novembre 2005
Licia Pizzi
Insieme
Insieme. Sempre insieme. Avevamo deciso tutto. Come doveva essere la nostra casa, come doveva essere la nostra vita. Io avevo scelto il colore delle pareti, lei quello delle m...
giovedì 10 novembre 2005
Paola D'Agostino
Polvere
Il tempo passa e resta. Maria Zambrano. Voglio un carico che mi faccia da zavorra, un elogio della pesantezza. Qualcosa che mi dia durata. Voglio scrivere una semantica della ...
Seguici anche su:
Home
Collane
Libri
Top 10
Rubriche
Articoli
News
Ricerca
Autori
Archivio
Su OXP
Membri