In questo tempo nuovo abbiamo imparato nuove cose, fatto errori, sperimentato difficoltà inattese oltre a quelle previste, ma abbiamo visto nascere ben dieci determinate, splendide, nuove creature di carta, inchiostro e passione.
Dieci piccoli titoli sono adesso in giro nelle librerie di qualche città e per le strade telematiche. Tre romanzi "coltelli", tre "scacchi di poesia", un "ibisco" in traduzione di un intenso saggio portoghese e un intrigante giallo "fuori collana".
Abbiamo portato la nostra speranza a Galassia Gutenberg e abbiamo redatto, per i giovani autori che ce lo hanno richiesto, schede di valutazioni dei loro lavori.
Abbiamo lanciato il primo concorso letterario "orient-express-yourself" e premiato due short tale e due poesie davvero speciali. Il nostro sguardo di lettori critici, ma solidali, ha incontrato ognuno dei testi presentati con il rispetto e la delicatezza dovuta al lavoro di chi decide di esporsi, di abbandonare il rifugio sicuro del cassetto e sottomettersi al giudizio degli altri. Tutte le storie e le poesie che abbiamo esaminate ci hanno colpiti per l'imponente "quota di vita" che le permea. E questa è stata un'importante esperienza umana e professionale.
In questo primo anno, dunque, abbiamo dato fiato alle "voci di dentro" delle autrici e degli autori esordienti.
In quello che sta per inaugurarsi intendiamo aprire i tipi di OXP alle voci sommesse del resto del mondo, assecondando la naturale inclinazione "dell' Orientale" (nel senso dell'università) che accomuna i componenti del gruppo generatore.
Sono in arrivo altre giovani creature dall'Iran, dalla Germania e dal Portogallo.
Non perdeteci di vista!
Iaia de Marco