Mono no aware - Saggio sull’impermanenza e la dolcezza del mondo che svanisce
Donato Di Crecchio
Mono no aware - Saggio sull’impermanenza e la dolcezza del mondo che svanisce
 di Donato Di Crecchio
Squarci, 2025
 .PDF11 pagine


Tutte le immagini contenuti negli articoli sono di proprietà dell'autore o dei licenziatari e sono protette da diritti di autore.
In Occidente la malinconia è una ferita, una nostalgia che rimpiange. In Giappone, invece, è un soffio che accoglie. Il mondo non viene giudicato per la sua fugacità, ma amato per la sua brevità, come un verso che si spegne nel silenzio. "Aware" significa “ahimè”, ma in quella sillaba di sorpresa non c’è disperazione: c’è il riconoscimento che ogni cosa, proprio perché destinata a finire, è piena di senso.
Rubrica Squarci
Estratti, ferite, fenditure di scrittura
Se la scrittura si serve di aghi e coltelli, se punge e lacera, se ogni pagina apre un varco in mezzo all'ovvio e al non detto, se la ragione ha bisogno di attimi di illucidità, se ogni testo si apre su un paesaggio interiore, se è un buco della serratura da cui spiare il mondo, se duole, se è una lama nella carne, se è una trama interrotta in un punto a caso, se la narrazione si spezza come un canto, se è una dissonanza, se semplicemente siete curiosi di sapere chi siamo. Estratti, ferite, fenditure di scrittura, un modo per sentire i nostri silenzi e leggere tra le righe di ciò che abbiamo in cantiere.