Giangaetano Bartolomei è nato a Napoli, poco prima che l’Italia entrasse nella guerra mondiale (la seconda).
E’ scappato da Napoli, scalzo e lacero, mentre piovevano le bombe degli Inglesi.
Si è rifugiato a Verona, dove presto cominciarono a cadere bombe anglo-americane.
Finite le bombe, finita la guerra, è rimasto nel Veneto (Verona e Venezia) fino al 1967. Poi la sorte lo ha riportato a Napoli, dove ha anche iniziato la carriera accademica, insegnando all’Orientale.
E’ venuto poi il suo trasferimento a Firenze (dove vive tuttora) e trentacinque anni di insegnamento nell’Università di Pisa.
Nel 2004 è riuscito finalmente ad andarsene in pensione e a dedicarsi soltanto alla scrittura. Chissà se è stata una buona idea.
Ha prenotato, da anni, un posto nel Cinerarium del principale cimitero di Firenze, perché di là si gode una magnifica vista sulla vallata. Starà in buona e gioviale compagnia.
Katàba! Ragionamento in giallo
Un professore fiorentino compera un quadretto, di un pittore tedesco del Settecento, perché colpito dalla sua atmosfera inquietante. Scopre che è un falso (lo aveva subito intuito) e che contiene un...
Cimento per le cose perdute
1. Cimento per la madre assente
Un giorno la tua morte
ha ulcerato il mio tempo
ed ora lo percorre
come una lunga cicatrice.
2. Cimento per il padre...
Lui ta??ama
nel passar delle stagioni,
anche se tu non la??ami
e ad altri ta??appassioni.
Basta al suo amore
(il resto va taciuto)
trascorrere con te
qualche minuto.
E...
Che ta??aspettavi
dal vecchio confessore?
Una corte serrata,
una prova da??amore?
Istrice mia pungente,
stambecca scalpitante,
il vecchio confessore
A?N un pesce bocche...
Ho visto in libreria
tre opere fondamentali
di maestri spirituali
naturalmente orientali.
La strada sicura
per vivere in pace
a me la??ha insegnata
Gennaro Cacace,
ta...
domenica 17 settembre 2006
Elena e Menelao, coppia felice e senza amore
Ricordo un professore di latino che, commentando non so piA1 quale carme di Orazio, ci proponeva il nesso, non solo etimologico, tra desiderium e de-siderare. Non posso nomina...
A piedi nudi
tra gli asfodeli
ricorderA2 con nostalgia
la??acre odore di fritto
della rosticceria.
Il buddista che ho amato
non si A?N rasato
e sA?Nguita a vestirsi da impiegato
(ancorchAc illuminato).
Un pallone,
trovandosi abbondante,
volle fare la cura dimagrante.
a??Mangi insalata e faccia movimentoa??,
ordinA2 un medico di grande talento.
Dopo un mese di cura
(rot...
1.
Un generale, non riuscendo a frenare
la voglia continua di sbadigliare,
chiamA2 in soccorso il 6A?? reggimento
per farsi regger forte, appunto, il mento.
Ma i...
Di Natale Gennaro,
napoletano, mollusco, calamaro.
Sedotto da una penna
e poi sposato,
ebbe tutto la??inchiostro prosciugato.
Non contenta, la moglie lo lasciA2
per un g...
Ca??era una volta un treno,
un treno a rotelle,
che portava ai ragazzi
biscotti e caramelle.
Il giorno che portA2
ai biscotti ragazzi
fu chiamato a??g perchAc? a??g
il ...
Le avventure di microbo Gustavo
Un microbo, di nome Gustavo,
abitava sulla punta di un ago.
Girava sempre col paracadute
per evitare brutte cadute;
e quando andava a letto, poverino,
si legava in cintur...
Ho imparato dalla??aquilaa?|
e dal verme,
mio caro Blake.
Per insindacabile decisione della ProprietA?,
la??erogazione del Tempo
puA2 essere interrotta in qualsiasi momento.
Ea?? escluso ogni diritto di rivalsa.
Se un giorno fermerai la tua corsa
e arrederai la tua vita
col vuoto e con la??ozio;
se guadagnerai, con un sospiro,
il silenzio inerte della penombra,
dove si bisbiglian...
A piedi nudi
tra gli asfodeli
ricorderA2 con nostalgia
la??acre odore di fritto
della rosticceria.
Mi rammendo,
sA??, mi rammendo.
Non A?N De Mita,
A?N il quotidiano riparare
gli strappi della vita.
Entrare nella??eternitA?
A?N come entrare in una latteria deserta,
da??altri tempi.
Piastrellata di bianco,
abbagliata dal neon,
un frescolino da obitorio.
Dietro il ban...
Mia madre, Madeleine Beaufort, era nata a Parigi, nel 6A?? arrondissement, in rue Jacob. Ogni volta che le chiedevo (e lo facevo spesso, da ragazzo): a??MammA? perchAc sei v...
Copyright © 2005 ~ 2025 orientexpress.na.it
Tutti i diritti riservati
Home
Collane
Libri
Top 10
Rubriche
Articoli
News
Ricerca
Autori
Archivio
Su OXP
Membri