Rosaria de Marco è nata a Napoli nel 1959.
Ha tradotto dal portoghese racconti e poesie raccolti in varie pubblicazioni, e i romanzi "Jornada de África" di Manuel Alegre (Il Filo, 2010) e "Mentre Salazar dormiva" di D. Amaral (Cavallo di Ferro, 2013).
Ha pubblicato recensioni e articoli su riviste e in volumi collettanei e, nel 2012, il saggio "Saramagico. Elementi e funzioni del fantastico nel romanzo filosofico "di José Saramago (ETS), oltre a due titoli di narrativa: "Il gioco della luna e del vento" (OXP, 2006) e "Blu oltremadre" (Dante & Descartes, 2008).
L'altra faccia della telenovela brasiliana (eBook)
Nel dicembre del 1951, a poco più di un anno dall’avvento della televisione in Brasile, la TV Tupi manda in onda la prima telenovela intitolata Sua vida me pertence (La tua vita mi appartiene) .
...
Il gioco della luna e del vento
Fabio, io narrante, attore del sottobosco teatrale, ultraquarantenne sornione e disincantato, scivola dentro una passione inattesa e senza rete, Chiara.
Poco dopo, si scontra con le pagine tenere e...
Ho sotto gli occhi il rosa aurorale
Mentre scrivo ho sotto gli occhi il rosa aurorale che impregna di sAc il versante glabro di Capo Miseno e tutta la costa tufacea del golfo. E le case, di qualunque materiale c...
mercoledì 28 dicembre 2005
Caro papA?, natale ci ha raggiunti ancora una volta. Inesorabile, col suo carico di disperata letizia ed eccessi alimentari.
La??ultimo natale della mia vita A?N stato dicia...
domenica 25 dicembre 2005
Intervista a Davide Morganti
DAVIDE MORGANTI A?N nato a Napoli nel 1965. Ha pubblicato: a??Prove tecniche da??apocalissea?? (Marotta, 1999), a??Cedolario dei fuochi di Amerigo Vargasa?? (Graus, 2004) e a?...
Cinque minuti fa
I romanzi, le poesie, le canzoni vanno a finire nella vita delle persone. Mi sono chiesto, a volte, chi sarei se qualcuno o qualcosa, una religione o un pr...
Margherita segue con i polpastrelli una crepa nel muro di pietra della sua cella e con il pensiero quella dentro di lei.
Si sente al capolinea del proprio fallimento. Lontana...
Progetto a??sottovocea??, produzione di audiolibri
Nel 1934 Raffaello Ramat, studioso e docente di letteratura, in un saggio pubblicato su A??Italia letterariaA?? scriveva che studiare uno scrittore a??minorea?? (e lui non lo ...
Copyright © 2005 ~ 2025 orientexpress.na.it
Tutti i diritti riservati
Home
Collane
Libri
Top 10
Rubriche
Articoli
News
Ricerca
Autori
Archivio
Su OXP
Membri