Revisionismo napoletano
Alla prima fermata di piazza Garibaldi la circolare R2, che spesso ha la forma di tralleibus, lungo quasi il doppio di un mezzo normale e dotato al centro di una piattaforma rotante (su cui mi piace moltissimo sostarea?|), A?N giA? super affollata.
Un vecchio signore, macilento e piuttosto trascurato nella??aspetto, si lamenta per la mancanza da??ordine che impera nella cittA? alla??ombra del vulcano:
a??Ce vulessa?? Hitler per mettera?? nu poca?? e ccosa?? apposta??!a?? parla con enfasi e faccio notare che pronuncia HitlAcr, alla francese diciamo cosA??. E continua:
a??Sa?? steva?? bbuona?? quanna?? ce steva??n e ta??deschca??. MammA? faceva?? a sarta?? e abbuscava?? bbona?? mance ra??e ta??deschca??a?|era??n brava??assaia?|Hitler era?? brava??assaia?|a??
A questo punto, insurrezione popolare:
a??Ma ca?? gghiata?? ricenna??!a??, a??Ma stata??va?? zitta??, facita??a vva??dA?N ca nunna??o ssapite ca??a accisa?? a tutta?? chilli ppovera?? crisitana?? ebree! a??
Mi sembra interessante proporre, a margine di questo stralcio di vita a??ncopp o pulmA!nn, la definizione della parola a??ebreoa?? a opera di mia nonna paterna, che parlava quasi esclusivamente napoletano: a??La??ebree nun crera??n a nienta??, sula?? a Die.a??
Geriatrico iperattivismo
C47 affollatissimo sul tratto piazza Carlo III - via Foria, nei pressi della fermata alla??altezza di via Duomo:
- Fate largo, fate largo e lasciate il posto: ca??A?N una??anziana invalida.
Scandisce col tono moralista e intento moralizzatore una signora non proprio giovanissima.
- Facita??la trasA?? a signora, accussA?? a verimma?? e a facimma?? assittA?.
Le risponde con tono di sfida una??altra signora coetanea della prima come per dire: a??si a??ssii capaca?? e ma?? fa lassa??o posta??.
Intanto, la??anziana signora invalida si arrampica sul pullman, reggendosi alla stampella e a una giovane accompagnatrice, e, quindi, si fa strada tra la folla, finchA?N si siede nel posto lasciato libero da un rarissimo gentiluomo.
La signora prende posto ma non A?N soddisfatta e sbotta: a??O posta?? mijea?? fossa?? chillu a??llA?a?? e indica il sedile contrassegnato con il simbolo per gli invalidi che paradossalmente A?N posizionato sulla sagomatura rialzata che contiene la ruota del mezzo, su cui ci si accomoda solo dopo aver scalato un altissimo gradino, pensato per i a??diversamente abilia?? piA1 che per gli invalidi.
- SignA2, vuie va?? scassata?? lla??ossa??! a??g commenta una??altra coetanea perfettamente abile di corpo e di mente, e aggiunge non proprio tra sAc e sAc - Sta a??ddieca?? e vecchia!!!!
Gay friendly city
A Napoli la circolazione del trasporto pubblico come di quello privato non A?N mai stata tanto ottimale come durante il pomeriggio del Gay Pride. Un pomeriggio estivo non troppo caldo e insolitamente tranquillo: ci vorrebbe almeno un Gay Pride al mese se la??effetto A?N quello di una tranquilla allegria. La??evento non A?N passato inosservato, anzi, per strada al Vomero mi capitA2 piA1 volte di incrociare discorsi come: a??che fai oggi?a??, a??mah, guarda, passo un attimo al Gay Pride e poi vedoa??. Ma, naturalmente, A?N sul pullman che ho sentito il commento piA1 interessante.
Piazza Garibaldi, il percorso della?? R2 viene deviato per consentire al corteo di svolgersi liberamente sul Rettifilo, la lunga prospettiva hausmanniana meno conosciuta col suo vero nome: il toponimo di Corso Umberto I.
- Cha?? rA?N? Va pa??a Marina?? mA2?
- A? pa??cchA?N ce sta??o sciopera??, o sciopera?? de fa??mma??niella??.
- O vera???
- Eh, ce sta??o sciopera?? de fa??mma??niella??.
Breve pausa di riflessione e quindi.
