orientexpress.na.itLa Ballata del Drago e del LeoneValerio Bruner
Gli Ibischi, 201370 pagine 9788895007403 10ACQUISTALO ORA!
La Ballata del Drago e del Leone è un canto. Un canto che nasce dal cuore di un Paese antico, dove i fiori sbocciano dal sangue degli eroi che bagna la terra.
La Ballata del Drago e del Leone è una storia. Una storia di libertà e vendetta, figlia di una delle pagine più suggestive e maledette delle vicende umane.
La Ballata del Drago e del Leone è un viaggio. Un viaggio che termina su di un campo di battaglia, dove il sangue grida dalla terra e diventa poesia.
Una poesia che sfida la morte.Su Valerio BrunerNato a Napoli nel 1987, si è laureato in “Lingue e Culture Comparate” presso l'Università di Napoli "L'Orientale". Interessato alla letteratura di ogni tempo e di ogni luogo, scrive poesie e racconti. È appassionato di cinema, di blues e di Bruce Springsteen. Attualmente scrive per le sezioni Esteri (Nord America) e Cultura per “il Levante” di Napoli. Scrittore di poesie e racconti, "La Ballata del Drago e del Leone" è il suo primo testo teatrale. 10ACQUISTALO ORA!Collana Gli IbischiDalla nostalgia ai meccanismi del cervello"Gli Ibischi" è una collana di saggi che mira a sondare alcuni singolari e delicati percorsi della mente umana.
Dalla nostalgia ai "meccanismi" del cervello... Nabokov dichiarava, nelle sue Lezioni di letteratura, che "un buon lettore è una combinazione tra il temperamento artistico e quello scientifico, in quanto chi legge unisce la passione di un artista e la pazienza di uno scienziato."