- NAc, ma pa??cchA?N e fa??mma??niella?? fanna??o sciopera??? Pa??a fatica??, comma??e disoccupata???
- No, signA2. Nun A?N nu sciopera?? A?N na manifestazione, pa??cchA?N vonna??essera?? riconosciuti da??a societA?.
- Fanna?? buon, hanna?? ragiona??: la??hanna?? arricunosca??re pura??a a??llora??.
Cavaliere e sterminatore
Sulla?? M21 appena salita alla fermata di via Medina una signora sulla sessantina magra e scattante incontra un conoscente. Si accomoda su uno dei sedili in quei posti a quattro perfetti per la conversazione di gruppo ma pericolosissimi, talvolta, nello specifico per me spettatrice/uditrice della conversazione che vi riporto.
- UA?N, signora bella!
- Buongiorno, ragioniA?N.
- Siete andata dal cavaliere?
- Nun parlamma??, ragionA?N, hamma?? fa??ernuta?? mommA2 e fa quistiona??.
- Nun o a??ddata?? aurienziea??a?|
- Ma chilla?? ve fa spustA? a nervatura, ragioniA?N. So tanti anni ca ma??adda aumentA? a mesata e invece e ma?? vena a a??ccuntA? a a??strategia di risparmioa??, cumm a chiamma?? issa??!
- E cha?? da??A?N sta strategia?
- Moa?? ve facca?? senta??ra?? chell che ma??ha ritta??. Sa??nitita?? nu poca??. Per risparmiare sa??addA? fa la??economia sul mangiare. Iss manga?? na volta al giorno. Per esempio, sa??accatta?? na confeziona?? da??uova?? e se manga?? sempa??ova?? fina?? a a??cchA?N non la??ha sterminate tutta?? quanta??. a??CavaliA?Na?? la??agga?? ditta??ie a??vuije state sempa??assittate a unu pizza??, io sbrigo la??energia da a matina?? a sera??a??. Eh, ragioniA?N, chill a ccussA?? ma??ha detto il dottore a??voi sbrigate la??energia, vi dovete sostenerea??.
Alii bella geranta?|
La crisi globale era ancora lontana quando un accorto analista giA? raccomandava la??austerity e uno ancora piA1 accorto esortava a considerare la ragion di Stato.
Il 202 si chiamava ancora C55 e due anziani pensionati partenopei discettavano su questioni di diplomazia e realismo economico, per cosA?? dire.
Vuleva?? verA?N e cavalla?? e ce la??hanna?? fatta?? a a??vverA?N. Vuleva?? verA?N e cana?? e la??hanna?? fatta??a a??vverAc e cana??.
Vuleva?? ji a Pumpeje e la??hanna?? purtata?? a a??vverAc e scava??.
La??hanna?? apparicchiata?? chillu pranza??a?|
Sa??hanna fa a??sti a??ccosa??a?|.
Soa?? a??ccurrute sorde assaje! AddA2 la??hanna?? pigliata??? Sicuramenta?? a a??coppa?? e a??ppenziona??!
Ma quanna?? maje! Ma ca?? vai ricenna??! Sa??hanna fa a??sti a??ccosa??a?|. Song importa?? assaje!
Ma comma??: chella?? rice ca a??vA2 a??vvenA?? a Napule, ca??aveva??na faa??? Nun a facevena?? a??vvenA???!
Ce diceva??na??: a??si vulite venA??, onora?? e piacera??, ma ccA? sorda?? nun ce ne stanna??: va??avite accunta??ntA?a??.
Ma ca?? vai ricenna??! A a??Reggina?? Elisabbetta sa??adda accuntentA?! AccussA?? succerona?? e a??gguerr.
La Gran Bretagna A?N stata una grande potenza e le sue tradizioni militari sono note a chi ha vissuto gli anni della II Guerra Mondiale. Non appena il Tg1 ebbe annunciato la crisi Falkland-Malvinas, la mia pro-zia omonima mi chiese preoccupatissima se ca??era pericolo che scoppiasse la III Guerra Mondiale: a??Nun me metta??paura?? pa??mme, ma per Gianninoa??, ultracinquantenne a suo tempo esonerato dal servizio militare.
La patria
Non proprio giovanissima ma A?N una bella signora, sale sul 184 con un fagottino azzurro in braccio. Le lascio il posto e mi aggiungo al capannello di ammiratori del pargoletto.
I signora: Cumm A?N bella??! Quanta?? tena??, signA2?
La mamma: Un mese, lo porto a a??dda?? a pediatra.
II signora: Tenita?? sula?? a a??cchista???
La mamma: Noo, A?N o terz.
I signora: So tre maschje?
La mamma: SA??.
II signora: E vabbuA2, pure e maschje so bella??, nun fa nienta??a?|
La??unico signore: SignA2, o a??ssapita??? si ce steva?? ancora?? Musulline aviveva?? nu premio. Sapita?? pcchA?N? PcchAc jevena?? tutta??e tre surdata??!
I signora: E, ssA??, mo ca?? e a??ddamm a patria! Facitema?? o piacera??!!!
Babele partenopea
Sempre piA1 spesso sulle linee che dal centro portano alla periferia nord della cittA?, mentre si percorre il tratto di via Foria, tra le piazze Cavour e Carlo III, ca??A?N qualcuno che dice: a??Nun para?? e staa?? a Napula??a??. Russo, ucraino, tamil, srilankese e, talvolta, wolof sono lingue maggioritarie nella statistica on route piA1 che on the road. Talvolta, queste lingue sono sonoramente predominanti.
Gli immigrati in piccoli gruppi parlano tra loro o al cellulare e lo fanno ad alta voce esattamente come la popolazione autoctona, che a voce decisamente alta dice:
Ma cha??rA?N: nun o pava??n o telefona???!
Maroa??, aa?? tenga?? a na??or dinta??e a??rrecchie!
UA?N, signurA??, stateve nu poca?? zitta??!!! ce stata?? facenna?? avutA? a capa??a?|.
E, finalmente, in tutta sinceritA?:
a?|.Se putessa?? capA?? coccosa??a?|.
Discriminazione razziale
Sul 182 a via Foria, quasi ploshad Carlo III. Pullman non troppo pieno, io sono seduta, davanti a me una signora anziana. Accanto a lei un bel ragazzo nero, modi e portamento eleganti, molto gusto nel vestire, cellulare con auricolari che gli ciondolano sul collo come una collanina, camicia leggermente aperta.
Sulla??altro lato, seduti, tre ragazzi maghrebini. Ragazzini, diciassette, diciotta??anni, ragazzini come tutti. Parlano ad alta voce in arabo ma si capisce che parlano di calcio.
La signora anziana al bel ragazzo color della??ebano:
a??Giovane, levatavella a cuolla?? a??sta cullana. Nun a??e verita?? a??e marucchina??? Chilla??va??arrobban!a??a??.
Considerazioni di geografia umana
Entro nella??autobus, la??M21 per la??esattezza. Fa un percorso lunghissimo che non saprei dove inizi precisamente. Io lo prendo da via de Pinedo e lo vedo arrivare da San Pietro. A? una circolare, arriva fino a via Medina e torna indietro. Raccoglie dalla periferia gente diversa. Quando salgo si parla russo.
Sul corso Garibaldi predomina il napoletano.
Ben vestita, ben truccata, quarantenne logorroica comincia a lamentarsi della??aria condizionata.
Per proprietA? transitiva passa al caldo.
- A? perchAc soffriamo della??effetto serra. Nun A?N o calore, A?N la??umiditA?. Quando alla televisione dicena?? ca so 35- 40 gradi, nun soa?? proprio 35-40 gradi, A?N la??umiditA? ca intensifica il calore.
In Africa A?N na??ata cosa. Il caldo A?N secco, A?N naturale. LA? ponna?? fa pure 45-50 gradi ma si ve mettite alla??ombra stata?? frisca??.
Siamo a piazza Garibaldi e la signora nota un gruppo di immigrati alla??apparenza arabi e, quindi, ancora per proprietA? transitiva:
- Iamme bella?? songa?? a??e cinqua?? passata?? putite bevera?? mo. Maroa?? ma comma?? fanna??, cu stu calore, non bevono per tutta la giornata, A?N accumciato o Ramadan, a??na specie e fioretta??, dicimma?? accussA??. Sti scumbinata?? a??e musulman! Ma comma?? fanna??, ie sto bevenna?? comma?? na pazza: a sta a??mmatina ma??aggie bevuta?? tre butteglie a??e Ferrarelle!